Ricominciano le “bufale” previdenziali

del Prof. Michele Poerio
Segretario generale CONFEDIR
Presidente Nazionale FEDER.S.P.eV.

Leggo sulla stampa (Il Giornale di qualche giorno fa e altri quotidiani)  e sento dichiarazioni catastrofiche sulla situazione previdenziale da parte di politici di alcuni partiti, di qualche sottosegretario e via cantando, del tipo “la spesa pensionistica per il 2024 è stimata al 16% del PIL a quota 340 mld di euro. Nel prossimo anno il valore assoluto toccherà i 350 mld e nel 2026 i 360 mld”. Il che peggiorerebbe lo stato dei conti pubblici rischiando una procedura di infrazione da parte della Commissione Europea (certamente così si verificherà  se l’ISTAT  continuerà a trasmettere ad EUROSTAT i dati aggregati delle spese previdenziali e assistenziali e non separati).

Si dà il caso che martedì 16 gennaio scorso si sia tenuto al Parlamento (Sala della Regina) (si veda nella pubblicazione precedente) la presentazione dell’undicesimo rapporto sul “Bilancio del Sistema Previdenziale Italiano relativo al 2022”,elaborato dal Centro Studi e Ricerche “Itinerari Previdenziali” diretto dal Prof. Alberto Brambilla (già Sottosegretario al Lavoro) alla presenza delle varie forze politiche…

…continua a leggere ⇒ Ricominciano le bufale previdenziali – pubblicato al 20.1.24 su StartMag.it