I nuovi paradisi fiscali dei pensionati
Di Ignazio Stagno da Libero del 11/01/2024, pag. 1-13
Dopo la stretta del Portogallo. Zero tasse sull’assegno previdenziale in Albania e Slovacchia. Prelievo minimo del 5% a Cipro o in Tunisia, del 7% in Grecia…
… continua a leggere ⇒ Libero_11.1.24_pag_1-13
Rivalutazione delle Pensioni 2023-2024 agg.to del 06.01.24
Annuncio importante – Udienza alla Corte dei Conti di Venezia
Udienza alla Corte dei Conti di Venezia 08/01/2024 ore 12:00
A Tutti gli iscritti di APS-Leonida,
Stamattina, lunedì 8/1/24, si è tenuta, presso la CORTE dei CONTI di VENEZIA, l’audizione dell’APS LEONIDA in merito al nostro ricorso contro i tagli alla rivalutazione pensionistica, prodotti dalla legge finanziaria del 29 Dicembre 2022 (legge 197/2022), per il biennio 2023-2024…
… continua a leggere ⇒ Comunicazione 1 APS-Leonida 08.01.24
A TUTTI, IMPORTANTE !
Lunedì 8 gennaio p.v. alle ore 12:00, abbiamo la prima udienza a Venezia per il ricorso contro la Legge 197, art. 1, (commi 309-310) del 29/12/2022.
Riflessioni e domande sulla rivalutazione (mancata) delle pensioni medio-alte
Riflessioni e domande sulla rivalutazione
più aggiornamento del 31/12/2023
Legge di Bilancio 2024, il testo ufficiale con tutte le novità
Di Simone Micocci, 29.12.2023 – da money.it
È stato approvato dalla Camera dei Deputati il testo della legge di Bilancio 2024 come era stato modificato di recente dal Senato. Il governo quindi ha rispettato i tempi per scongiurare l’esercizio provvisorio, rendendo così ufficiali tutte le novità contenute dalla manovra per la quale sono stati utilizzati circa 24 miliardi di euro, di cui 16 miliardi circa recuperati dall’extra deficit.
Un testo che non è molto differente da quello che era stato approvato dal Consiglio dei ministri: è stata dunque mantenuta l’indicazione del governo, il quale aveva dato spazio limitato agli emendamenti parlamentari viste le poche risorse a disposizione.
In particolare, con il passaggio al Senato è stata rivista la regola che taglia le pensioni di alcuni dipendenti pubblici – medici e infermieri compresi – salvaguardando coloro che vi accedono al raggiungimento dei requisiti di vecchiaia.
Novità anche per il comparto Sicurezza, al quale vengono destinate risorse per il miglioramento degli alloggi e per l’incremento delle pensioni…. continua a leggere ⇒ Money.it_29.12.23_Legge di bilancio-24 approvata-il testo ufficiale
ENPAM: Tassa qua e Tassa là… Notiziola per i medici pensionati iscritti all’APS-Leonida
Cari Tutti, sento il dovere di diffondere questo mio articolo che riguarda una nuova tassa applicata dall’Enpam nei confronti dei medici libero-professionisti.
Leggetela con attenzione e esprimete apertamente la Vs. opinione in merito.
Cordialmente,
Stefano
Lettera FEDERSPEV Sez_Vicenza_27.12.23
pubblicato su StartMag il 01/01/2024: https://www.startmag.it/sanita/lettera-biasioli-enpam/
Aumenti pensione rinviati per questi pensionati
Di Simone Micocci, 22/12/23 – money.it
Esclusiva Money.it: rinviati gli aumenti delle pensioni (ma non per tutti). Ecco chi dovrà attendere almeno fino a febbraio 2024 per gli effetti della rivalutazione.
Non ci sono gli aumenti delle pensioni previsti dalla rivalutazione nel cedolino di gennaio appena pubblicato nell’area personale MyInps, o perlomeno non per tutti i pensionati… continua a leggere ⇒ Money.it_Aumenti pensione rinviati per questi pensionati-22.12.23
Ci hanno lasciato…
Con rammarico e tristezza, Vi informiamo che in questo mese ci hanno lasciato 2 Ns. vecchi soci, iscritti all’APS-Leonida sin dalla sua nascita:
Il Dott. Franco Cisotto 05/12 già Primario a Thiene e
il Prof. Bepi Maschio 07/12, un luminare della Nefrologia del Triveneto, ben noto a moltissimi di Noi
a ricordo da parte di Tutti Noi.