La febbre delle pensioni e lo studio di guaritori

Stampa, 31/08/24 – Sezione Lavoro pubblico e privato – Autore: Elsa Fornero

Stampa_31.8.24_La febbre delle pensioni e lostudio di guaritori

Nostro “commentino”

Cari Leonida, se aveste dei dubbi sui motivi della nostra associazione, leggete questo articolo della solita Fornero e incacchiatevi!
Mette in dubbio la congruità delle nostre pensioni e non parla dei tagli (passati, presenti e futuri) che ci hanno fatto e ci faranno.
Terque quaterque…

Pensieri per “benpensanti” e per “governo serio”

di Stefano Biasioli

Fa un caldo “boione”, giornali, Tv e mezzi informatici sono pieni di notizie e notiziole da brivido. Pensieri in libertà di politici, sindacalisti, mass-mediologi di varia estrazione e vario peso.

Non ne posso più. È vero, sono vecchio (81 anni), medico pensionato ma attivo, ex sindacalista medico. Sono un cattolico, che ha sempre votato per il centro-destra, variamente articolato nei decenni.

Sono un Capricorno testone.

Ho conosciuto politici, ministri della salute, governatori (soprattutto veneti). Ho girato gli ospedali italiani per circa 20 anni (le mie “visite pastorali”), dove ne ho viste di tutti i colori. Strutture fatiscenti, primari ammazzati, medici aggrediti e talora feriti, liste di attesa crescenti fino a diventare infinite.

Come responsabile nazionale della CIMO, ho sperato di poter cambiare qualcosa in sanità, partendo dagli errori strutturali del SSN (1978), copiato purtroppo sul modello inglese. Ho combattuto l’aziendalizzazione della sanità del 1996 e la diffusione in Italia del modello sanitario lombardo, ciellino-centrico. Ho combattuto l’abolizione della gerarchia ospedaliera, i concorsi fasulli (perché la scelta era – ed è – sempre del direttore generale in carica), la mancata programmazione dei medici e degli infermieri necessari per tenere in piedi il sistema….

…continua ⇒ Biasioli_Agosto 2024_Pensieri per…

Ultimissime APS-Leonida – aggiornamento CD nel RUNTS

Cari Tutti, questa mattina – ci siamo recati nella sede del CSV di Verona (Via Cantarane, 24) per registrare le modifiche dei nominativi del nuovo Consiglio Direttivo eletto in Assemblea Straordinaria il 22 giugno 2024.

La procedura al RUNTS è stata inoltrata correttamente, come previsto dalle regole nazionali.

Il Presidente e il Segretario APS-Leonida
Stefano Biasioli e Antonio Campedelli

“Graffio di Leonida”

Questa settimana GIORGETTI (IPSE DIXIT !) ha affermato che, nella legge finanziaria 2025, non aumenteranno le tasse…..!!  E dove recupererà i denari per l’aumento delle spese militari e per i 20 miliardi dovuti alla sottostima del 110% sulle ristrutturazioni ?

Dove?

Di certo, dai pensionati del “quasi scomparso” CETO MEDIO. Quasi scomparso, perché o impoverito o già volato in cielo….

RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO dell’APS-LEONIDA

Sabato scorso (22/06/2024), a Padova, l’Assemblea Straordinaria dell’APS-LEONIDA ha eletto, alla unanimità, il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2024-2026. Eccolo:

 

A giorni, verrà pubblicato sul sito e diffuso ai Soci il VERBALE INTEGRALE dell’ASSEMBLEA, con gli obiettivi dei prossimi mesi.

Per la Segreteria Aps-Leonida
Luciana Ferraretto

Convocata l’ASSEMBLEA STRAORDINARIA per SABATO 22 GIUGNO c.a.

SABATO 22 GIUGNO 2024 Dalle ore 10:00 alle ore 12:30 presso Hotel FOUR POINTS  (Uscita PD-Est – C.so Argentina, 5 – PADOVA) si terrà in seconda convocazione l’ASSEMBLEA STRAORDINARIA APS-LEONIDA con il seguente ordine del giorno: 

  1. Scomparsa del Presidente Roberto Mencarelli e implicazioni conseguenti (effetti sul Runts);
  2. Rinnovo del Consiglio Direttivo per il triennio 2024-2026, presentazione delle candidature;
  3. Votazioni per il nuovo Consiglio Direttivo;
  4. Sintesi dei ricorsi legali (legge finanziaria 2023-2024) con il Prof. Paolo Piva;
  5. Discussione relativa;
  6. Varie ed eventuali.

A ricordo del Nostro Presidente Roberto Mencarelli

Era strapiena, lunedì mattina, 13 maggio, la Chiesa di San Francesco, a Verona. Piena di gente, di amici e conoscenti di Roberto Mencarelli, che erano li per incontrarlo per l’ultima volta.

Una marea di gente, che portava e porterà nel cuore il ricordo di un uomo “bello e buono”, di una persona che è vissuta con il sorriso e con la voglia di risolvere positivamente le difficoltà della vita, piccole o grandi che fossero.

Attorno ai famigliari, si sono stretti in tanti: i compagni del Maffei, i colleghi di lavoro, gli Angeli del Bello, i soci del Rotary, Noi dell’APS-Leonida e Noi, della “vecchia Cimo”.

Una presenza silenziosa ma partecipe, in chiesa e sul sagrato. Per quanto ci riguarda abbiamo preso un impegno: “faremo quello che aveva programmato, pur in mezzo a parecchie difficoltà gestionali. Glielo dobbiamo….perché, anche così, lo ricorderemo…”.

“Ciao Roberto, dacci una mano dall’alto…… Sei il nostro nuovo Angelo Custode…”

firmato e sottoscritto da Tutti i Leonida

“Noi siamo Noi e Voi non siete un c….”

La triste storia.

1) FINE del RETRIBUTIVO per TUTTI  ma NON per i PARLAMENTARI

(data 1/01/1996, Legge Dini 335/1995) perché la loro pensione è diversa: è un vitalizio! Effetto della autodichia (= facoltà di cui godono alcuni organi costituzionali di decidere autonomamente e in deroga alle regole, per il principio di separazione dei poteri… Spetta al Parlamento e alla Corte Costituzionale…).

2) PER i PARLAMENTARI, il  “VITALIZIO” viene legato al CONTRIBUTIVO a far data dal 2012…

3) Poi il SISTEMA CONTRIBUTIVO viene ESTESO anche per i PARLAMENTARI PRE-2012 (anno 2018, governo 5 Stelle…). Quindi,

4) RIVOLTA di 1000 parlamentari (650 deputati e 350 senatori) guidati da Maurizio Paniz, bellunese, ex-parlamentare, contro i tagli ai vitalizi. Ricorsi presentati, per il famoso principio di autodichia, presso i competenti organi interni di Camera e Senato.

5) Luglio 2023: la Commissione di garanzia del Senato (organo inappellabile) ha cancellato la precedente delibera del Senato che aveva introdotto i tagli.

Costo del tutto, al Senato= 40 milioni di euro/anno, in più…

La vicenda “retroattiva” riguarda infatti 851 ex Senatori e 444 familiari di senatori deceduti…

6) E i DEPUTATI? Si è in attesa della decisione della Commissione di garanzia della Camera, tra pochi mesi.  Costo ulteriore? Altri 40 milioni di euro/anno, in più….

COMMENTO di “Lenin”: “Loro pensano di essere DIVERSI da Noi, pensionati INPS della PA… Noi, che siamo stati taglieggiati (21/24 anni) da una serie infinita di leggi finanziarie. Già, ma Noi non siamo “LORO” !!!

NON SOLO DANNI ma anche BEFFE (La Verità, 01/01/24, pag. 6, articolo di Mauro Bazzocchi): IL CASO CHISSO….

…. CONTINUA A LEGGERE ⇒ Lenin_02.05.24_Noi siamo Noi e Voi non siete un…

Ultimissime di aprile 2024

In attesa della Ns. Assemblea di Sabato 13 c.m., Assemblea che sarà decisiva per il futuro prossimo della Ns. Associazione, Vi invitiamo a leggere con attenzione gli ultimi articoli presenti nella Sezione “DOCUMENTI” e in particolare l’articolo del Messaggero del 3/4/24, facendo un confronto tra la tabella 1 (del Messaggero) e la tabella 2 (di Roberto Mencarelli).

Siamo in attesa della decisione del C. Conti di Bolzano (attesa per i prossimi giorni) per fare una valutazione completa – anche in Assemblea – sulla scarsa attenzione che la magistratura contabile sembra avere nei confronti dei ricorsi dei pensionati italiani. Nei confronti non solo dei Ns. ricorsi, ma anche di quelli (numericamente più esigui) fatti dalla Cida e da altre Associazioni.

Anche questo è un segno di quanto la magistratura (contabile e non) si stia rivelando sempre più inadeguata rispetto alle istanze corrette che vengono dai cittadini…

Quaero et non invenio, meliora tempora! (Diogenes)