RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO dell’APS-LEONIDA

Sabato scorso (22/06/2024), a Padova, l’Assemblea Straordinaria dell’APS-LEONIDA ha eletto, alla unanimità, il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2024-2026. Eccolo:

 

A giorni, verrà pubblicato sul sito e diffuso ai Soci il VERBALE INTEGRALE dell’ASSEMBLEA, con gli obiettivi dei prossimi mesi.

Per la Segreteria Aps-Leonida
Luciana Ferraretto

Convocata l’ASSEMBLEA STRAORDINARIA per SABATO 22 GIUGNO c.a.

SABATO 22 GIUGNO 2024 Dalle ore 10:00 alle ore 12:30 presso Hotel FOUR POINTS  (Uscita PD-Est – C.so Argentina, 5 – PADOVA) si terrà in seconda convocazione l’ASSEMBLEA STRAORDINARIA APS-LEONIDA con il seguente ordine del giorno: 

  1. Scomparsa del Presidente Roberto Mencarelli e implicazioni conseguenti (effetti sul Runts);
  2. Rinnovo del Consiglio Direttivo per il triennio 2024-2026, presentazione delle candidature;
  3. Votazioni per il nuovo Consiglio Direttivo;
  4. Sintesi dei ricorsi legali (legge finanziaria 2023-2024) con il Prof. Paolo Piva;
  5. Discussione relativa;
  6. Varie ed eventuali.

A ricordo del Nostro Presidente Roberto Mencarelli

Era strapiena, lunedì mattina, 13 maggio, la Chiesa di San Francesco, a Verona. Piena di gente, di amici e conoscenti di Roberto Mencarelli, che erano li per incontrarlo per l’ultima volta.

Una marea di gente, che portava e porterà nel cuore il ricordo di un uomo “bello e buono”, di una persona che è vissuta con il sorriso e con la voglia di risolvere positivamente le difficoltà della vita, piccole o grandi che fossero.

Attorno ai famigliari, si sono stretti in tanti: i compagni del Maffei, i colleghi di lavoro, gli Angeli del Bello, i soci del Rotary, Noi dell’APS-Leonida e Noi, della “vecchia Cimo”.

Una presenza silenziosa ma partecipe, in chiesa e sul sagrato. Per quanto ci riguarda abbiamo preso un impegno: “faremo quello che aveva programmato, pur in mezzo a parecchie difficoltà gestionali. Glielo dobbiamo….perché, anche così, lo ricorderemo…”.

“Ciao Roberto, dacci una mano dall’alto…… Sei il nostro nuovo Angelo Custode…”

firmato e sottoscritto da Tutti i Leonida

“Noi siamo Noi e Voi non siete un c….”

La triste storia.

1) FINE del RETRIBUTIVO per TUTTI  ma NON per i PARLAMENTARI

(data 1/01/1996, Legge Dini 335/1995) perché la loro pensione è diversa: è un vitalizio! Effetto della autodichia (= facoltà di cui godono alcuni organi costituzionali di decidere autonomamente e in deroga alle regole, per il principio di separazione dei poteri… Spetta al Parlamento e alla Corte Costituzionale…).

2) PER i PARLAMENTARI, il  “VITALIZIO” viene legato al CONTRIBUTIVO a far data dal 2012…

3) Poi il SISTEMA CONTRIBUTIVO viene ESTESO anche per i PARLAMENTARI PRE-2012 (anno 2018, governo 5 Stelle…). Quindi,

4) RIVOLTA di 1000 parlamentari (650 deputati e 350 senatori) guidati da Maurizio Paniz, bellunese, ex-parlamentare, contro i tagli ai vitalizi. Ricorsi presentati, per il famoso principio di autodichia, presso i competenti organi interni di Camera e Senato.

5) Luglio 2023: la Commissione di garanzia del Senato (organo inappellabile) ha cancellato la precedente delibera del Senato che aveva introdotto i tagli.

Costo del tutto, al Senato= 40 milioni di euro/anno, in più…

La vicenda “retroattiva” riguarda infatti 851 ex Senatori e 444 familiari di senatori deceduti…

6) E i DEPUTATI? Si è in attesa della decisione della Commissione di garanzia della Camera, tra pochi mesi.  Costo ulteriore? Altri 40 milioni di euro/anno, in più….

COMMENTO di “Lenin”: “Loro pensano di essere DIVERSI da Noi, pensionati INPS della PA… Noi, che siamo stati taglieggiati (21/24 anni) da una serie infinita di leggi finanziarie. Già, ma Noi non siamo “LORO” !!!

NON SOLO DANNI ma anche BEFFE (La Verità, 01/01/24, pag. 6, articolo di Mauro Bazzocchi): IL CASO CHISSO….

…. CONTINUA A LEGGERE ⇒ Lenin_02.05.24_Noi siamo Noi e Voi non siete un…

Ultimissime di aprile 2024

In attesa della Ns. Assemblea di Sabato 13 c.m., Assemblea che sarà decisiva per il futuro prossimo della Ns. Associazione, Vi invitiamo a leggere con attenzione gli ultimi articoli presenti nella Sezione “DOCUMENTI” e in particolare l’articolo del Messaggero del 3/4/24, facendo un confronto tra la tabella 1 (del Messaggero) e la tabella 2 (di Roberto Mencarelli).

Siamo in attesa della decisione del C. Conti di Bolzano (attesa per i prossimi giorni) per fare una valutazione completa – anche in Assemblea – sulla scarsa attenzione che la magistratura contabile sembra avere nei confronti dei ricorsi dei pensionati italiani. Nei confronti non solo dei Ns. ricorsi, ma anche di quelli (numericamente più esigui) fatti dalla Cida e da altre Associazioni.

Anche questo è un segno di quanto la magistratura (contabile e non) si stia rivelando sempre più inadeguata rispetto alle istanze corrette che vengono dai cittadini…

Quaero et non invenio, meliora tempora! (Diogenes)

 

 

 

 

Aggiornamento azioni legali 20.02.2024

Corte dei Conti di TRENTO:

Il Ns. legale Prof. Paolo Piva, ha discusso ieri la causa presso la C. Conti di Trento, con una “certa soddisfazione”, subito disillusa perché è stato depositato il Verbale in cui si “rigetta” il ricorso peraltro, entrando nel merito del problema.

Paradossalmente il più “forte argomento” (poco giuridico) della parte avversa è che i ricorrenti hanno pensioni “molto importanti” .

Quindi per il giudice monocratico (Cons. Robert Schülmers von Pernwerth), le Nostre pensioni possono essere significativamente e continuamente “taglieggiate” (dal 2008 ad oggi) con un danno progressivo e irreversibile.

N.B.)
Per l’ennesima volta un membro della C. Conti “finge” di non sapere che le Ns. pensioni sono il frutto di contributi versati all’origine (a far data dal 1° giorno di impiego presso la pubblica amministrazione): si tratta quindi di pensioni “meritate” ossia legate a contributi versati e non frutto di regalie assistenziali, come avviene a scapito del Bilancio Previdenziale INPS.

Per dirla ancora più chiaramente, ci attendiamo che – al momento della Sua pensione, il Cons. citato, rinunci a diferderla dai tagli pensionistici che – continuando questo “andazzo” delle leggi di bilancio pluriennali – colpiranno anche la Sua, di pensione!

 

Annuncio importante! Udienza C. Conti di Trieste 17.01.2024

In data odierna, abbiamo discusso davanti alla Corte dei conti di Trieste e il Giudice ha emesso, purtroppo, un dispositivo di rigetto, che qui si allega, a spese compensate.
Ci mancano ancora le discussioni di Trento (il 20 febbraio) nonché Bolzano e Milano il 21 marzo p.v.
Confidiamo che qualche Corte delle diverse adite siano disposte ad un rinvio.
Torneremo sul tema non appena ci sono novità.
Cordialmente,
Paolo Piva e Diego Baldi

Annuncio importante – Udienza alla Corte dei Conti di Venezia

Udienza alla Corte dei Conti di Venezia 08/01/2024 ore 12:00

A Tutti gli iscritti di APS-Leonida,

Stamattina, lunedì 8/1/24, si è tenuta, presso la CORTE dei CONTI di VENEZIA, l’audizione dell’APS LEONIDA in merito al nostro ricorso contro i tagli alla rivalutazione pensionistica, prodotti dalla legge finanziaria del 29 Dicembre 2022 (legge 197/2022), per il biennio 2023-2024…

… continua a leggere ⇒ Comunicazione 1 APS-Leonida 08.01.24