Documenti 2020

31 Dicembre 2020:

Allarme della Vigilanza – Cassa svuotata dai sussidi. Il buco Inps a 20 miliardi… Libero_31.12.20_pag_19

30 Dicembre 2020:

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 87 – da www.governo.it – Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 30 dicembre 2020, alle ore 19.10, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro. –  CUNEO FISCALE Modifiche urgenti all’articolo 1, comma 8, della legge di bilancio 2021 (decreto-legge)continua a leggere QUI

29 Dicembre 2020:

di Giuliano Cazzola – RIFORMA PENSIONI/ Le misure della manovra per frenare l’aumento della disoccupazione – Con la Legge di bilancio vengono varate norme per utilizzare il pensionamento per risolvere i problemi occupazionali in arrivo con il 2021continua a leggere QUI

di G. Pennisi MERCATI FINANZIARI ed ECONOMIA REALE. ANALISI e PROSPETTIVE 2021 Il Pil mondiale, secondo gli ultimi dati del Fmi, ha subito una contrazione del 4,5% circa, ma i mercati finanziari, altalenanti per buona parte degli ultimi 12 mesi, chiudono con aumenti significativi della valorizzazione delle loro quotazioni. Quanto a lungo potrà durare la sfasatura e cosà avverrà quando la finanza si avvicinerà agli aspetti fondamentali dell’economia reale?continua a leggere QUI

28 Dicembre 2020:

di Gabriele Fava – MANOVRA, PENSIONI E LAVORO/ Le novità per isopensione e contratto di espansione – Tra le misure contenute nella Legge di bilancio c’è anche l’estensione dell’isopensione e del contratto di espansionecontinua a leggere QUI

di Giuseppe Pennisi – FINANZA E POLITICA/ I dossier che avvicinano lo sfratto di Conte  Il 2020 sembrava iniziato bene per Conte, ma ora la situazione è diametralmente opposta e il Premier rischia lo sfratto da palazzo Chigicontinua a leggere QUI

di D. Cirioli PENSIONE, DAL 2021 BASTERANNO 67 ANNI PER METTERSI A RIPOSO. Nessuna variazione per la speranza di vita. Dopo cinque anni si inverte la rotta… ItaliaOggi_28.12.20_pag_1-4 – OPZIONE DONNA, UN ANNO IN PIÙ La manovra prevede la proroga della misura di prepensionamento e dell’Ape sociale… ItaliaOggi_28.12.20_pag_5

di A. Signorini CONTE PUNTA SULLE PENSIONI PER DURARE OLTRE LA PANDEMIA  Spunta quota 102, ma c’è il rischio figuraccia in Ue… IlGiornale_28.12.20_pag_10

di C. MarinQUOTA 100, ULTIMO ANNO. LA PENSIONE CAMBIERÀ Il 2021 sarà l’ultimo anno per l’anticipo pensionistico: 700mila persone potrebbero decidere di uscire, complice la crisi Covid… Nazione-Carlino-Giorno_28.12.20_pag_1-13

27 Dicembre 2020:

PREVIDENZA PENSIONI, I PIANI DEL GOVERNO PER L’USCITA DA QUOTA 100. Articolo di D. Colombo e M. Rogari Allo studio il ritiro a 64 anni con 38 anni di contributi e soglie più basse per i lavori gravosi. Atteso oggi l’ok della Camera alla manovra con la proroga di un anno per Ape sociale e Opzione Donna… IlSole24Ore_27.12.20_pag_1-2

24 Dicembre 2020:

MONDO –  COME LE REGIONI EUROPEE VOGLIONO METTERE IL BECCO NEL RECOVERY PLAN – di Enrico Martial – Che cosa chiedono le Regioni (tra cui il Lazio presieduto da Zingaretti) sul Recovery Plan. Il punto di Enrico Martial. Nella confusione nazionale della preparazione del nostro Piano di Resilienza e Ripresa, si aggiunge la presa di posizione delle Regioni europee, con una lettera che è stata sottoscritta anche da tre Presidenti italiani che per le loro funzioni ne rafforzano il valore politico: si tratta infatti di Nicola Zingaretti, che oltre a guidare la Regione Lazio, come segretario del PD è un grande azionista del governo nazionale, di Stefano Bonaccini, Presidente dell’Emilia Romagna che guida anche la  Conferenza delle Regioni italiane e le rappresenta, di Arno Kompatscher, che dalla Provincia autonoma di Bolzano contribuisce con la sua firma alla voce delle regioni e province a Statuto speciale. Della lettera bisogna prendere buona nota, perché da metà dicembre è iniziata a circolare con relativa importanza, come una specie di punto di partenza della pressione regionale in Europa per il 2021, in cui i Recovery Plan nazionali vedranno la luce continua a leggere QUI

21 Dicembre 2020:

 

FINANZA E POLITICA/ I calcoli sbagliati di Conte nelle decisioni sul lockdown  – di Giuseppe Pennisi– Conte ha cercato un punto di equilibrio tra numeri del Covid e sondaggi, prendendo decisioni dettate più dalla paura di tornare alle urne che dalla leadershipcontinua a leggere QUI

16 DICEMBRE 2020:

ECONOMIA E LOBBYENPAM, GRUPPI DI MEDICI CONTRO I SUPER COMPENSI DEI VERTICI: IL CLIMA SI FA CALDO.  Una delle raccomandazioni contro il Covid è aerare frequentemente le stanze aprendo le finestre; probabilmente la misura funziona anche con l’Italia dei privilegi. Ecco una storia che merita. Una delle attività meglio retribuite in Italia e che ha subito una rivalutazione così decisiva negli ultimi tempi come forse nessuno è quella del Presidente dell’Enpam, l’ente mutualistico dell’Ordine dei Medici. Lui si chiama Alberto Oliveti, è un medico di Ancona e nel giugno di quest’anno è stato nuovamente designato dall’Assemblea nazionale a presiedere il CdA dell’ente per i prossimi 5 anni, nonostante la forte arrabbiatura di medici di tutta Italia. La sua indennità è di 649.908,36 € annui (dato del 2018), nel 2015 erano 280mila (unico dato disponibile sul sito) e già allora non erano bruscolini…. articolo di Charlotte Matteini da ilfattoquotidiano.it

08 Dicembre 2020:

OCSE: PENSIONI A RISCHIO CON IL COVID, CALANO I CONTRIBUTI E SALGONO I COSTI – Nuovo allarme sulla tenuta finanziaria dei sistemi previdenziali dei paesi sviluppati… IlMessaggero_8.12.20_pag_17

PENSIONI – ALLERTA OCSE SUL RISPARMIO… IlSole24Ore_8.12.20_pag_4

PENSIONI & COVID – GLI EFFETTI DEL VIRUS SUI COSTI PER LO STATOarticolo di G. Cazzola su ilsussidiario.netIeri l’ocre ha diffuso un Rapporto relativo agli effetti che la pandemia sta avendo sui sistemi pensionistici dei Paesi membri…. continua a leggere QUI

07 Dicembre 2020:

FINANZA E POLITICA IL NODO MES COMPLICA LA PARTITA DI CONTE SUL RECOVERY FUNDarticolo di G. Pennisi su ilsussidiario.netConte è pronto a creare una complessa struttura per gestire le risorse del Ricoveri fund. Ma il nodo complica la sua partita…. continua a leggere QUI

04 Dicembre 2020:

DCPM dicembre sul Natale: tutte le misure annunciate da Conte. – Pubblicato il testo del nuovo Dpcm in vigore da oggi, 4 dicembre, sul Natale: ecco tutte le misure previste. DCPM_03.12.2020_da pag_1 a 14 – DCPM_03.12.2020_da pag_15 a 28

28 Novembre 2020:

IL CANCELLIERATO STRISCIANTEIl dibattito sulla gestione del Resilience and Recovery non è una questione tecnica per economisti e specialisti di pubblica amministrazione… continua ⇒ Il Cancellierato strisciante-www.commentopolitico

23 Novembre 2020:

ECONOMIA E FINANZA – RECOVERY FUND/ Ecco il nodo che rischia di sballare i conti dell’Italiaarticolo di G. PennisiIl Recovery fund resta bloccato per l’opposizione di Polonia e Ungheria. E per l’Italia questo è un problema di non poco contocontinua a leggere QUI

articolo di A. Brambilla LA CARICA DEI 100 MILA E IL BUCO dell’INPS Il numero dei nuovi pensionati toccherà questa cifra e non inizierà a scendere prima del 2022. Peggiorando i risultati raggiunti negli anni passati e allargando il disavanzo nei conti dell’Istituto, fino a 30 miliardi. Nel 2019 erano 20… LEconomia_23.11.20_pag_1-26

22 Novembre 2020:

ECONOMIA Manovra di bilancio 2021: nata vecchia, in ritardo, nel caos – di Michele Poerio, Carlo Sizia e Stefano Biasioli– Manovra di bilancio 2021. L’intervento di Michele Poerio, Carlo Sizia e Stefano Biasioli –Il 16/11/2020 il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il disegno di legge di bilancio avente effetto sul triennio 2021-2023, con ricadute anche negli anni successivi (una prima approvazione “salvo intese” era avvenuta il 18/10 u.s.). La manovra in questione tuttavia non rappresenta lo sviluppo coerente né della Nota di aggiornamento al Def, né del Documento programmatico di bilancio, documenti inviati agli Uffici competenti della Ue già in ottobre, anche se oltre i termini previsti del 15/10continua a leggere QUI

19 Novembre 2020:

articolo di A. Castro L’INPS REGALA SUSSIDI AI MAFIOSI E CHIEDE QUATTRINI AI PENSIONATI. L’Istituto ha versato oltre 200mila euro di reddito di cittadinanza a 24 delinquenti senza neppure controllare il casellario giudiziario. Ma quando l’ente sbaglia i conti esige i rimborsi entro 30 giorni… Libero_19.11.20_pag_15

18 Novembre 2020:

articolo di C. Antonelli e D. CapezzoneÈ UN GIALLO LO SLOCCO DELLE RIVALUTAZIONI. IL RISCHIO È UN NUOVO SCHIAFFO AI PENSIONATI – Trattamenti fermi dal 2011. Nel turbinio di bozze della manovra il provvedimento appare e scompare o viene spostato in avanti… Verità_18.11.20_pag_1-8

17 Novembre 2020:

Alleghiamo le misure in materia previdenziale e di welfare inserite nel DDL Bilancio, manovra economica per il 2021, che a breve sarà oggetto di esame da parte del Parlamento… Manovra 2021 su Lavoro e Pensioni_17.11.20

articolo di P. GianlorenzoI medici di base non curano il Covid. Per i giudici amministrativi il provvedimento impugnato dai dottori di famiglia è in contrasto con la normativa emergenziale… Tempo_17.11.20_pag_1-8

Tar Lazio contro le cure a domicilio articolo di C. Belloni Accolta istanza dei medici di base: stop all’assistenza nelle abitazioni dei malati Covid. Regione annuncia ricorso. In Veneto Zaia insiste: «Visite a casa per i casi sospetti» … LaVerità_17.11.20_pag_7

16 Novembre 2020:

Vi segnaliamo i chiarimenti forniti da INPS per ottenere da parte dei dipendenti del pubblico impiego, il trattenimento in servizio e quindi il diritto al pensionamento oltre la data prevista (trattasi di coloro che potranno usufruire del “contributivo puro”)… Pensioni e trattenimento in servizio nella PA_16.11.20

OPS, c’è un buco nei conti dell’INPS – articolo di L. Monticelli I 2 miliardi di passivo causati dalla pandemia, si sommano al rosso da 26 miliardi già certificato nell’assestamento di bilancio – Tridico rassicura “Le pensioni non rischiano, Lo stato ripiena come ha fatto nel 2018 quando sono stati immessi 65 miliardi”… LaStampa_16.11.20

La «PUGNALATA» sulle pensioni. Il taglio è una botta: quanto si perde davveroarticolo di I. StagnoLa mossa dell’esecutivo che blocca ancora le rivalutazioni apre una voragine nelle tasche: quanto si perde davvero… IlGiornale_16.11.20

15 Novembre 2020:

L’ITALIA A STRISCE (ma senza stelle) di G. Pennisi su formiche.net – Finora il governo si è trincerato dietro il Comitato Tecnico Scientifico composto da epidemiologi e da alti funzionari dello Stato o delle Regioni. Ma sarebbe utile anche l’apporto di sociologi e micro-economisticontinua a leggere QUI

14 Novembre 2020:

SANITÀ – TUTTI GLI ERRORI DELL’ITALIA CONTRO COVID. Parla Ricolfi. L’analisi di Luca Ricolfi, sociologo e docente di Analisi dei dati, su strategie e politiche anti Coviddi Redazione Start Magazine continua a leggere QUI

SANITÀ Io, oncologa, vi dico quello che non è stato fatto contro Covid – di Paola Tarantini... L’intervento della dottoressa Paola Tarantini, oncologa presso l’ospedale San Giovanni Addolorata a Roma, su Covid e dintorni – Non lavoro nella prima linea contro il Covid-19, ma nelle immediate retrovie di oncologia, e vedo, sento e soprattutto vivo quanto non è stato fatto…. continua a leggere QUI

PENSIONI ALTE, 3 ANNI DI TAGLIdi D. Colombo e M. Rogari  IlSole24Ore_14.11.20_pag_3

13 Novembre 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:   Notizie in Breve n 044-2020 – Più allegati: 270 CORTE CONTI delibera_90_2020_sardegna – 271 Min_Salute a Presidente FNOMCEO_ecc – 272 Articolo Brambilla – 273 Corte_Cost sent_234_2020 – 274 DL_149-2020-Ristori-bis – 275 Lettera Presidente FNOMCeO – 276 Brochure_oncologici_nuova – 277 Il giuramento professionale – 278 INPS Mess_4157 del 09nov2020

articolo scritto da G. Pennisi RICERCA: IL LABIRINTO della SANITÀ CALABRESE – Come e perché la lotta alla pandemia è la prova lampante che occorre ripensare la frettolosa riforma del Titolo V della Costituzione fatta nel 2001. L’analisi di Giuseppe Pennisi … formiche emergenza sanitaria calabra_13.11.20 

12 Novembre 2020:

articolo di P. Senaldi Il documento degli anestesistiChi muore e chi va curato? La scelta spetta ai medici… Libero_12.11.20_pag_1-3

11 Novembre 2020: 

SANITÀCovid, stessi rimedi delle epidemie come 100 anni fa? di Antonio De Grazia – Covid, stessi rimedi alle epidemie come 100 anni fa? La lettera dell’avvocato Antonio De Graziacontinua a leggere QUI

SANITÀ Vi spiego il caos negli ospedali (e di chi sono le responsabilità). Parla Matteo Bassetti – di Giusy Caretto – Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, accusa il Cts per non aver redatto dei protocolli chiari e condivisi con cui i medici di base avrebbero potuto muoversi, in collaborazione con gli ospedali, per combattere Covidcontinua a leggere QUI

SANITÀ Io, medico, ho dubbi sulle zone colorate e i 21 indicatori Covid. Ecco perchéarticolo di Gianluigi Magri – Zone colorate, indicatori Covid e comunicazione ai cittadini: che cosa va e che cosa non va. L’intervento di Gianluigi Magri, medico, già sottosegretario e direttore ff Ricerca e Innovazione dell’Irccs Azienda ospedaliero-universitaria di Bolognacontinua a leggere QUI

MEDICI E COVID/ “Operatori sanitari” o eroi, il segreto di due definizioni sbagliate – articolo di Carlo Bellieni –  Medici e infermieri sono passati dall’essere capro espiatorio ella malasanità all’altare dei nuovi “eroi”. Sono entrambe immagini distortecontinua a leggere QUI

STATO-REGIONI, come definire pesi e misure. L’idea di Pennisi.  Gli italiani tremano non solo per il Covid-19 ma anche per come percepiscono la gestione della pandemia. Forse con diplomazia e buona volontà si può cercare di definire una griglia di “pesi” tra Stato e Regioni sulle misure restrittive territorialicontinua a leggere QUI

Mascherine necessarie anche dopo il vaccino: il coronavirus non scomparirà… articolo di A. Cipolla – Il Corriere della Sera ha intervistato il medico Giuseppe Remuzzi sul cosa succederà una volta che sarà a disposizione il vaccino anti-Covid: “Ci proteggerà dalla malattia ma non la farà sparire, ci dovremo vaccinare ogni anno come per l’influenza”continua a leggere QUI

VACCINO PRONTO? intervista a GiorgioPalù: 4 motivi che inducono alla cautela, la strada è ancora lunga. L’annuncio di Pfizer sull’efficacia del vaccino e l’autorizzazione di Fda a Eli Lilly sugli anticorpi monoclonali vanno accolti con cautela. Ecco perchécontinua a leggere QUI

10 Novembre 2020:

NON C’È PIÙ TEMPO DA PERDERE – Il governo deve pubblicare tutti i dati sulla pandemia... articolo di S. Feltri – Domani_10.11.20_pag_1

Le cantonate del ministro (senza) Speranzaarticolo di C. Cambi Da mesi l’esponente di Leu ondeggia: prima ha voluto lo spot con Mirabella che sminuiva l’allarme, poi ha chiuso i voli con la Cina. Ha scritto un libro autocelebrativo ma, travolto dalla seconda ondata, l’ha ritirato. E adesso pasticcia con i commissari alla Sanità… LaVerità_10.11.20_pag_1-5

IL TICKET È MISURA DI SOLIDARIETÀ – La sentenza della Consulta sulle pensioniarticolo di C. De Lellis… ItaliaOggi_10.11.20_pag_33

Pensioni alte, dalla Consulta no al prelievo oltre i 3 anni... Le MOTIVAZIONI... Messaggero_10.11.20_pag_19

09 Novembre 2020:

PENSIONI: fra qualche anno non ci saranno più soldi  Pensioni a rischio già nei prossimi anni se non si interverrà subito. L’allarme lanciato da Bankitalia. Necessario tagliare gli assegni presenti e futuriarticolo di

Le previsioni del governo «NON CI RIAPRIRANNO PIÙ». Un capo di gabinetto rivela a “Libero” i piani del premier: «Usciremo all’Immacolata. Un mese di shopping e cenoni. A gennaio diranno che siamo stati irresponsabili e richiuderanno tutto»… Libero_8.11.20_pag_1-3

08 Novembre 2020:

USA 2020, perché non è ancora tempo di brindare – Di Giuseppe Pennisi – La presidenza Trump non è stata un episodio occasionale, ma una tappa di un percorso di numerosissimi americani di un’America meno liberal. La vittoria di Biden, se confermata, è sempre sulla scia (pur se con colori differenti) di questo ripiegamento. L’analisi di Giuseppe Pennisi... continua a leggere QUI

06 Novembre 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:   Notizie in Breve n 043-2020 – Più allegati: 263 INPS guida_in_7_passi_per_pensionati_pensionecitt_agg_3_12_2019  –  264 INPS Circ_116 del 02ott2020 – 265 DOCUMENTO-FINALE-FNOMCEO_SIAARTI_22-OTTOBRE-2020_x – 268 INPS Mess_4078 del 03nov2020 – 269 FUNZ_PUBB Decreto-19ott2020-SW-nella-PA

articolo di Alessandro Ferro su ilGiornale.it TAMPONI, MEDICI E OSPEDALI: PERCHÉ IL VIRUS È FUORI CONTROLLO – Medici insufficienti, rete ospedaliera in sofferenza e terapie intensive che faticano a seguire i malati per mancanza di personale. “Scontiamo un gap numerico ed organizzativo”, ci ha detto il vice-presidente di Fnomceo Giovanni Leoni. – Giallo, arancione e rosso: sono i colori che oggi identificano le regioni italiane in base a tre differenti fasce di rischio che tengono conto del rapporto tra la velocità di diffusione del Covid-19 ed il rischio legato al sistema sanitario di ogni Regionecontinua a leggere QUI

05 Novembre 2020:

CORONAVIRUS – I Decreti del Governo

Ecco la mappa completa delle regioni con le nuove regole anti Covid

articolo di A. Barbuto Clandestini ammassati e felici, noi rinchiusi e sorvegliati. Diritti agli immigrati, divieti agli italiani… Libero_5.11.20_pag_1-5

TERAPIE INTENSIVE «NIENTE SELEZIONE»Principi e novità nel documento sulle cure d’emergenza a pazienti Covid firmato da anestesisti e rianimatori insieme alla Federazione dei medici …. ed inoltre:  I PUNTI FERMI DEI MEDICI CATTOLICI (AMICI) «ULTIMO LETTO» NODO INSOLUTO…. Avvenire_5.11.20_A15_1

04 Novembre 2020:

TERAPIE ANTICOVID – I MEDICI CURANO ANCHE I VECCHI. Nessuna selezione: l’accesso alle rianimazioni è regolato da parametri rigorosi… Libero_4.11.20_pag_1-5

LA NUOVA MAPPA DEL PAESE 5 Regioni verso il lockdown almeno 4 in area arancione… IlSole24Ore_4.11.20_pag_1-5

COPRIFUOCO DALLA 22 ALLE 5. Il Nord-Ovest è zona rossa… Stampa_4.11.20_pag_1-3

03 Novembre 2020:

Pazienti deceduti positivi a Sars-Cov-2: età, patologie preesistenti, diagnosi ricovero e non solo

Politici ingrati – GIÙ LE MANI DAI VECCHI… Libero_3.11.20_pag_1

«No al lockdown, sì alla protezione» Sugli anziani il territorio fa già rete… Avvenire_3.11.20_pag_8

02 Novembre 2020:

UE E POLITICA/ La strategia sanitaria europea riporta Conte al “nodo Mes”  articolo di Giuseppe Pennisi – Settimana scorsa si è tenuto un Consiglio europeo importante per delineare un strategia sanitaria comune. Il Governo è chiamato a un test importantecontinua a leggere QUI

articolo di A. Arachi Stop agli spostamenti degli anziani «Non indispensabili». Bufera su Toti… Corsera_2.11.20_pag_1-8

articolo di P. Di Caro «Forma maldestra, ma confermo tutto. In guerra non si può mandare i più fragili»… Corsera_2.11.20_pag_9

di M. Artibani, su formiche.netUSA 2020, e se votasse anche il resto del mondo? Analisi dell’ambasciatore Stefanini  Proviamo ad immaginare un collegio elettorale mondiale dove i voti siano ponderati in base alla popolazione…. formiche-Usa2020, e se votasse anche il resto del mondo

LA MAPPA del RISCHIO, articolo di M. BocciSono 29 le province con indice Rt superiore a 1,5. Il livello oltre il quale i tecnici chiedono il lockdown… Repubblica_2.11.20_pag_4

IL PIANO CONTRO IL VIRUS, articolo di T. Ciriaco Coprifuoco alle 21, è battaglia… Repubblica_2.11.20_pag_1-3

articolo di A. Sallusti I NOSTRI PENSIONATI PIÙ UTILI DEI POLITICI… IlGiornale_2.11.20_pag_1

01 Novembre 2020:

ECONOMIA ALLARME PENSIONI IN ITALIA. Report Moneyfarm-Progetica di redazione Start Magazine – Tendenze e scenari sulle pensioni in Italia nella ricerca Moneyfarm–Progetica. I vincoli per tenere in equilibrio il sistema di welfare pubblico del nostro Paese saranno sempre più stringenti. Ecco perché è necessario che i cittadini riflettano oggi sulla propria pensione: questo l’obiettivo principale del progetto di ricerca realizzato da Moneyfarm in collaborazione con Progetica, che si articolerà in varie fasi fino a tutto il primo trimestre del 2021… continua a leggere QUI

31 Ottobre 2020:

COVID – L’APPELLO DEI MEDICI: SUI TRATTAMENTI INTENSIVI NON SI GUARDI SOLO L’ETÀarticolo di E. Negrotti – Nel documento congiunto Fnomceo–Siaarti, elaborato per affrontare la gestione dei pazienti critici in una situazione di emergenza, si punta sul «duraturo beneficio» che si può trarre dalle curecontinua a leggere QUI

30 Ottobre 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:   Notizie in Breve n 042-2020 – Più allegati:  257 AG_ENTRATE Risposta_490 del 21ott2020 – 258 decreto-tari-teda 2ott2020 – 259 Articolo CAZZOLA Rivalutazion e – contributo di solidarietà – 260 Ferrari Oppiodi – 261 Min_Lav DD_64-2020 – 262 INPS Guida-in-8-passi-Pensione

SANITÀ, SALUTE E BENESSERE COVID E SANITÀ/ Medici e infermieri mancanti, i numeri che imbarazzano il governo articolo di Pierluigi Castagneto– Mancano migliaia di medici in corsia ma il governo blocca i concorsi. Tirocini, esami di Stato, specializzazioni: il sistema di reclutamento è inefficiente… continua a leggere QUI

SANITÀ, SALUTE E BENESSERE – IL MEDICO DI BASE/ “Pronto soccorso intasato? Ho imparato che è meglio curare a casa”  intervista a Laura Mazzetti –  Tamponi, visite, vaccino antinfluenzale, pronto soccorso: un medico di base a Milano alle prese con la nuova ondata di Covid-19 racconta la sua esperienza e il suo lavorocontinua a leggere QUI

articolo di S. Sfrecola LA CONSULTA CONSIDERA LEGITTIMO SACRIFICARE I DIRITTI DEI PENSIONATIIl presidente Morelli benedice il «contributo di solidarietà», anche se è un esproprio… Verità_30.10.20_pag_17

articolo di D. Cirioli IL COVID-19 PRESENTA IL CONTO. La spesa Inps per la pandemia. Il 34% delle aziende in ciò non ha avuto cali di fatturato. Oltre 26 Mld in aiuti e sussidi per 14 min di cittadini… ItaliaOggi_30.10.20_pag_31

articolo di P. De Robertis L’IMPATTO COVID NEI DATI INPS: spesi miliardi, crollo dei salari… IlFattoQuotidiano_30.10.20_pag_7

articolo di A. MessiaPER LE MISURE anti-COVID L’INPS HA SPESO 26,2 MILIARDI… MF_30.10.20_pag_7

articolo di L. CaponeLE OMISSIONI DI TRIDICO… IlFoglio_30.10.20_pag_1-6

29 Ottobre 2020:

articolo di G. Pennisi su www.formiche.netECONOMIA Il Covid, l’Ue e la faticosa ricerca di una strategia comune. L’Europa faccia come Roosevelt e cerchi la coesione necessaria per un più efficace coordinamento Ue nei confronti della pandemia e per giungere al varo del Recovery and Resilience Fund e del Recovery and Resilience Fund al Consiglio Europeo del 10-11 dicembre. Potrebbe essere la molla per dare anima ad un’identità europea… continua a leggere QUI

int. Roberto Nardi su www.ilsussidiario.net – IL MEDICO DI BASE/ “Ricevo 60 telefonate al giorno, solo uno è in terapia intensiva”– Medico generale, sanità territoriale, ospedali e terapie intensive: abbiamo chiesto a Roberto Nardi, medico di base, di spiegarci l’ingranaggio dell’assistenza sanitariacontinua a leggere QUI

articolo di A. Longo su www.ilsussidiario.netSANITÀ, PUBBLICO E PRIVATO: ORA DECIDE IL COVID. La pandemia Covid ha mostrato e continua a mostrare il forte limite che ha il sistema di pagamento a prestazione dell’attività sanitariacontinua leggere QUI

articolo di C. Antonelli e C. Cambi L’INGANNO: MANCANO CENTINAIA DI MISURE ATTUATIVE I SOLDI di CONTE SONO COME i CARRARMATI si MUSSOLINI… Verità_29.10.20_pag_1-3

27 Ottobre 2020:

LAVORO E DIRITTI – PENSIONI:  Pensioni più povere in futuro: saranno metà dello stipendio.  Articolo di Teresa Maddonni  – Pensioni: in futuro saranno più povere e per i giovani trentenni di oggi diventeranno metà dello stipendio. Uno studio spiega come. Necessari fondi integrativicontinua a leggere QUI

26 Ottobre 2020:

PRIMO PIANO, SANITÀ Caos negli ospedali? Colpa del Cts. Parola di Bassetti – di Redazione Start Magazine – Che cosa ha detto Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, sull’assenza di criteri di ospedalizzazione e protocolli di trattamento anti Covid. “Visto che il Comitato tecnico scientifico ha di fatto accentrato a sé le regole rilevanti anti pandemia, mi aspettavo dal Cts criteri di ospedalizzazione e protocolli di trattamento. Non ci sono stati e ora c’è il caos nei pronti soccorso e negli ospedali, dove ogni medico decide in autonomia visto che non ci sono uniformi criteri di ospedalizzazione e protocolli di trattamento”continua a leggere QUI

SCENARIO/ Contrasto al Covid e aiuto all’economia: per farlo serve un altro Governo –  articolo di Giuseppe Pennisi – Coniugare lotta alla pandemia e supporto all’economia reale è fattibile, ma non per l’attuale Governo che ha un problema di guidacontinua leggere QUI

25 Ottobre 2020:

articolo di Giuseppe Pennisi C’è un nesso fra scuola e pandemia? Gli appunti del Prof. Pennisi… Formiche-Scuola e Pandemia_25.10.20

articolo di Alessandra PuatoPENSIONI, I CONTI NON TORNANOLa spesa previdenziale pesa il 17% sul Pil, i fondi pensione rischiano la crisi e si fa poco per i giovani… Corsera_25.10.20_pag_33

24 Ottobre 2020:

SANITÀ – COVID: BASTA ISTERIE, LA LETALITÀ è BASSA, NO A NUOVI LOCKDOWN. Parla il virologo Palù  articolo di Luigi Pereira – Il pensiero del virologo Giorgio Palù, professore emerito dell’Università di Padova e past-president della Società italiana ed europea di Virologia, su Covid, letalità, lockdown e non solocontinua a leggere QUI

INTERVISTA con VALLI «Diventiamo sudditi se sacrifichiamo la libertà alla salute» – «Non siamo più cittadini, ma degli ammalati» articolo di Maurizio Caverzan  LaVerità_24.10.20_pag_1-9

23 Ottobre 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:   Notizie in Breve n 041-2020

ECONOMIA – Pensioni Inps, che cosa ha deciso la Corte costituzionale – l’intervento di Michele Poerio e Stefano Biasioli –  La decisione della Corte costituzionale sui “tagli relativi alla perequazione delle pensioni lorde Inps” (da 1540 euro/mensili/lordi in su) e sul “contributo obbligatorio di solidarietà” per le pensioni lorde superiori a 100.000 euro/annocontinua a leggere QUI

articolo di Giusy Franzese PENSIONI ALTE, STOP ALLA SOLIDARIETÀ. La Corte Costituzionale ha deciso che la durata del contributo non può durare oltre il triennio. I tagli tra il 15 e il 40% degli assegni sopra la soglia di 100 mila euro, resteranno ancora per tutto il 2021… IlMessaggero_23.10.20_pag_17  –  e articolo di D. Col e M. Rog. su  IlSole24Ore_23.10.20_pag_3

articolo di Daniele CirioliLAVORO e PREVIDENZA: La Consulta salva la ridotta rivalutazione e consente il prelievo per un periodo limitato. PENSIONI D’ORO, TICKET A TEMPO. Legittimo il taglio sugli importi alti, ma solo per tre anni... ItaliaOggi_23.10.20_pag_30

18 Ottobre 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:   Notizie in Breve n 040-2020 – Più allegati:  243 INPS Circ_117 del 08ott2020 – 245 INPS Mess_3653 del 09ott2020 – 246 CASS sez3 civ sent_ -2020 – 247 MIN_GIUSTIZIA No a elezioni on line

MANOVRA 2021 – Approvata manovra 2021 da 40 miliardi  di cui: 10 agli aiuti; 4 alla Sanità; 6 a scuola e Universitàcontinua a leggere QUI

17 Ottobre 2020:

articolo di G. Pennisi su formiche.net Cosa dovrebbe contenere il nuovo Dpcm. I consigli di Pennisi contro il virus (e il suo alleato). Gli spifferi che vengano da Palazzo Chigi e dintorni suggeriscono che questo fine settimana dovrebbe essere emanato un Decreto Legge – o un Decreto del presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm) – che integri e rafforzi il Dpcm del 13 ottobrecontinua a leggere QUI

articolo di F. Borgonovo Il metodo Giuseppe, se va bene è merito suo; se va male è colpa nostra I DANNI DEL CORONAVIRUS Il governo si è preso pieni poteri ma le colpe le dà tutte agli italiani… Verità_17.10.20_pag_1-3

16 Ottobre 2020:

articolo di Lisa Di GiuseppeINDIFESI NELLA SECONDA ONDATA – Arcuri non ha mai cominciato i lavori per le terapie intensive… Domani_16.10.20_pag_1-2

articolo di Monica Guerzoni SU I CONTAGI, VERSO IL COPRIFUOCO Governo verso la stretta. L’idea di un coprifuoco: tutti a casa per le 22:00 … Corsera_16.10.20_pag_1-3

14 Ottobre 2020:

Il Decreto anti Covid è un concentrato di contraddizioni – CONTE CI FA PAGARE I SUOI ERRORI. Articolo di M. Belpietro… Verità_14.10.20_pag_1-3

 audioblog di Ruggero Po su startmagazine.it Covid, BASTA BALLE SUI MORTIcontinua a leggere QUI

Siamo ai consigli sugli stili di vita. Più che un decreto è un’opera buffa articolo di P. Becchi, G. Palma … Libero_14.10.20_pag_1-2

13 Ottobre 2020:

QUANTO COSTA IL COVID/ Con l’emergenza tagliati 3,3 mld per la cura di altre malattie intervista a Americo Cicchetti – Tra ricoveri in ospedale e tamponi l’emergenza Covid è costata finora 3,5 miliardi al Ssn. E ha fatto “perdere” attività sanitarie per un valore di 3,3 miliardicontinua a leggere QUI

articolo di C. Antonelli Le nuove strette faranno sballare il bilancio – DISASTRO GIALLOROSSO – La Nadef dei sogni senza soldi e senza voti... LaVerità_13.10.20_pag_1-10

RIFORMA PENSIONI– Il salto all’indietro che non aiuta i conti pubblici di G. Cazzola su ilsussidiario.net –  Nella Nadef viene indicato un livello di spesa pensionistica su Pil che dovrebbe far riflettere i sindacati e la ministra del Lavoro Catalfocontinua a leggere QUI

12 Ottobre 2020:

articolo di G. Pennisi su ilsussidiario.net RECOVERY FUND/ Ecco l’algoritmo da dare al Mef per impiegare bene le risorse – I tempi per il Recovery fund sembrano allungarsi, ma resta l’esigenza di usare al meglio le risorse che arriveranno dall’Uecontinua a leggere QUI

articolo di S. Luciano su ilsussidiario.net COVID E CRISI ECONOMICA Dobbiamo sperare nella Bce per evitare i disastri dei Dcpm. Per arginare un ritorno dei contagi di dubbia gravità, il governo si prepara a riempire di restrizioni il prossimo Dpcm. Affossando ancor più l’economiacontinua a leggere QUI

11 Ottobre 2020:

LA NADEF È ARRIVATA TARDI, INCIPRIATA E TINTA DI ROSA – Il Next Generation Eu subirà ritardi a causa dello stop del Parlamento europeo sulla proposta della Germania. Di conseguenza, se l’Italia non attiva il Mes, si dovrà fare un maggior ricorso al mercato, sperando nella sua benevolenza. In breve la Nadef appare incipriata e tinta di rosa.  L’analisi di Giuseppe Pennisi su Formiche.netcontinua a leggere QUI

Nuovo documento CTS: c’è l’ipotesi lockdown, ecco quando ci saràarticolo di A. Cosenza su money.it – Un secondo lockdown in Italia ci sarà? Secondo il CTS sarà necessario in determinate circostanze; ecco qualicontinua a leggere QUI

COME EVITARE IL LOCKDOWN. Il commento di Cazzola su formiche.net –  Se occorre un supplemento di cautela e disciplina per contenere il virus malefico, è assai più importante impedire che riparta un secondo virus, ben più insidioso del primo: il contagio del panicocontinua a leggere QUI

MONDOPerché no a nuovi lockdown. L’appello di medici e scienziati di tutto il mondo.  A cura della redazione di Start Magazine“In qualità di epidemiologi delle malattie infettive e di scienziati della salute pubblica, siamo molto preoccupati per gli effetti dannosi sulla salute fisica e mentale causati dalle politiche adottate dai governi in materia di Covid-19, e raccomandiamo un approccio che chiamiamo “Protezione Mirata”.Tutti i dettagli sulla Great Harrington Declarationcontinua a leggere QUI 

MONDO – Vi racconto il terrorismo emergenziale di tv, giornali e governo su Covid  di Franco Carinci – L’opinione del professor Franco Carinci, avvocato e professore di Diritto, tratta da Atlantico Quotidianocontinua a leggere QUI

10 Ottobre 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:   Notizie in Breve n 039-2020 

articolo di F. Borgonovo DITTATURA SANITARIA Conte costretto a rimediare alle sue contraddizioni «Niente mascherina in tv»… Verità_10.10.20_pag_1-3

08 Ottobre 2020:

SCENARIO COVIDOrsina: c’è una precisa strategia dietro il nuovo stato di emergenza. Intervista a Giovanni Orsina su ilsussidiario.net Lo stato di emergenza, più che ad arginare il ritorno della pandemia, serve al governo per rimanere al suo postocontinua a leggere QUI 

articolo di Paola Tommasi SFASCIANO L’INPS E POI INCOLPANO I PENSIONATI. Adesso finisce che la colpa dei conti pubblici italiani fuori controllo è dei pensionati. E non del governo Conte che nel 2020 ha sperperato 100 miliardi di euro in bonus e sussidi, caricando l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, l’Inps, di compiti che non gli appartengono e affossandone il bilancio… Libero_8.10.20_pag_1-6

articolo di A. Napoli su ilsussidiario.net COVID e SANITÀGli errori della prima ondata da non ripetere. Ieri mattina ha preso il via a Bari il Forum Mediterraneo 2020 in Sanità, con la partecipazione di diversi assessori regionali. In una Bari piovosa e in un’insolita Fiera del Levante, alle prese con severe procedure anti-Covid, ha preso avvio ieri mattina il Forum Mediterraneo 2020 in Sanità. Forse il primo evento “in presenza” da quando la pandemia ha imposto l’annullamento di ogni iniziativa di questo tipo. Il Forum si è trasformato subito nell’occasione per una prima collegiale riflessione di quasi tutti principali protagonisti del nostro sistema sanitariocontinua a leggere QUI

07 Ottobre 2020:

IMPREPARATI ALLA SECONDA ONDATA – di Marcello Sorgi… LaStampa_7.10.20_pag_1-19

articolo di G. Pennisi su formiche.net SPRED – Ecofin, botte mezza piena o mezza vuota? L’Ecofin ha approvato a maggioranza qualificata, il testo di governance per attivare presto il Recovery fund. Ma l’impressione è che la strada sia una salita molto irta. L’analisi di Giuseppe Pennisicontinua a leggere QUI

LA TERRA DEI PENSIONATILa sostenibilità delle pensioni dopo quota 100, articolo di Luciano Capone… IlFoglio_7.10.20_pag_1

PENSIONI, la voragine che spaventa il governo. Nel 2023 la spesa può superare i 300 miliardi… LaStampa_7.10.20_pag_6

I POVERI DELLA PANDEMIA – il welfare da ripensare, di Guido Alfani … Repubblica_7.10.20_pag_28

SANITARI AL LAVORO DOPO LA PENSIONE… ItaliaOggi_7.10.20_pag_32

ENNESIMA FORZATURA – Il nuovo decreto di Conte instaura lo Stato terapeutico, articolo di P. Becchi e G. Palma… Libero_7.10.20_pag_7

06 Ottobre 2020:

articolo di Giuseppe Pennisi su formiche.netSPRED Come utilizzare presto e bene il Mes sanitario. I consigli del prof. Pennisi. I tempi per il Recovery fund sono abbastanza lontani, ma ci sono segnali di una nuova emergenza sanitaria. Se il Pd non vuole confermare la sua subalternità al M5S deve insistere perché l’Italia chieda al più presto accesso allo sportello sanitario del Mescontinua a leggere QUI     –     intervista movimento europeo newsletter 5 ottobre

04 Ottobre 2020:

articolo di L. Bullian LA CGIA DI MESTRE – Italiani tartassati. E la Nadef è un rebus. Se l’erario fosse nella media Ue, risparmio di 1500 euro a famigliaIlGiornale_4.10.20_pag_8

articolo di S. Landi«SALGONO I POSITIVI MA CONTANO I RICOVERI. ORA IN LOMBARDIA IL VIRUS CIRCOLA MENO»… Corsera_4.10.20_pag_1-13

03 Ottobre 2020:

LA NEUROECONOMIA DELLA PANDEMIAarticolo di G. Pennisi… Pag_40 dal nr_162 di Formiche

IL COVID LASCIA IL SEGNO SUI CONTI INPS articolo di D. Colombo… IlSole24Ore_3.10.20_pag_1-5

IL BUCO SALE A 26 MLD Inps spendaccione: in bilico i soldi per le pensioniarticolo di A. Barbieri... Libero_3.10.20_pag_15

02 Ottobre 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:   Notizie in Breve n 038-2020 

articolo di J. Orsini NASCE IL WELFARE MIX: la persona al centro tra pubblico e privato. Si è svolto ieri il secondo appuntamento nel formato di webinar del ciclo “Obbligati a Crescere 2020” in tema di protezione sociale… IlMessaggero_2.10.20_pag_17

articolo di F. BechisNON È UN PAESE PER VECCHI Basta considerarli solo un costo. Senza di loro il welfare non c’è… IlTempo_2.10.20_pag_1

articolo di D. Capezzone Verso lo stato di emergenza infinito. Conte vuole blindarsi fino a febbraio… LaVerità_2.10.20_pag_11

articolo di L. TeleseSeminano panico ma il Nord potrebbe aver raggiunto l’immunità di gregge… LaVerità_2.10.20_pag_10

SPID obbligatorio ma rilascio più veloce: cosa cambiaarticolo di A. Cosenza su Money.it – SPID: dal Garante della Privacy via libera alle nuove modalità per il rilascio. Non sarà più necessario il riconoscimento da parte di un operatore... continua a leggere QUI

01 Ottobre 2020:  

Proroga stato di emergenza al 31 gennaio 2021, la data slitta ancora. Cosa cambia? articolo di I. Policarpio su money.it – Ancora un’altra proroga per lo stato di emergenza che potrebbe arrivare fino al 2021: il 31 gennaio è la data indicata da Conte e Speranza. Ecco cosa sta per cambiarecontinua a leggere QUI

INPS DA PIN A SPID/ Le competenze digitali che servono anche fuori dal lavoro – articolo di G. Palmerini su ilsussidiario.net  – Per accedere ai servizi online dell’Inps occorrerà lo SPID. Questo passaggio ricorda l’importanza delle competenze digitalicontinua a leggere QUI

28 Settembre 2020: 

articolo di G. Pennisi su ilsussidiario.net – FINANZA/ Ora i freni alla ripresa arrivano dalla Bce – La Bce sembra non curarsi troppo del livello dell’inflazione. Cosa che complica i problemi di un Paese ad altro debito come l’Italiacontinua a leggere QUI

articolo di N. Forlani su ilsussidiario.net RIFORMA PENSIONI/ E “Quota 100”: i numeri che cambiano i piani di Governo e sindacati – Governo e sindacati hanno aperto un confronto sulla riforma delle pensioni. Non sarà facile trovare soluzioni per il post-Quota 100continua a leggere QUI

articolo di A. Cipolla su Money.itNasce Base Italia, Cottarelli pronto a entrare in politica? – L’ex sindacalista Marco Bentivogli ha fondato Base Italia, una rete riformista alla quale ha aderito anche Carlo Cottarelli: l’associazione nasce come un laboratorio, ma non è escluso in futuro un impegno in politicacontinua a leggere QUI

27 Settembre 2020: 

26 Settembre 2020: 

Tridico, stipendio raddoppiato: è bufera. Il centrodestra: dimissioni subito. Inps: aumento non è retroattivocontinua a leggere QUI

Ecco i terribili costi reali del reddito di cittadinanza – La recente scoperta che le quattro persone che hanno ucciso il povero ragazzo a Colleferro fossero percettori del reddito di cittadinanza ha risollevato l’attenzione su questa discussa misura. Soprattutto discussa perché richiedibile ed erogabile a molti che non ne avrebbero diritto. Come quei quattro ragazzi, appunto. La domanda quindi sorge spontanea…. continua a leggere QUI

25 Settembre 2020: 

Da Marco Perelli Ercolini:   Notizie in Breve n 037-2020 – Più allegati:  219 INL nota_713 16sett2020 –  220 C_AP_Na sent_2659-2020 –  224 INPSCirc_87 del 17lu2020 – 225 AG_ENTRATE risol-52E 14sett2020 – 226 MIN GIUSTIZIA Nota su obbligo_PEC – 227 INAIL SCHEDA TECNICA COVID NAZIONALE – 228 INPS Circ_106 del 23sett2020 – 229 AG_ENTRATE Risposta_395 del 23sett2020

articolo di A. CosenzaPensioni, costo “proibitivo” per l’Italia nel 2020: cosa succede adesso?  L’Italia non può permettersi Quota 100: record assoluto nel 2020 per il rapporto tra PIL e spesa pensionisticacontinua a leggere QUI

articolo di M. Di LolloOra arriva l’addio ai contanti: 3.000 euro sul conto corrente – Allo studio del governo il Supercashback. Un rimborso che premia chi manda in pensione i contanti e paga esclusivamente con le carte di creditocontinua a leggere QUI

Articolo di T. Maddonni su Money.it  PENSIONI: ASSEGNI PIÙ BASSI DAL 2021. ECCO PERCHÉ –  Pensioni: gli assegni saranno più bassi dal 2021. Vediamo perché e soprattutto a chi spetta il taglio dell’importo nel prossimo biennio…. continua a leggere QUI

24 Settembre 2020:

GIUNTA E SANITÀ, I PIANI DI ZAIA... Gazzettino_24.9.20_pag_2

RDC ED EVASIONE – Tra povertà, evasione e inefficienza. Perché il Centro studi dell’INPS smentisce più Tridico che Boeri. La risposta dell’INPS a Boeri conferma che il Rdc è fatto male… IlFoglio_24.9.20_pag_1

23 Settembre 2020:

“RDC A 1,4 MLN DI EVASORI” – INPS smentisce Boeri: “equivoca sui dati” …   IlFattoQuotidiano_23.9.20_pag_14

Contributi, flop della riscossione. Su 204 miliardi di crediti, recuperato soltanto il 17% – articolo di Daniele Cirioli…  ItaliaOggi_23.9.20_pag_39

SALUTE – La ricetta per attrezzare l’Italia alla seconda ondata… articolo di Elvira Naselli Repubblica_23.9.20_pag_1-24-25  

21 Settembre 2020:

articolo di Giuseppe Pennisi – RECOVERY FUND / Lo strano silenzio degli economisti sui piani del Governo – Sta per entrare nel vivo il dibattito sul Recovery plan italiano, ma c’è un silenzio assordante da parte degli economisti sulla materiacontinua a leggere QUI

ASSEGNI DECURTATI PER CHI LASCIA PRIMARisparmi sulle pensioni, il piano per nuovi tagli…  articolo di Gian Maria De Francesco IlGiornale_21.9.20_pag_8

PREVIDENZAAltro che fondo pubblico, Fonfinps chiude. Gli iscritti (e il loro Tfr) trasferiti a Cometaarticolo di Beppescienza… IlFattoQuotidiano_21.9.20_pag_13

ALLARME WELFARE, il PIL SOTTOZERO TAGLIERÀ LE PENSIONI DEI GIOVANINel 2015 il governo Renzi sterilizzò gli effetti della crisi economica sulle pensioni degli italianiarticolo di Valentina Conte… Repubblica_21.9.20_pag_8

articolo di M. Molinari SALUTE, UN UNIVERSO ON-LINE... Repubblica_21.9.20_pag_22

SANITÀ, PIANO SPERANZA / Trivelli: 68 mld non bastano e la “prossimità” così è un flop intervista a Marco Trivelli, da tre mesi direttore generale della sanità in Lombardia.  – Il piano Speranza prevede 20 progetti e una spesa di 68 miliardi per ridisegnare il Ssn. La parola chiave è giustamente prossimità. Ma la sua declinazione è debole…. continua a leggere QUI

articolo di L. Monticelli BOERI: REDDITO FLOP e TRIDICO LO SA – Reddito a 1,5 milioni di evasori. Lo dice l’Inps, Tridico deve saperloLaStampa_21.9.20_pag_1-7 

20 Settembre 2020:

articolo di A. Malpelo INFLUENZA, SOLO 13 VACCINI A FARMACIA. Incubo influenza, la beffa del vaccino «Dal governo solo 13 dosi a farmacia» Nazione-Carlino-Giorno_20.9.20_pag_3

19 Settembre 2020:

articolo di Giuseppe Pennisi SPREAD – IL REDDITO DI CITTADINANZA E L’ITALIA INDIGNATA  –  Per il prof. Giuseppe Pennisi non si tratta di sollevare un polverone sul “reddito di cittadinanza”, e su chi ne ha fatto un vessillo, alla vigilia delle elezioni. Si devono, invece, sollevare seri dubbi su come viene amministrato sia il “reddito”, sia il programma di inserimento nel mercato del lavoro per coloro che lo percepiscono continua a leggere QUI

18 Settembre 2020:

ECONOMIA – Vaccino anti Covid di Sanofi-Gsk, che cosa prevede il contratto con la Commissione Ue – di Luigi Pereira su Startmag.itÈ entrato in vigore contratto con il quale tutti gli Stati membri dell’Ue potranno acquistare fino a 300 milioni di dosi del vaccino prodotto da Sanofi e Gsk dopo l’intesa tra i colossi farmaceutici e la Commissione Uecontinua a leggere QUI

articolo di M. Pugliese su ilSussidiario.net – FINANZA E COVID/ Quanto costa un contagiato? 1/2mila dollari a contagio, dipende… In Italia si stima un costo medio a contagio di 1.000 dollari a ciclo completo (15 giorni d’assenza dal lavoro) e senza ricoveri. In caso contrario, anche più di 2.000… continua a leggere QUI

Da Marco Perelli Ercolini:   Notizie in Breve n 036-2020 – Più allegati:  214 INPS Circ_102 del 11sett2020 – 215 INPS Mess_3331 del 14sett2020 –  216 Circolare Min.Salute –  217 INPS Mess_3331 del 14sett09-2020 –  218 AG_ENTRATE Interpello_343-2020 

17 Settembre 2020:

articolo di G. Pennisi su Formiche.net RECOVERY FUND, È ORA DEI PARAMETRI DI VALUTAZIONE. E se i parametri essenziali di valutazione e i criteri di scelta venissero ricavati dalla vasta platea di progetti ora all’esame del Mef? Non ci vogliono task force, commissari, consulenti. Basta qualcuno che conosca un po’ di econometria e che dialoghi con l’Istat o con la Banca d’Italia. Oppure con ambedue. Il commento di Giuseppe Pennisi... continua a leggere QUI

articolo di P. Zocchetti su ilSussidiario.net – DI QUALE SANITÀ ABBIAMO BISOGNO DOMANI? – La pandemia di Covid-19 ha portato a galla diversi elementi critici del Ssn. E oggi è urgente ripensare la sanità di domani, che dovrà saper affrontare tre grandi esigenzecontinua a leggere QUI

16 Settembre 2020:

SMENTITE le INDISCREZIONIOggi il vertice sulle pensioni: si rischia il ritorno alla Fornero… Giornale_16.9.20_pag_6

articolo di S. Iacometti Grillo esagera: serve un sussidio universale non legato al lavoro – Il reddito di cittadinanza pure ai detenuti… Libero_16.9.20_pag_1-8

articolo di A. Ricciardi – Carlo Nordio analizza le possibili ricadute politiche dell’imminente voto referendario ItaliaOggi_16.9.20_pag_1-5

METODO DA RIVEDERE SUI CRITERI DI SCELTAart. di G. Pennisi su: Avvenire_16.9.20_pag_9

13 Settembre 2020:

LA PIOGGIA DEI SUSSIDI  – Dall’Inps oltre 22 miliardi di aiuti per quasi 14 milioni di connazionaliart. AN.CA.: Libero_13.9.20_pag_7

12 Settembre 2020:

PRONTO il PIANO RIANIMAZIONI: mappatura e altri 3 mila letti – Via al monitoraggio degli ospedali. Meno casi e più giovani: ma chi c’è è graveart. di M. Sorbi su: IlGiornale_12.9.20_pag_7

11 Settembre 2020:

ASSISTENZA 24 ore e DIGITALIZZAZIONE SANITÀ, ECCO il PIANO QUINQUENNALE Così verranno usati i soldi del Recovery fund. Ipotesi di accorciare la quarantena a 10 giorni. –  articolo di P. Russo su: LaStampa_11.9.20_pag_2

Da Marco Perelli Ercolini:   NOTIZIE in BREVE n 035-2020

10 Settembre 2020:

LA REDISTRIBUZIONE della RICCHEZZA in ITALIA: ECCO CHI PAGA PER TUTTIdi Alberto Brambilla su: ilpuntopensionielavoto.it – Tra i temi più ricorrenti nell’agenda della politica italiana spiccano riduzione del carico fiscale e redistribuzione della ricchezza per mitigare le disuguaglianze: secondo Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, basterebbe però guardare ai dati per capire come molte di queste proposte siano poco aderenti alla realtà dei fatti e abbiano spesso una finalità squisitamente “elettorale”continua a leggere QUI

TRA INVESTIMENTI SOSTENIBILI e REALI, si CONSOLIDA il MERCATO ISTITUZIONALE ITALIANOdi Michaela Camilleri su: ilpuntopensionielavoto.it Con un patrimonio complessivo di 917 miliardi di euro totali (185 per la sola previdenza complementare), anche l’Italia inizia a vantare un mercato istituzionale di spessore: si mantiene alta la sensibilità nei confronti della sostenibilità ambientale e sociale mentre, seppur con la significativa eccezione delle Fondazioni di origine Bancaria, ancora modesti si rivelano gli investimenti in economia reale … continua a leggere QUI

SANITÀ, TRE IDEE PER IMPARARE E CAMBIARE – di L. Torrisi, intervista a Francesco Forte su ilsussidiario.net – Il Ciae ha varato le linee guida per il Recovery plan, indicando l’obiettivo di un raddoppio del tasso medio di crescita. Commettendo però un errorecontinua a leggere QUI

RECOVERY PLAN / Forte: partiti col piede sbagliato, ecco le due mosse per sbloccarlo – articolo di Antonello Zangrandi su ilsussidiario.net – La sanità deve imparare e migliorare l’organizzazione. Scegliendo le persone giuste per i posti giusti, lavorando per progetti e riformando i servizi territorialicontinua a leggere QUI

09 Settembre 2020:

LA FRANCIA SI ATTREZZA (meglio di noi) per il RECOVERY FUND – articolo di G. Pennisi su formiche.net A quel che si apprende sulla stampa d’Oltralpe, la Francia si sta attrezzando molto meglio dell’Italia tanto sotto gli aspetti contenutistici quanto sotto gli aspetti istituzionali. E prenderanno un quarto di quello su cui conta il Bel paese. QUI il commento di Giuseppe Pennisi

RECOVERY FUND & MES/ Perché l’Italia non usa i 98 miliardi che ha in cassa? di Lorenzo Torrisi int. a Domenico Lombardi, da ilsussidiario.net – Mentre si attendono le Linee guida sul Recovery plan, torna a salire il pressing sul Mes. Ma il saldo di Tesoreria è salito quasi a 100 miliardi di eurocontinua a leggere QUI

08 Settembre 2020:

ASSALTO alla DILIGENZA — La lunga lista della spesa per il Recovery Plan di Lidia Baratta su www.linkiesta.it – Si susseguono le audizioni con le proposte su come usare i 209 miliardi europei. La posta in gioco è alta. Il 9 settembre il Ciae dovrà fare la sintesi e presentare al Parlamento un documento con le macro aree di intervento. Ma il rischio è che ci si perda in microprogetti per accontentare tutti senza interventi strutturali… continua a leggere QUI

07 Settembre 2020:

UN ALTRO PASTICCIO – Per salvare quota 100 tagliano ancora le pensioni Art. di Gian Maria De Francesco – IlGiornale_07.9.20_pag_9

RECOVERY PLAN, solo un accenno alla Sanità Alle voci di spesa poca Sanità: il Pd vuole in Mes art. di M. Galluzzo e L. Salvia … Corsera_7.9.20_pag_2

RECOVERY FUND / Ecco la strategia per migliorare la nostra sanità. Art. di Giuseppe Pennisi – Con le risorse in arrivo tramite il Recovery fund, l’Italia potrebbe migliorare il proprio sistema sanitario. Le proposte del Cnel in meritocontinua a leggere QUI

SMASCHERATO IL GOVERNO – Il capo degli esperti: «Nessun piano anti Covid» art. di S. Iacometti… Libero_7.9.20_pag_1-5

Il TERZO SETTORE alla prova finale sul Registro unicoart. di V. Melis… IlSole24Ore_7.9.20_pag_6

Da Marco Perelli Ercolini:   NOTIZIE in BREVE n 034-2020 – Più allegati:  206 INPS Circ_96 del 21ag2020 – 207 INPS Mess_3160 del 27ag2020 – 208 AG_ENTRATE risposta_289-2020 – 209 MIN_ECON Nota33950-2009 – 210 AG_ENTRATE Risp_302-2020

03 Settembre 2020:

LAVORARE MENO, PENSIONARE PRIMA. LE IDEE FISSE E SBAGLIATE DELLA CATALFOArt. Luciano Capone su IlFoglio_3.9.20_pag_3

INTERVISTA – «Le nascite ai nuovi minimi. Scenderemo sotto 400 mila, il welfare deve cambiare». Blangiardo (ISTAT): famiglie, per conciliare lavoro, maternità e paternità dare più spazio al non profitarticolo di Federico Fubini su Corsera_3.9.20_pag_9

01 Settembre 2020:

SU VIRUS E RITARDI IL SILENZIO DEGLI INDECENTI – di Mario Giordano – Che il il governo sapesse dal 12 febbraio ciò che sarebbe successo e non abbia fatto nulla è gravissimo. Ma a tv e stampa pare non interessare e Conte può fare scena muta. Noi però non ci stiamo: fuori i verbali del Cts… LaVerità_01.9.20_pag_1-11

31 Agosto 2020:

RECOVERY FUND/ Sanità, la mossa per non sprecare i 70 miliardi in ballo Articolo di Giuseppe Pennisi – Per la sanità il ministero della Salute ha presentato richieste per 70 miliardi. Per avere i soldi della Ue servono però più investimenti e meno spesa corrente. Il tema degli aiuti europei alla sanità è molto vasto e richiede più di un articolo. In primo luogo, la pandemia ha mostrato a tutti le carenze del Servizio sanitario nazionale (Ssn)…. continua a leggere QUI

L’INTERVISTA a Giorgio Palù: «La seconda ondata non ci sarà. Dobbiamo abituarci al Covid» – di A. Di Francesco – Attenzione ai trasporti: è inutile il distanziamento in classe se ci si ammassa sui treni o sui bus… LaVerità_31.8.20_pag_6

29 Agosto 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:   Notizie in BREVE n 033-2020– Più allegati:  201 TRIB_CHIETI sent_31lu2020 dep_3ag2020 – 202 INPS Circ_96 del 21ag2020 – 203 AG_ENTRATE Circ_25 20ag2020 –  204 FNOMCeO com_n_151 –  205 CASS sez_3_civ sent_17322 19ag2020

28 Agosto 2020:

SSN – PER UN NUOVO SSN_Art_Stefano Biasioli_20 e 28.08.20 – pubblicazione su StartMag.it il 5.9.20

27 Agosto 2020:

RITORNIAMO A INVESTIRE IN SANITÀ E FACCIAMOLO CON I SOLDI DEL MESArticolo di Mario Baldassarri su: ILSOLE24ORE_27 AG 2020 – IlSole24Ore_27.8.20_pag_15

26 Agosto 2020:

CASSE e LIBERE PROFESSIONI, un BILANCIO (in ATTESA degli EFFETTI di COVID-19). In attesa di valutare l’impatto di COVID-19 sull’esercizio delle libere professioni, i bilanci della Casse di Previdenza riferiti al 2019 e analizzati per la redazione del Settimo Report Itinerari Previdenziali consentono di fotografare i trend del settore: crescono gli iscritti e si assottiglia il divario di genere mentre persiste il gap sul versante dei redditi, che vedono spesso ancora troppo penalizzate anche le giovani generazioni  – Alessandro Bugli e Francesca Colombo – continua a leggere su ilpuntopensionielavoro.it 

25 Agosto 2020:

IL NODO PENSIONI IN ALTO MAREGualtieri rimanda le scelte… ilGiornale_25.8.20_pag_2-3

24 Agosto 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:   NOTIZIE in BREVE n 032-2020– Più allegati:  197 Corte-Cost-Sent_159-2019 – 198 AG_ENTRATE rinvio pagamenti 15ott – 199 C_CASS sent_16930_2020 – 200 Corte App Mi sent_1877 17lu2020

22 Agosto 2020:

TROPPE PAURE per NUMERI a CASACCIO – Ecco perché non dobbiamo temere. I contagi aumentano in proporzione all’incremento dei tamponi, oggi fatti anche a chi non ha sintomi. Il 98% delle terapie intensive si è svuotato da aprile mentre i ricoverati sono diminuiti del 97% in quattro mesi… LaVerità_22.8.20_pag_6

La psicosi da contagi fa danno. QUANTE BUGIE SUL VIRUS – Sono 947 i nuovi casi, tuttavia c’è appena un paziente in più in terapia intensiva. Nessuno nega la pericolosità del morbo, però il terrorismo sanitario mediatico ci porta alla rovina… Libero_22.8.20_pag_1-3

20 Agosto 2020:

Covid-19, ecco la verità sul nostro sistema sanitario

13 Agosto 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:   NOTIZIE in BREVE n 031-2020– Più allegati:  194 INPS Circolare 87 del 17lu2020 –  195 AG ENTRATE Circ24E del 8ag2020 –  196 INPS Mess_3105 del 11ag2020

10 Agosto 2020:

Pensioni, ecco cosa temono gli investitori italiani dopo il Covid

Che cosa suggeriscono i sindacati sulle pensioni?

Aiuti a pioggia con norme sballate. E l’INPS adesso fa propaganda 5s – Nelle leggi nessun limite, così l’indennità Covid è andata legalmente a chi non ne ha bisogno. L’ente a guida M5s fa nuovi pasticci: dati svelati per fare campagna… IlGiornale_10.8.20_pag_1-3

08 Agosto 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:   NOTIZIE in BREVE n 030-2020 – Più allegati:  193 Bozza decreto bonus 110%

05 Agosto 2020:

I DATI AL 3 AGOSTO INPS, SPESI 19,6 MLD PER LE MISURE ANTI PANDEMIA… Corsera_5.8.20_pag_28  –  Libero_5.8.20_pag_15

03 Agosto 2020:

RECOVERY FUNDCorea e Irlanda, gli esempi di programmi che servono all’Italia. Di Giuseppe Pennisi Pubblicata sul ilsussidiario.netSi parla molto della governance delle risorse del Ricoveri fund, ma poco del contenuto delle riforme che l’Italia dovrebbe approvare…. continua a leggere QUI

02 Agosto 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:   NOTIZIE in BREVE n 029-2020 – Più allegati:  182 Copia_DocPrincipale_CONTE –  183 INAIL scheda infortuni COVID  – 184 Guida_Superbonus110 –  185 La ricchezza degli over 65 in Italia –  186 INPS Mess_2968 del 27lu2020 – 187 INPDAP Inform_21 del 19mag2003-inf18 –  188 INPDAP notaop21 2006 –  189 INPS – Mess_2994 del 29lu2020 –  190 INLcir2-benefici –  192 INPS Circ_90 del 30lu2020

29 Luglio 2020:

PENSIONI E COVID-19, QUEI CONTI CHE NON TORNANO – Pensioni   –  Negli ultimi giorni si è erroneamente parlato di un sistema pensionistico messo a rischio da un numero di pensionati ormai superiore a quello dei lavoratori attivi: la notizia è in realtà infondata perché confonde le “teste” con il numero di prestazioni, ma sulla salute delle pensioni italiane incombe comunque l’impatto di COVID-19 e delle ultime novità in materia – Alberto Brambilla e Antonietta Mundo continua a leggere QUI

28 Luglio 2020:

INFLUENZA O COVID-19? QUESTO IL DILEMMA! – Il malanno stagionale potrebbe essere scambiato per una seconda ondata di COVID-19, alimentando il panico: l’Italia potrà evitare il disastro, anche socio-economico, solo facendosi trovare finalmente pronta, con test, tamponi, reagenti e un rafforzamento della sanità territoriale  – da ilPuntoPensioni&Lavoro.it … continua a leggere QUI

PENSIONI a cura di Paolo Onesti… IlSalvagente_28.7.20_pag_83

MIRACOLI A DEBITO – IL MACIGNO di PENSIONI e CASSA INTEGRAZIONE nella sperequazione fra Nord e Sud di Adriano Giannola, presidente Svimez… IlQuotidianodelSud_28.7.20_pag_3

27 Luglio 2020:

QUANTI PLURIPENSIONATI SBILANCIANO IL FUTURO I lavoratori attivi sono 22,7 milioni, i pensionati «solo» 16. Ma possiedono in media più di un assegno a testa (1,43)…. Corsera_l’Economia_27.7.20_pag_19

26 Luglio 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:   NOTIZIE in BREVE n 028-2020 – Più allegati:  176 INPSCirc_87 del 17lu2020 – 177 INPS Mess_2902 del 21lu2020 –  178 AG_ENTRATE Circ_21E del 17lu2020 –  179 AG_ENTRATE Risol_41 del 15lu2020 –  180 Una sentenza in meno di due minuti –  181 AG_ENTRATE Risposta_225 del 23lu2020

24 Luglio 2020:

ASSEGNI IN PERICOLO – IL PIANO PER L’ASSALTO ALLE PENSIONI di Maurizio Belpietro, Verità 24.7.20 Partono gli allarmi su quota 100 perché metterebbe a rischio le finanze. Ma l’obiettivo è l’intero comparto previdenziale, oggetto da anni delle raccomandazioni dell’Ue. Si prepara il terreno alle «riforme» che ci verranno imposte per avere il Ricoveri fund…..Verità_24.7.20_pag_1-3

22 Luglio 2020:

ALTRO CHE COVID, BASTONATA LA SANITÀBruxelles taglia tutti i fondi extra... LaVerità_22.7.20 pag_7

OCCHIO ALLA FREGATURA – Non illudetevi, alla fine colpiranno noi… Libero_22.7.20_pag_1-4

SOLDONI ? NO, BIDONI !   laVerità_22.7.20_TAB_estratta a pag_2   –  Libero_22.7.20_TAB_estratta a pag_2

L’ITALIA HA AVUTO L’AGOGNATA PATENTE DI POVERTÀ,  Pennisi spiega perché, su formiche.net – Dato che dal 2014 o giù di lì l’Italia chiede flessibilità, meglio accontentarla dandole la patente ed imponendole al tempo stesso una netta svolta in materia di politica economica e monitorando detta svolta con attenzione. Per ora, l’Italia è too big to fail (troppo grande per farla fallire). Lo era Lehman Brothers. Sino a quando i mercati si stancarono…. continua a leggere QUI

20 Luglio 2020:

INPS, ADDIO AL CODICE PIN PER ACCEDERE AI SERVIZI –  Dal 1° ottobre per accedere ai servizi il cittadino dovrà dotarsi di Spid, il sistema pubblico di identità digitale. Le istruzioni Inps. L’Inps comunica che, a partire dall’1 ottobre 2020, non saranno più rilasciati agli utenti i codici Pin per l’accesso ai servizi telematici del proprio portale istituzionale. Dovrà essere il cittadino a dotarsi di Spid, il sistema pubblico di identità digitale. L’annuncio arriva con la circolare 87 del 17 luglio in cui l’Istituto comunica il prossimo switch off dal Pin Inps in favore del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) per la fruizione dei servizi web e fornisce le istruzioni relative alla fase transitoria che porterà al 1 ottobre 2020… continua a leggere QUI

QUALCHE LEZIONE dal CONSIGLIO EUROPEO. L’analisi di Pennisi – (Formiche.net del 27.7.20) – Quando verrà pubblicata questa nota, il Consiglio europeo iniziato il 17 luglio sarà probabilmente ancora in corso. Tuttavia, si possono trarre già alcune lezioni:..  Formiche.net-Art_di Pennisi del 20 luglio 2020

CONSIGLIO UE/ Il contropiede di Conte diventa un autogol per il Governo –  – articolo di Giuseppe Pennisi)  – Il Consiglio europeo non è andato come Conte si aspettava. E ora la sua permanenza a palazzo Chigi diventa più incerta e tortuosacontinua a leggere QUI

19 Luglio 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:  NOTIZIE in BREVE n 027-2020  –  Più allegati:  173 INPS Mess_2799 del 14lu2020  – 174 INPS Circ_85 del 14lu2020 –  175 76-2020-DL-Semplicazioni

16 Luglio 2020:

CHE INGIUSTIZIA – Regalo all’azienda di Treviso. Beati lor signori… Libero_16.7.20_pag_1-3

IL NODO DEI DEBITI E L’ANOMALIA DI CDP, l’analisi di Giuseppe Pennisi su Avvenire del 16.7.20… AVVENIRE_16.7.20_l’analisi di Giuseppe Pennisi

15 Luglio 2020:

PENSIONI QUOTA 100: SI TEME UNA RIFORMA ANCORA PIÙ RIGIDA DELLA LEGGE FORNERO – Riforma pensioni, Alberto Brambilla: «Bisogna stare attenti a quello che succederà nei priossimi mesi»…. articolo di Luigi Crescentini (ultim’ora.news) continua a leggere QUI

Ma quale Covid. L’Aifa Licenzia Vogliono lo stato di emergenza ma licenziano nella sanità… Agenzia del farmaco a fine mese lascerà a spasso 50 lavoratori interinali. L’esecutivo non dice nulla, anzi acconsente…. IlTempo_15.7.20_pag_1

13 Luglio 2020:

L’INTERVISTA Alberto Brambilla – «PENSIONI, CONTI FALSI PER FARE LA FORNERO BIS» Il presidente di Itinerari Previdenziali: «In arrivo una riforma peggio della Fornero» di Carlo Cambi (La Verità)… LaVerità_13.7.20_pag_1-5

PENSIONI: allarme. Arriva un’altro Fornero, peggiore della prima di Davide Pantaleo …. continua a leggere QUI

CASSE PRONTE A INVESTIRE SUL PAESE MA IL FISCO DEVE CAMBIARE – Intervista a Alberto Oliveti, presidente dell’Enpam, la cassa nazionale di previdenza dei medici e degli odontoiatri … lEconomia_13.7.20_pag_25

10 Luglio 2020: 

Da Marco Perelli Ercolini:  NOTIZIE in BREVE n 026-2020 – Più allegati:  171 ISTAT Sanità-salute e Covid – 172 INPS Circ-81 del 08lu2020

9 Luglio 2020:

su Formiche.net –  SPREADCHE PASTICCIO TRA ASSISTENZA E PREVIDENZA. IL DOSSIER SEMI-SEGRETO VISTO da PENNISI – Da tempo sostengo la necessità della separazione tra previdenza (finanziata dai contributi dei lavoratori e loro datori di lavoro) ed assistenza (finanziata dalla fiscalità generale). Ciò è tanto più necessario in un sistema contributivo (pur se a ripartizione) in cui gli assegni previdenziali sono funzione del montante accumulato durante gli anni di lavorocontinua a leggere QUI

8 Luglio 2020:

ECONOMIA – Decreto Rilancio, il caos al Mef e le figure barbine del governo – di Daniele Capezzone –  Che cosa è successo alla Camera sul decreto Rilancio? L’approfondimento di Daniele Capezzone (estratto di un articolo pubblicato su La Verità dell’8 luglio) – Nell’Aula della Camera il testo del Decreto Rilancio è arrivato, dopo lunga e penosa malattia, solo alle 18.30 di ieri sera. Prima, è stato necessario un ennesimo ritorno in Commissione Bilancio per correggere i pasticci combinati da governo e maggioranza e puntualmente evidenziati dalla Ragioneria Generale dello Stato, che – giova ricordarlo – non è un organo esterno, ma è parte integrante del Ministero dell’Economia…continua a leggere QUI

7 Luglio 2020:

Nota Isril n. 25 – 2020 Gli Stati Generali del coronavirus_7.7.20

6 Luglio 2020:

Si allega LINK al comunicato stampa del Consiglio dei Ministri del 6 luglio 2020 contenente i provvedimenti adottati

30 Giugno 2020: 

ECONOMIA – Remdesivir, ecco l’accordo governo Usa-Gilead sul prezzo del farmaco anti Covid per gli americani – di Redazione Start Magazine – Remdesivir, il primo farmaco che si è dimostrato efficace contro il coronavirus, sarà distribuito in base a un inusuale accordo tra Gilead e governo Usa che stabilisce prezzi non negoziabili e dà priorità ai pazienti americani, scrive il New York Times. Remdesivir-Gilead, ecco tutte le novità dagli Stati Uniti… continua a leggere QUI

3 Luglio 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:   NOTIZIE in BREVE n 025-2020 – Più allegati:  168 INPS Mess_2593 del 25giu2020 –  169 INPS Mess_2549 del 20giu2017 –  170 INPS Circ_73 del 17giu2020

29 Giugno 2020: 

DITECI LA VERITÀ SU DEBITO E PENSIONI – Un viaggio tra le contraddizioni del nostro sistema politico-economico che sta affrontando l’emergenza COVID-19 con nuovi sussidi, mentre si dovrebbe avere il coraggio di dire a tutti i cittadini italiani che l’Italia non se li può permettere – di Alberto Brambilla da ilPuntopensioni&Lavoro continua a leggere QUI

LAVORO – RIFORMA PENSIONI.  La richiesta sulle tasse dei pensionati – di Lorenzo Torrisi – Riforma pensioni, dal  Segretario Provinciale del Partito Pensionati a Padova arriva la richiesta di tagliare le tasse a chi è in quiescenzacontinua a leggere QUI

TASSE & PENSIONIPerché colpire i redditi alti ci porta in un vicolo cieco – L’1% degli italiani paga il 20% dell’Irpef, gli assegni previdenziali più corposi sono nel mirino della politica. Che succederebbe alle casse pubbliche se facessero uno «sciopero» fiscale? di Alberto Brambilla… lEconomia_29.6.20_pag_26

28 Giugno 2020: 

Da Marco Perelli Ercolini:  NOTIZIE IN BREVE n 024-2020–  Più Allegati:  162 SchedeDecretoLegge_OK 02 –  163 INPS Mess_1364 del 25marz2020  164 INPS Circ_74 del 22giu2020 –  165 INPS Mess_2584 del 24giu2020 –  166 AG_ENTRATE Risp_interpello_191-2020 –  167 Cass_12032-20 19giu2020

Pasquale Tridico, l’Inps non paga la cassa integrazione ma invita i dipendenti a fotografarsi alla scrivania continua a leggere QUI

26 Giugno 2020:

PREVIDENZA – Pensioni, assegni sempre più bassi. Perso il 12% in dieci anni. Perché ci rimetteranno i giovani(Corriere.it, di Domenico Comegna)continua a leggere QUI

25 Giugno 2020:

PENSIONI NEWS – Pensioni, tagli assegni dei pensionati per virus e non solo: ecco di quanto – PENSIONI QUOTA 100, QUOTA 102, QUOTA 41, APE, APE SOCIAL E OPZIONE DONNA: NEWS SUL PENSIONAMENTO ANTICIPATO. RIFORMA PENSIONI NOTIZIEcontinua a leggere QUI

“SERVONO RISPOSTE non GIOCHI DI PALAZZO. Ora un grande patto su SANITÀ e PENSIONI”… LaStampa_25.6.20_pag_5

Conte, ultimatum a Tridico “Sulla cassa integrazione Inps non può più sbagliare”… Repubblica_25.6.20_pag_7

LA CRESCITA – Ritardi INPS, richiamo del premier. La Corte dei Conti: ridurre le tasse… CorSera_25.6.20_pag_12

GUALTIERI CERCA 20 MILIARDI – Manovra senza taglio dell’Iva… IlGiornale_25.6.20_pag_8

Lo dice pire la Corte dei Conti – Reddito flop, tagliate le tasse. Ufficiale il disastro dell’assistenzialismo grillino: «Solo il 2% trova lavoro». Riforma del fisco «non rinviabile» IlGiornale_25.6.20_pag_9  –  IlSole24Ore_25.6.20_pag_4        

RIFORME RINVIATEResiste il reddito di cittadinanza. Per quota 100 uscita lenta…. IlSole24Ore_25.6.20_pag_5

RIFORMA IRPEF e INVESTIMENTI al 3%… IlSole24Ore_25.6.20_pag_5bis

LAVORO – Conte rilancia “Meno tasse per chi rinuncia alla Cig” e Conte bacchetta il presidente Inps … LaStampa_25.6.20_pag_2

24 Giugno 2020:

PREVIDENZA – Gli effetti del Covid tagliano gli importi delle pensioni – Art. di C. Pinna e C. Serluca.… IlSole24Ore_24.6.20_pag_26

SCENARIO/ Gentili: crisi nera e ricette finite, a settembre suona il gong – int. Guido Gentili –  La crisi economica e sociale, i nodi Mes e Recovery fund, le elezioni regionali: a settembre un Pd diviso potrebbe essere tentato da un cambio a Palazzo Chigi Art. di M. Biscellacontinua a leggere QUI

23 Giugno 2020:

Tridico seguita a giocare con i numeri… IL PARLAMENTO FACCIA LUCE SULL’INPS di Paolo Del Debbio… LaVerita_23.6.20_pag_1

22 Giugno 2020:

PENSIONI, è meglio non rinviare. Da gennaio 2021 scatterà il nuovo taglio degli assegni a cura di Daniele Cirioli… ItaliaOggi_22.6.20_pag_17

La Babele delle aliquote Iva. Tagliare l’imposta di un punto costa fino a 4 miliardi di euro – di Sandra Riccio… LaStampa_22.6.20_pag_4

LOY “I ritardi dell’INPS per la cassa integrazione una tempesta annunciata” – «Tridico sbaglia perché sono almeno un milione e non 135 mila i lavoratori ancora esclusi» art. di Rosario Amato… Repubblica_22.6.20_pag_11

Parla Maurizio Gasparri «Le domande le avanzano le aziende. Se quelle inevase sono 691 mila quanti sono i lavoratori senza assegno?» – «Gioca con le cifre. Sfido Tridico in tv»… IlTempo_22.6.20_pag_7

TRIDICO FA IL MAESTRINO: «Erogati 15 miliardi» Ma in 25 mila non hanno mai avuto nulla… IlGiornale_22.6.20_pag_3

21 Giugno 2020:

Il Nord dell’Europa non vuole aiutarci – Premier senza idee né coraggio. Sa soltanto fare conferenze… Libero_21.6.20_pag_1-2

L’ultimo libro di Alberto Brambilla «Salita la spesa sociale è aumentata la povertà» di Tobia De Stefano… Libero_21.6.20_pag_4

20 Giugno 2020:

IL PAESE CHE RIFIUTA I CONCORSI di Sabino Cassese – Come vengono scelti, in Italia, i funzionari pubblici? E come sono valutati e promossi? Come fanno carriera?… CorSera_20.6.20_pag_1-38

19 Giugno 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:   Notizie in Breve n 023-2020

18 Giugno 2020:

IMPRESE, ATTACCO AL GOVERNO – «Troppi ritardi per gli aiuti»  Nuova lite tra imprese e Contedi Marco Galluzzo – Corsera_18.6.20_pag_2

SCENARIO Cottarelli: niente elenchi e piani, bastano 3 priorità per la vera ripresa –  int. Carlo Cottarelli –  Se dagli Stati generali dell’economia uscirà un lungo menu di cose da fare, saranno inutili. Cantieri, Pa, giustizia e fisco: l’Italia si rilancia con poche priorità strategichecontinua a leggere QUI

Incubo «Settembre nero» IMPRESE IN RIVOLTA – Confindustria durissima col governo «Ritardi inaccettabili, lo Stato paghi i debiti». Le fake news del premier su reddito e povertà – di Stefano Zurlo – IlGiornale_18.6.20_pag_4

STATI GENERALI FUFFA – La sopravvivenza del premier significa la morte dell’Italiadi Maurizio Belpietro – LaVerità_18.6.20_pag_1

Lui dorme, noi non pigliamo pesci – CONTE PERDE TEMPO. L’Italia non prende euro – L’Europa non ha ancora scucito e già si è pentita degli aiuti promessi. Gli industriali chiedono serietà, Giuseppe rimanda tutto all’autunnodi Pietro Senaldi – Libero_18.6.20_pag_1

16 Giugno 2020:

RIFORMA PENSIONI/ La bocciatura di Quota 100 e i nuovi coefficienti dal 2021 – di Giuliano Cazzola –  Un decreto relativo ai nuovi coefficienti di trasformazione del montante contributivo ha riacceso il dibattito relativo alla riforma pensionicontinua a leggere QUI

15 Giugno 2020:

Si allega (in parte, per motivi di privacy dei ricorrenti) la Sentenza n. 67/2020 della Corte dei Conti del Veneto depositata il 20 maggio scorso e consegnataci il 15 giugnoche ha dato parere contrario contro il ricorso di 86 Nostri Aderenti Veneti relativo alla parziale/mancata rivalutazione (Legge 145/2018, Arti. 1, c.260)… SENTENZA CorteConti Veneto nr_67/2020 del 18.5.20

AMICI, SI SALVI CHI PUÒ M5S RIFORMA IL FISCO – Il Movimento vuol mettere mano alle imposte ma non ha gente capace di farlo. Renderà le tasse più inique: sono pronti patrimoniale e bando dei contanti – GIRA UN’IDEA FOLLE: TAGLIARE DI BRUTTO LE PENSIONI… Libero_15.6.20_pag_1-2

PENSIONI, IL CONTO NON TORNA… AffarieFinanza_15.6.20_pag_46

ECCO IL DOCUMENTO DELL’INPS CHE SVELA LE BUGIE DI TRIDICO – Nelle carte la conferma del flop nascosto: un milione ancora senza la cassa integrazione di marzo e aprile IlGiornale_15.6.20_pag_1-11

14 Giugno 2020:

SOLDI UE – Meno aiuti e più condizioni: ecco le richieste tedesche all’Italia e a M5s –  Mentre sono in corso gli Stati generali dell’economia, le risorse europee destinate all’Italia si stanno già riducendo di Giuseppe Pennisicontinua a leggere QUI

Da Marco Perelli Ercolini: Notizie in Breve n 022-2020 più allegati: 143 MIN_SALUTE Linee di indir izzo attività programmate –  145 programma_emissioni_postali_calendario_al_28_maggio_2020  –  149 MEF Risol_5 diff_pagamento_IMU

13 Giugno 2020:

L’INDAGINE SULLA MANCATA ZONA ROSSA A BERGAMO – Il Governo sotto torchio per sei ore davanti ai PM… LaVerita_13.6.20_pag_1-3

13 Giugno 2020:

ECCO I TAGLI SULLE PENSIONI. QUANTO SI PERDE SULL’ASSEGNO –  di Federico Giuliani A partire dal prossimo anno le pensioni contributive andranno incontro a mini-tagli causati dall’aumento della speranza di vita intercorso nel periodo compreso tra il 2016 e il 2018. Secondo quanto riferito dal quotidiano Il Messaggero, la limatura degli assegni oscillerà tra lo 0,3% e lo 0,7%. Il decreto, firmato sia dal Ragioniere dello Stato che dal direttore generale delle Politiche previdenziali del ministero del Lavoro, è apparso anche in Gazzetta Ufficiale. Dal prossimo gennaio, quindi, saranno rivisti i coefficienti di trasformazione degli assegni pensionistici e i loro ammontarecontinua a leggere QUI

12 Giugno 2020:

LA RESPONSABILITÀ DEI MEDICI:  le domande sul tavolo. Commento a cura di Franco Marozzi, medico legale e responsabile della comunicazione di SIMLA, Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni.  Il tema della responsabilità nell’ambito della pandemia Covid-19 è stato certamente evidenziato da più parti come un pericolo per la stabilità del sistema “assicurativo sanitario“…. continua a leggere QUI

10 Giugno 2020:

È ORA DI INVESTIRE in SANITÀ, ISTRUZIONE e PA… IlSole24Ore_10.6.20_pag_21

COME USARE I FONDI EUROPEI PER LA NUOVA SANITÀ POST COVID…. CorSera_10.6.20_pag_28

MENO BUROCRAZIA E RIFORME PER FAR RIPARTIRE IL PAESE IlSole24Ore_10.6.20_pag_9

INPS A FIANCO DELLE IMPRESE… IlSole24Ore_10.6.20_pag_1-10

COVID, QUALCOSA È DAVVERO CAMBIATO… Panorama_10.6.20_pag_1-3

CHI VUOLE METTERE LE MANI SUL PLASMA… Panorama_10.6.20_pag_1-4

L’INTERVISTA – «Problemi cronici ai polmoni per il 20% dei malati che faticavano a respirare»… IlGazzettino_10.6.20_pag_5

Mantoan replica all’ANA.A.O. – «Qui nessun piano “di carta”. La squadra ha battuto il Covid»… LArena_10.6.20_pag_9

Settemila pazienti in isolamento in 100 giorni. Il medico «La campagna di screening proseguirà come prima verso operatori sanitari e case di riposo. Per loro si continueranno a fare anche tamponi»… GiornalediVicenza_10.6.20_pag_6

09 Giugno 2020:

TELEMEDICINA: sfida senza regole, il ministero studia le linee guida…IlSole24Ore_9.6.20_pag_32

COME CAMBIA L’EPIDEMIA In sette regioni nessun caso, ma in Lombardia crescono i positivi…. CorSera_9.6.20_pag_8

Lo studio inglese – Scoperte 198 mutazioni di Sars_CoV-2  «Sta cambiando per adattarsi all’uomo» CorSera_9.6.20_pag_9

CHI SONO I NUOVI CONTAGIATI DAL VIRUS… CorSera_9.6.20_pag_9bis

120 PROGETTI PER RIPARTIRE – Il piano di Colao è un condono dietro l’altro Libero_9.6.20_pag_5

TRIDICO (INPS): «CHI NON RIAPRE È PIGRO» – Regalano redditi ai fannulloni ma insultano gli imprenditori… IlGiornale_9.6.20_pag_ 1-6

IMPRESE IN RIVOLTA: «Da Tridico parole offensive sulla cig»… IlSole24ore_9.6.20_pag_1-5

08 Giugno 2020:

CORONAVIRUS, DA CRISI SANITARIA A OCCUPAZIONALE  –  PensioniLavoro  –  La crisi sanitaria prodotta da COVID-19 si sta trasformando con impeto in una crisi occupazionale, con effetti dirompenti per il welfare e, in particolare, per la gestione delle pensioni e degli ammortizzatori sociali: escludendo le prestazioni temporanee, il disavanzo INPS per il 2020 potrebbe aggirarsi tra i 41 e i 49 miliardi, un livello da non sottovalutare  Alberto Brambilla e Claudio Negro – La crisi sanitaria prodotta da COVID-19 si va trasformando con impeto in una crisi occupazionalecontinua a leggere QUI

FINANZA E POLITICA/ L’Ue e Conte svelano il bluff del Governo – Giuseppe Pennisi – Per accedere ai fondi del Next Generation EU serve un programma che la maggioranza non è in grado di elaborare davvero. Gli aiuti “europei”, a valere sul Next Generation EU, arriveranno, anche e soprattutto perché è interesse precipuo della Repubblica federale tedesca che l’Unione europea e, principalmente, l’unione monetaria, non si sfaldino. È presto per prevedere quale sarà la consistenza e quale l’ammontare degli aiuti dato che è appena iniziato un negoziato che si profila lungo e complesso. Sappiamo, però, che gli Stati che intendono beneficiarne devono presentare programmi concreti per avere accesso ai finanziamenti. Tali programmi dovrebbero essere concordati con le autorità europee: questa sarebbe l’essenza della “condizionali”…. continua a leggere QUI

07 Giugno 2020:

DECRETO RILANCIO E AIUTI UE. È L’ORA DI DECIDERE – Chi ha responsabilità politiche di governo dovrebbe mettersi l’animo in pace ed accettare che governare è decidere. Pure fare opposizione è decidere. E se il programma non è redatto dal governo, potrebbe esserlo da chi oggi è all’opposizione. Il commento di Giuseppe Pennisi… continua a leggere QUI

06 Giugno 2020:

Prima viene l’evidenza clinica poi l’evidenza scientifica – Da News di Zafferano Sono passati quasi cinque mesi dai primi vagiti del Virus. Nel frattempo, come intellettuale (di serie B) non ho nascosto la mia disistima (politica, of course) verso il Premier, il suo Governo, la linea culturale del partito di maggioranza che da due anni governa, in modo osceno, prima con la Destra ora con la Sinistra. Proprio per questo… continua a leggere QUI

05 Giugno 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:  (all’interno notizie importanti su: FEDER.S.P.eV.; PENSIONI; NORME COVID)  Notizie in Breve n 021-2020

PRIVATE EQUITY, LA SVOLTA USA: caccia al tesoro delle pensioni – Risparmio. Non solo azioni e obbligazioni: sarà possibile investire le risorse dei piani pensionistici individuali in fondi con componenti più rischiose. Un fiume di denaro che vale oltre 6mila miliardi… IlSole24Ore_05.06.20_pag_1-10

03 Giugno 2020:

LA SANITÀ PUBBLICA MALATA – Soldi buttati, clientele e sistema inefficiente. Altro che colpa dei tagli – Il Covid ha messo nel mirino il modello privato. Reso necessario da decenni di malaffare statale. Concorsi truccati e protocolli obsoleti hanno ammorbato l’eccellenza italiana…. IlGiornale_3.06.20_pag_1

Treu (Cnel): rivedere ammortizzatori, modello unico per la cassa…. FinanceItalia_3.6.20

La vita è un concorso. Non per l’Agenzia delle Entrate? di Giuseppe Pennisi su Formiche.net –  All’Agenzia delle Entrate in questo periodo di emergenza per ricoprire posizioni vacanti urgenti non si ricorrerebbe a un bando nazionale, bensì ciascun direttore regionale potrebbe selezionare i propri incaricati. Si prevede esclusivamente lo screening dei curricula e un colloquio … continua a leggere QUI

02 Giugno 2020:

Mentre Zangrillo sostiene che il virus si è indebolito gli altri paventano la seconda ondata SONO D’ACCORDO SUL DISACCORDO – Se il virus dovesse scomparire che li intervisterebbe più? ItaliaOggi_2.6.20_pag_5

01 Giugno 2020:

I contenuti del Decreto Rilancio – Il Testo del Decreto Rilancio, che ha sostituito l’atteso Decreto Aprile, è composto da 266 articoli per circa 300 pagine. Si tratta di un testo omnibus che determina nuovo indebitamento nel 2020 per 55 miliardi (26 mld. nel 2021), ma, considerando anche le partite finanziarie, ha un impatto di 155 miliardi di euro in termini di saldo netto da finanziare per quest’anno. Sono previsti 98 decreti attuativi, il cui perfezionamento, come sempre, provocherà ritardi e nei casi peggiori addirittura la mancata applicazione effettiva delle norme. Nel decreto si prevede il rifinanziamento di molte delle misure del Cura Italia e vengono introdotti nuovi interventi. Il decreto rifinanzia la sanità, gli ammortizzatori sociali, il contributo per gli autonomi e i professionisti, il sostegno per gli enti locali, un primo pacchetto di misure di ristoro a fondo perduto per i settori produttivi più colpiti. Tra l’altro viene previsto il superamento delle clausole di salvaguardia fiscale con l’aumento dell’IVA (20 miliardi di euro), che sarebbe scattato, in mancanza di sterilizzazione, nel 2021. Vengono anche rinviate al nuovo anno la plastic e la sugar tax approvate nella legge di bilancio 2020…. continua a leggere QUI

29 Maggio 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:  (all’interno notizie importanti su: FEDER.S.P.eV.; PENSIONI; NORME COVID) Notizie in Breve n 020-2020   più 2 allegati  Brochure-MLPS-Decreto-Rilancio     SICUREZZA COVID_Ferrari

28 Maggio 2020:

Da Uff. Stampa CNEL –  ‹Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri del 28 maggio 2020, contenente i provvedimenti adottati›

27 Maggio 2020:

QUALE SARÀ IL FUTURO dei MEDICI? Eroi morti o imputati alla barra…. da Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Vicenza – STETOSCOPIO-nr-8 del 27.5.20

Big data e cloud per una sanità efficace e connessa… IlSole24Ore_27.5.20_pag_16

Microsoft e Besta nella telemedicina… Avvenire_27.5.20_pag_18

L’eredità permanente del coronavirus. “Danni a polmoni, cuore e cervello”…  LaStampa_27.5.20_pag_10

TAGLI IN VISTA –  Occhio, pensionati Vi stanno fregando… Libero_27.5.20_pag_1

25 Maggio 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:  Notizie in Breve n 019-2020

L’INPS INSULTA GLI ITALIANI: «COPERTI di SOLDI» – Lo schiaffo di Tridico: «L’Inps sta riempiendo di soldi gli italiani»… IlGiornale_25.5.20_pag_1-10

ECONOMIA e COVID – Effetto Covid, pensioni giù. Il crollo del Pil taglia le pensioni contributive – Riduzione fino al 3% … IlMessaggero_25.5.20_pag_1-2

23 Maggio 2020:

Due mesi carichi di contrasti a partire dal Dl Cura Italia… IlSole24Ore_23.5.20_pag_3

21 Maggio 2020:

L’INTERVISTA a Giuseppe De Donno – «Pd in conflitto d’interessi sul plasma» Lo pneumologo: «Quello industriale Cedrino non è gratis e non è sicuro»… IlGiornale_21.5.20_pag_6

20 Maggio 2020:

Medici, lo strappo si allarga «Il premio ai sanitari-eroi? Un’elemosina di 300 euro»… IlGazzettino_20.5.20_pag_7

I medici rifiutano il premio COVID «Concesso anche a chi è in ferie»… CorriereVeneto_20.5.20_pag_5

DECRETO RILANCIO, ECCO TESTO E RELAZIONE TECNICA – di redazione Startmagazine – Arriva il testo bollinato del decreto Rilancio, 266 gli articoli contenuti in 323 pagine che mettono nero su bianco le misure messe in campo dal governo per la ripresa dell’economia italiana dopo l’emergenza Covid-19…. continua a leggere QUI

ECONOMIA, PRIMO PIANO  – INFORTUNIO E COVID-19, ECCO LA NUOVA CIRCOLARE INAIL PER I DATORI DI LAVORO – di Giusy Caretto, da Startmag.it –  Che cosa prevede la circolare Inail del 20 maggio sulle responsabilità del datore di lavoro per il contagio da Covid-19 nei luoghi di lavoro – “Il rispetto delle misure di contenimento, se sufficiente a escludere la responsabilità civile del datore di lavoro, non e’ certo bastevole per invocare la mancata tutela infortunistica nei casi di contagio, non essendo possibile pretendere negli ambienti di lavoro il rischio zero”. Lo chiarisce la circolare Inail emanata il 20 maggio che riguarda l’articolo 42 del Cura Italia….  continua a leggere QUI

di

INNOVAZIONE  – TAMPONI, LA BABELE DELLE REGIONI. Report Gimbe – di Giusy Caretto, da Startmag.it –  Manca una strategia sanitaria nazionale e le Regioni si muovono in modo differente sui tamponi. Numeri e analisi della fondazione Gimbe – “Ci prendiamo un rischio calcolato”, diceva Giuseppe Conte annunciando le riaperture per il 18 maggio. Il rischio, però, non sembra essere stato calcolato e, forse, non è nemmeno calcolabile. Sì, perché manca una strategia nazionale della gestione sanitaria della fase 2. Insomma, sono le Regioni a decidere e muoversi, in modo assai differente: c’è chi fa tamponi a tappeto e chi, invece, i tamponi li fa con il contagocce, come denuncia la fondazione Gimbe. Andiamo per gradi… continua a leggere QUI

MEDICI, LO STRAPPO SI ALLARGA «Il premio ai sanitari-eroi? Un’elemosina di 300 euro» IlGazzettino_20.5.20_pag_7

19 Maggio 2020:

Pensioni e coronavirus, i riflessi di COVID-19 sulla protezione sociale – Gli effetti della crisi sanitaria spingeranno molte persone verso misure di pensionamento anticipato perché una rendita decurtata è comunque meglio di zero reddito: il rischio è però quello di mettere a dura prova il sistema, soprattutto a fronte dell’atteso calo di occupazione. Le stime del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali sul possibile impatto del nuovo coronavirus sul welfare italiano  di Alberto Brambilla e Claudio Negro… continua a leggere QUI

18 Maggio 2020:

Da Marco Perelli Ercolini: Notizie in Breve n 018-2020

ECONOMIA E FINANZA – RECOVERY FUND, L’ULTIMA SPERANZA CHE RESTA ALL’ITALIA SENZA RILANCIO di Giuseppe Pennisi, ilSussidiario.net –  L’Europa ha messo in campo tre strumenti per affrontare la crisi, l’Italia dei decreti che non sembrano efficaci per stimolare la crescita  continua a leggere QUI

17 Maggio 2020:

BLOG PERCHÉ SAREMO IN STATO DI EMERGENZA FINO AL 31 DICEMBRE?  Conte ha prorogato lo stato di emergenza fino al 31 dicembre 2020. Come mai? Il post di Stefano Biasioli, medico ospedaliero in pensione – Anche oggi ribadisco chi sono, per evitare di essere messo nel “mucchio della spazzatura”, quello delle notizie false. Sono Stefano Biasioli, Primario Ospedaliero in pensione, un medico ospedaliero che ha dietro le spalle 52 anni di carriera, che ha fatto il sindacalista medico autonomo, a livello nazionale, per decenni. Come medico nefrologo-dializzatore ho conosciuto le morti da insufficienza renale cronica (anni ’70) per mancanza di posti dialisi, ho avuto a che fare con sindromi nefrosiche devastanti (anche in giovani atleti), ho lottato contro l’insufficienza renale acuta da leptospirosi e da arsina (pochi esempi su tutti), ho lavorato con malati e collaboratori portatori di epatite (B e C) , con malati di HIV e con quelli arrivati alla dialisi per colpa di droghe devastanti…. continua a leggere QUI

16 Maggio 2020:

ASTROLOGIA, MAGIA e ALTRI RAMI della SCIENZA di Tom Corradini, (SocietàLibera.org) – Sebbene sia un avido lettore di saggi, articoli, blog di politica, economia e affini, il campo in cui mi sento a mio agio è quello dell’umanità e delle emozioni, non per niente negli ultimi dieci anni mi sono dedicato completamente al teatro. Insomma amo le cose dolcemente inutili, prima fra tutte la storia perché appunto narra di umanità. Inoltre, sapere cosa hanno fatto quelli che hanno messo piede su questa terra prima di noi può essere di qualche aiuto…. continua a leggere QUI

I RISCHI – Il governo: non c’è responsabilità se l’impresa attua i protocolli  (pag_2) – Il COVID infortunio spaventa le Pmi (pag_3)… IlSole24Ore_16.5.20_pag_2-3

LA RIPRESA – Dal 3 giugno frontiere riaperte. Sicurezza, linee guida regionali..IlSole24Ore_16.5.20_pag_5

DECRETO RILANCIO/2 – Le Indennità – Sanatoria – Bonus IlSole24Ore_16.5.20_pag_15-16-17

15 Maggio 2020:

INNOVAZIONE Plasma, perché Aifa e Iss hanno scelto Pisa e non Mantova-Pavia? Le accuse di De Donno di Giusy Caretto – Dopo la scelta di Pisa come capofila della sperimentazione nazionale della terapia al plasma, Giuseppe De Donno dell’Ospedale Carlo Poma di Mantova critica le scelte di Aifa e Iss. E su alcuni virologi perennemente ospiti delle tv dice che… Tutti i dettagli dell’audizione in Senato… continua a leggere QUI

«NUOVE TECNOLOGIE e VISITE da REMOTO. In Ospedale si andrà solo per malanni gravi» … NuovaVenezia_Mattino_Tribuna_15.5.20_pag_10

Da Il Sole 24ORE:   DAL COVID-19 UNA SPINTA ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALEdi Luca Tremolada, IlSole24Ore_15.05.20_pag_31  WELFARE, LAVORO e SILVER ECONOMY le sfide del Covid-19 per gli over 60di Alessandro Rosina, IlSole24Ore_15.5.20_pag_1-20  RISCHIO COVID, IMPRENDITORI IN RIVOLTA di Jacopo Giliberto, IlSole24Ore_15.5.20_pag_2

IL GOVERNO DEI TAMPONI: anche il rimpasto al buio potrebbe essere letaledi Augusto Minzolini, IlGiornale_15.5.20_pag_8

MEDICI e INFERMIERI EROI, ma solo a parole. Lo stipendio resta fermo a 500 euro al mese – di Michela A.G. Iaccarino,  IlFattoQuotidiano_15.5.20_pag_16

RIANIMAZIONI RADDOPPIATE c’è l’infermiere di quartiere, di Mauro Evangelisti, IlMessaggero_15.5.20_pag_1-5

LA FORZA della SCIENZA e il VIRUS. Mantovani: imparare dai fatti, combattere le fake news. Il sistema che ha tenuto, le istituzioni d’eccellenza – di Maurizio Crippa, IlFoglio_15.05.20_pag_1

14 Maggio 2020:

INNOVAZIONE –  TEST SIEROLOGICI, come si muovono Lombardia, Veneto, Toscana ed Emilia Romagna… di Giusy Caretto – Lombardia, Veneto, Toscana ed Emilia Romagna: come le aziende e privati possono effettuare i test sierologici. Tutte le differenze (e le bizzarrie) tra regioni. A 10 giorni dall’inizio della fase 2 e dalla riapertura dei battenti di numerose imprese, anche la Lombardia apre ai test sierologici per i dipendenti delle aziende. Il test, a differenza della Regione Veneto, sarà a carico del privato (così come l’eventuale tampone in caso di positività). Continua a leggere QUI

ANATOMIA di un DECRETO – Le 495 pagine sul «rilancio». La scelta (oscura) dei tempi e degli strumentidi Sabino Cassese, CorSera_14.5.20_pag_1

MA i SOLDI sono VERI SOLO QUANDO ARRIVANO… di Alessandro Sallusti, IlGiornale_14.5.20_pag_1

I NUMERI DEL PREMIER: 25,6 mmld al lavoro, 15-16 alle imprese, 3,2 per rafforzare la sanità – di L.P.D.,IlSole24ore_14.5.20_pag_2

DAL GOVERNO PIÙ SOSTEGNO CHE RILANCIO di Stefano Lepri, LaStampa_14.5.20_pag_1

NON AVETE FATTO PRESTO – Purtroppo avete fatto anche male. Pochi spiccioli di soldi veri, sussidi a pioggia, sconto Irap e proroga delle tasse, ma nessuno protegge e rilancia l’economia reale. Vincono lo Stato nelle imprese private e la macchina burocratica della complicazione che si allarga e blocca tutto. Così rischiamo di diventare il grande malato d’Europadi Roberto Napoletano, IlQuotidiano_14.5.20_pag_1

12 Maggio 2020:

INNOVAZIONE – PRIMO PIANO  –   TAMPONI e REAGENTI,  come e perché il Veneto ha sconfessato le linee guida Oms e governo… di Giusy Caretto – La strategia in Veneto dei virologi Crisanti e Palù su reagenti e tamponi ha permesso alla regione di frenare l’epidemia da coronavirus. La strategia veneta ha sconfessato le linee guida di Oms e Governo.  Tutti i dettagli

… ed inoltre… 

TAMPONI, ecco la macchina da 300mila euro voluta da Crisanti che ha salvato il Veneto… di Lucia Scopelliti – Tutti vogliono la macchina acquistata da Crisanti in Veneto per velocizzare la catena dei tamponi, ma ora è introvabile. Il macchinario rientra nelle tecnologie ritenute strategiche da Trump. Estratto di un articolo dell’AdnKronos… continua a leggere QUI

TEST SIEROLOGICI: IL CAOS CALMO FRA GOVERNO, REGIONI e LABORATORI PRIVATI… di Giusy Caretto – Lunedì 18 maggio, dopo due settimane dall’avvio della Fase 2, dovrebbero partire le chiamate da parte di volontari e operatori della Croce Rossa per selezionare il campione di 150mila cittadini che dovranno sottoporsi al test sierologico sul coronavirus. L’indagine ci dirà quante persone si sono ammalate di Covid-19 in Italia, la letalità dell’infezione e la sua diffusione geografica. Piano del governo a parte, anche le regioni e i singoli laboratori privati si stanno muovendo sul fronte dei test sierologici. Ma non tutti sono affidabili e alcuni hanno dei costi davvero alti. Andiamo per gradi… continua a leggere QUI

PERCHÉ IL “DECRETONE” PUÒ CREARE SOLO INCERTEZZA – di Giuseppe Pennisi, pubblicato su formiche.net – Il “decretone” potrebbe finire per incagliare “il rilancio” invece che promuoverlo. Che ne pensano i superconsulenti di analisi d’impatto della regolamentazione ingaggiati da Palazzo Chigi ed il cui parere dovrebbe accompagnare il provvedimento e la relazione tecnica? Battano un colpo… continua a leggere QUI

TAGLI SANITÀ – “La parola d’ordine era risparmiare, i tagli hanno smantellato la Prevenzione… IlFattoQuotidiano_12.5.20_pag_4_Tagli Sanità

I segreti del sistema immunitario. Così ci protegge (o ci fa del male) – Mantovani e il ruolo delle infiammazioni, anche in chiave Covid… Corsera_12.5.20_pag_17

FASE 2 : il 18 riapre tutto, parola alle Regioni… IlSole24Ore_12.5.20_pag_1-9 – IlSole24Ore_12.5.20_pag_2 – IlSole24Ore_12.5.20_pag_9                  

A che punto è la guerra a Covid-19_di S_Biasioli

11 Maggio 2020:

BLOG –  A CHE PUNTO È LA GUERRA A COVID-19? di     –        Il post di Stefano Biasioli, medico ospedaliero in pensione, su Covid-19 e dintorni

09 Maggio 2020:

Da Marco Perelli Ercolini – TUTTA LA NORMATIVA SUL COVID-19: Notizie in Breve n 017-2020 con relativi allegati: 118 Vademecum Medico Competente – 119 MIN_SALUTE Indicaz_oper-MC – 120 FUNZ_PUBBLICA nota_ferie2020 – 121 INPS Mess_1752 del 24apr2020 – 122 INPS Mess_1822 del 30apr2020 – 123 INAIL Circ_15 del 30apr2020 – 124 AG_ENTRATE Provvedimento_precompilata – 125 INPS Mess_1863 del 05mag2020

08 Maggio 2020:

INNOVAZIONE – TAMPONI, il GOVERNO IMPAPOCCHIA. Le ACCUSE del Prof. CRISANTI  di Giusy Caretto su StartMag.it –  Il virologo Andrea Crisanti solleva interrogativi e rilievi sugli annunci del governo per i tamponi e racconta come si sono mossi in Veneto (già dal 20 gennaio) per far fronte all’epidemia. Tutti i dettagli con la versione dell’iss.Altri 5 milioni di tamponi? Non vorrei che fossero i ‹bastoncini›″. Così il virologo Andrea Crisanti, che sta contribuendo alla lotta al coronavirus nella Regione Veneto presieduta da Luca Zaia, ha commentato l’annuncio del governo che ha promesso di inviare alle Regioni 5 milioni di tamponi nei prossimi due mesi. Crisanti (direttore del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova e del Laboratorio di Virologia e Microbiologia dell’Università AO di Padova) già dal 20 gennaio ha spinto l’azienda ospedaliera di Padova a muoversi per effettuare tamponi e non farsi trovare impreparata al momento del bisogno, sottolinea la grave carenza di reagenti fornita dalle istituzioni centrali. Andiamo per gradi…. continua a leggere QUI

06 Maggio 2020:

PLASMA ANTI COVID-19, ZAIA BATTE UN ALTRO COLPO – Il post del medico in pensione Stefano Biasioli su quanto ha annunciato Zaia per la terapia del plasma. Finalmente! Da 2 mesi, noi “vecchi medici ospedalieri” ci siamo battuti affinché all’armamentario contro il Covid-19 si aggiungesse l’infusione, ai soggetti con infezione ingravescente, del plasma dei malati guariti…. continua a leggere QUI

05 Maggio 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:  Notizie in Breve n 016-2020

IL FATTORE ALGORITMICO  di Giuseppe F. Italiano (Prof. di computer science presso la Luiss Guido Carli)  –  Gli algoritmi stanno risolvendo molti problemi, ma ne stanno anche creando di nuovi. Tra questi e l’umanità sta nascendo un nuovo rapporto che non possiamo più sottovalutare, ma che anzi dobbiamo contribuire a disegnare. E dobbiamo farlo rapidamente, perché nel frattempo le tecnologie digitali stanno continuando a evolversi a velocità esponenziali. Come ha detto Graeme Wood, “il cambiamento non è mai stato così veloce e non sarà mai più così lento”  → Formiche nr 158_mag_2020_pag_44-45

NESSUN MIRACOLO ALL’ORIZZONTE – di Giuseppe Pennisi (Pres. del Comitato Scientifico del Centro studi ImpresaLavoro)  – Quali lineamenti avrà la ripresa dopo la lunga e costosa (in termini sia di vite umane sia di perdita di Pil e di occupazione) pandemia del Coronavirus? Non si tratterà, a mio parere, di un nuovo miracolo economico, come vagheggiato da alcuni economisti ed editorialisti.  →  Formiche nr 158_mag_2020_pag_66

04 MAGGIO 2020:

CORONAVIRUS: è TERRIBILE il DOCUMENTO SEGRETO che il COMITATO SCIENTIFICO ha INVIATO al GOVERNO CONTE

tasso di contagio R a 2,25, Ben 151.000 terapie intensive nello scenario peggiore di un’apertura totale – Il 22 Aprile scorso il Comitato Scientifico presieduto dal Prof. Brusaferro, presidente dell’Istituto di Sanità, avrebbe inviato al Governo Conte un documento di 22 pagine ( che potete scaricare qui) contenente tutti i possibili scenari epidemiologici ipotizzando un’apertura TOTALE ( scenario A) oppure parziale ( B, C ecc). Dal documento emerge che nel caso peggiore ( Scenario A), l’epidemia di COVID-19 si diffonderebbe con un tasso di replicazione R attorno a 2,25 il che significa che ogni soggetto potenzialmente infetterebbe tra le 2 e le 3 persone. Questo dato farebbe schizzare entro fine anno a 151.000 i ricoveri in terapia intensiva e a 430.000 i ricoveri ospedalieri totali, In sostanza, un collasso quasi certo del sistema ospedaliero, migliaia e migliaia di morti. E se restassero chiuse solo le scuole? Per il comitato scientifico il picco di terapie intensive sarebbe di 109 mila pazienti e il totale a fine anno di 397 mila ricoveri. Insomma, dinnanzi a un ipotetico quadro sanitario così terribile, la decisione è stata di chiusura: sì a qualche passetto in avanti, ma no a concessioni azzardate, il rischio è di mandare all’aria tutti gli sforzi fatti finora.  (Articolo trovato in internet da Team ilMeteo.it) – (vedi articolo qui). 

03 Maggio 2020:

COVID-19, ECCO COME VA LA PANDEMIA (E COME SI CURA) – di Stefano Biasioli  – Pandemia Covid-19: fatti, analisi e prime conclusioni. Il post di Stefano Biasioli – I FATTI – Prima del Covid-19 i posti letto in terapia intensiva (T.I.) erano, in tutta Italia, 5.179. Ossia pari a 8,6 per 100.000 abitanti, un valore ben inferiore alla media nella Unione europea. Ma si trattava solo di un valore teorico, perché – in molte Regioni – i posti realmente attivi erano valutabili attorno ad un indice 7/100.000. L’ondata epidemica ha così costretto le Regioni ad aumentare il numero, con risultati drammatici in alcune e accettabili/buoni in altre. Si è così arrivati a un numero nazionale di posti letto in T.I. di 8.490 (+ 3.311), ossia a un valore di 15,5 per i soliti 100.000 abitanti…. continua a leggere QUI

02 Maggio 2020:

INNOVAZIONE – COVID-19, TUTTI I RISULTATI DELLO STUDIO CLINICO di    Con un sospiro di sollievo abbiamo letto stamattina di un primo studio clinico affidabile (pur se preliminare) sul Covid-19.Lo aspettavamo, noi medici ospedalieri “pratici e praticoni”, dopo tanti bla-bla, in Italia, di epidemiologi e di membri di task-force imbarazzanti…. continua a leggere QUI

LAVORO –  Riforma pensioni/ La proposta di tagli sopra i 1.500 euro –  – Lorenzo TorrisiRiforma pensioni, arriva la proposta di tagli sopra i 1.500 euro di Davide Basilicata, Sindaco di Fara Sabina. La misura riguarderebbe anche gli statali.LA PROPOSTA DI TAGLI SOPRA I 1.500 EURO – Si era parlato nelle scorse settimane di introdurre un contributo di solidarietà sui redditi sopra gli 80.000 euro, pensioni comprese. Anche Elsa Fornero recentemente è tornata a ipotizzare la possibilità di un intervento di riforma pensioni per tagliare quelle più alte….. continua a leggere QUI

Coronavirus, Direttore Ospedale Padova: “Contagio favorito da specializzandi”da TGCOM24 del 2 maggio 2020–  Le associazioni di categoria stanno valutando se agire per le vie legali per contestare l’accusa di procurata epidemia e il danno di immagine. La replica: “Ora pretendiamo scuse pubbliche” – Gli specializzandi “escono di casa e hanno una vita sociale molto attiva. Sono questi i soggetti che nel momento in cui si inseriscono nell’ospedale creano maggior pericolo”. Lo ha detto Daniele Donato, direttore sanitario dell’Azienda ospedaliera di Padova, in una video conferenza. Un'”accusa” che non è affatto piaciuta ai rappresentanti degli specializzandi che replicano: “Vogliamo scuse pubbliche”…. continua a leggere QUI

ECONOMIADecreto Aprile, ecco la bozza integrale (di maggio)… da Startmag.it Che cosa prevede il decreto “Nuove misure urgenti di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. La bozza integrale. Un pacchetto di 44 norme per il sostegno ai redditi e la protezione del lavoro. È quello contenuto in una prima bozza del decreto con le nuove misure anticoronavirus che dovrebbe andare in Cdm entro metà settimana….. continua a leggere QUI

ECONOMIA Il Mes non può non essere con le condizioni. Parla Sapelli – di Redazione Start Magazine  –  Obiettivi, portata ed effetti del Mes secondo Giulio Sapelli, storico ed economista. Professor Sapelli, in questi giorni non si fa altro che parlare di MES… Guardi, confesso di essere sconcertato da questo dibattito. Si riferisce al discorso “con o senza” condizioni? -Vede, il MES è un trattato internazionale ed è un ircocervo giuridico, in quanto da un lato è sotto la giurisprudenza del diritto dei trattati politici internazionali mentre dall’altro è regolato dal diritto commerciale, cioè con una governance tipica del diritto privato delle società. Presenta dunque condizioni molto chiare per accedere ai finanziamenti. Pertanto, per accedervi con condizioni differenti, non ci sono tante scappatoie: o si riforma l’intero trattato o se ne scrive uno nuovo (cosa che sarebbe possibile solo grazie ad un accordo tra tutti gli Stati che lo hanno firmato). Assodati questi elementi, è evidente a tutti che non si può accedere al MES senza essere sottoposti a determinate condizioni…. continua a leggere QUI

MONDO – Piemonte, Liguria e Lombardia non sono fuori dalla fase 1. Report Gimbe – di Redazione Start Magazine –  Che cosa emerge dal report della fondazione Gimbe in vista della fase 2 – Il DPCM del 26 aprile 2020 prevede un programma di progressive riaperture di attività produttive e commerciali omogeneo per tutto il territorio nazionale che, secondo il documento del Comitato Tecnico Scientifico, ha valutato il rischio dell’incremento dei contagi tenendo conto della “struttura demografica italiana, l’eterogeneità dei contatti sociali a diverse età e nei diversi luoghi di aggregazione, il rischio di esposizione stimato per diverse categorie professionali e la tipologia di attività da riaprire”…. continua a leggere QUI

30 Aprile 2020:

Il taglio delle pensioni retributive più alte non deve essere più un tabù – La spesa per le pensioni in Italia resta la seconda più alta in Europa e in buona parte per mantenere privilegi ingiustificabili, alla luce della gravissima crisi economica in corso e delle disparità tra generazioni. – di , pubblicato il

29 Aprile 2020:

ECONOMIA – Perché mi paiono folli le previsioni del Cts sulle terapie intensive – Che cosa non convince Gianfranco Polillo degli scenari allarmistici delineati dal Comitato tecnico scientifico (Cts) che alla base anche della riapertura frenata decisa dal premier Conte. C’è un documento (“Valutazione di politiche di riapertura utilizzando contatti sociali e rischio di esposizione professionale”) che, a quanto pare, ha guidato le più recenti decisioni governative sulla fase 2. Il paper, composto da una ventina di cartelle, pieno zeppo di grafici, diagrammi e tabelle, è stato redatto dal Comitato tecnico scientifico e sottoposto al vaglio del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, prima del varo del nuovo decreto, che ha stabilito le nuove regole. Criteri che hanno sollevato più di un vespaio e fatto insorgere uomini di chiesa e semplici cittadini. Per non parlare di tutti coloro – imprenditori, commercianti, professionisti e via dicendo – che, non avendo altri redditi se non quelli prodotti dal proprio lavoro, temono giustamente per il proprio futuro…. continua a leggere QUI

Nell’aria di crisi nera che attende l’Italia Elsa Fornero si trova a suo agio. Incredibile la sua sete di dispensar consigli, che gettano ancora più sconcerto nei già sconcertati italiani. Dal salotto “di casa” di “Dimartedì” eccola di nuovo pontificare sulla sua materia: le pensioni. Non contenta dei danni causati agli esodati, torna per così dire sul “luogo del delitto”. Da Floris  Elsa Fornero di fatto propone un nuovo taglio alle pensioni…. continua a leggere QUI

28 Aprile 2020:

Denunciato il premier Conte. Alto tradimento della Costituzione – Querela dell’avvocato Cesare Peluso. Il testo integraleda Affaritaliani.it 

27 Aprile 2020:

Fase 2, deliberare senza conoscere. Il commento di Pennisi – In questi giorni gli italiani hanno visto due approcci totalmente differenti alle decisioni in campo di graduale e progressiva riapertura dell’economia e della società in condizioni di incertezza: quella del presidente della Regione Veneto e quella del governo nazionale. La prima è stata semplice, lineare e trasparente; la seconda è stata una confusa saga… continua a leggere qui

statisticatodayANZIANI

 

26 Aprile 2020:

Coronavirus nel mondo: Avvenire_26.4.20_pag_11

CONTAGI ZERO  l’8 maggio – «Ma solo se continua il rispetto delle regole»… CorrierediVerona_26.04.20_pag_4

EMERGENZA CORONAVIRUS – Pandemia scatenata dagli errori dell’Oms –  L’organizzazione a gennaio, nel giro di 4 giorni, ha modificato le linee guida per i medici: le polmoniti dal decorso insolito sono state escluse dai fattori di allarme. Così il Covid ha potuto circolare per almeno un mese in Italia prima di essere riconosciuto… LaVerita_26.4.20_pag_4

24 Aprile 2020:

I consulenti, il Cnel e la Fase 2. Oltre le task force messe a punto per l’emergenza, è bene ricordare che la Costituzione ha dato al governo e al Parlamento un consigliere istituzionale: il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel). Ora a lavoro su un documento-proposta per far ripartire in sicurezza il Paese… continua a leggere QUI

IL BILANCIO – Sono più i guariti dei nuovi casi…. CorSera_24.4.20_pag_6

Le terapie intensive “svuotate” in 20 giorni… IlGazzettinoPadova_24.4.20_pag_3

Lo scandalo Rsa – Quanti malati han trasferito? I conti lombardi non tornano… IlFattoQuotidiano_24.3.20_pag_6-7

NOI ANZIANI VOGLIAMO VIVERE PER DISPETTO… IlFattoQuotidiano_24.3.20_pag_13

La ribellione degli over 60 «Noi chiusi in casa? Una follia»… CorSera_24.4.20_pag_18

Sorpresa a Milano – Gli anziani sono morti più nelle loro abitazioni che nelle case di riposo (pag_2)… – Il modello Emilia Romagna. È piacenza la provincia con il record di decessi (pag_3)… Libero_24.4.20_pag_2-3

Verso la Fase 2: Per la prima volta più guariti che positivi. Rebus sui tamponi… LaStampa_24.4.20_pag_12

Anziani, tragedia globale «Nelle case di riposo metà dei morti d’Europa»… IlGiornale_24.4.20_pag_15-16-17

23 Aprile 2020:

L’EPIDEMIA «Gravi ritardi dalla Cina ma il virus si auto-spegnerà. Ora si deve riaprire l’Italia»… CorrierediVerona_23.4.20_pag_3

IL BILANCIO – Aumento record di guariti: 2.934. Ma la discesa dei positivi rallenta… CorSera_23.4.20_pag_ 6

I VOLONTARI – Noi, pensionati in corsia… CorSera_23.4.20_pag_ 16-17

I TAMPONI FATTI… CorSera_23.4.20_pag_ 15

L’epidemia in provincia di Padova. Mai così pochi ricoveri… (pag_II) IlGazzettino_23.4.20_pag_II  –  Mascherine ai dottori, l’Ordine dei medici ne distribuisce 50 mila (pag_ III e IV) IlGazzettino_23.4.20_pag_III-IV

Il piano ospedali: seimila posti letto nelle rianimazioni…(pag_12) IlGiornale_23.4.20_pag_12     I medici pionieri curati col plasma «Cavie, ma salvi»… (pag_13) IlGiornale_23.4.20_pag_13

Decessi in calo e guariti record. Ma aumentano i contagi… LaStampa_23-4-20_pag_2

I numeri da riscrivere “I morti per il virus sono 10 mila in più”…. Repubblica_23.4.20_pag_10

Corsa al vaccino – I contagi per regione… Repubblica_23.4.20_pag_11

22 Aprile 2020:

I guariti ora sono oltre 50 mila… Avvenire_22.4.20_pag_7

L’EPIDEMIA – A Vo’ lo studio sui geni di chi resiste «Ma i bambini non s’ammalano»… CorrieredelVeneto_22.4.20_pag_4

LE SCELTE DEL GOVERNO – Piano nazionale di riapertura. Misura per 50 miliardi”… CorSera_22.4.20_pag_2-3

IL BILANCIO – Malati, il calo ora è netto: -528. Dall’inizio oltre 50 mila guariti… CorSera_22.4.20_pag_8

LE PROTEZIONI – Sono costose, poche e obbligatorie. Il grande rebus delle mascherine… CorSera_22.4.20_pag_9

LE INDAGINI – Rsa, in 8 gg altri 160 morti. Perquisizioni al “Don Gnocchi”… CorSera_22.4.20_pag_14

Ecco chi c’è dietro il business dei posti letto per anziani… – Il grafico sulla curva degli attualmente positivi… FattoQuotidiano_22.4.20_pag_7

Vo’, parte terza: studio genetico per capire il virus… IlGazzettino_22.4.20_pag_6

Contagi in frenata, mai così tanti dimessi e guariti … IlGazzettino_22.4.20_pag_8

La mappa del virus – 23 COMUNI VENETI SENZA ALCUN MALATO… IlGazzettino_22.4.20_pag_9

I CONTAGI NEL MONDO… IlGazzettino_22.4.20_pag_12

Quelli che «IL VIRUS NON ESISTE»… CorSera_22.4.20_pag_20

L’EPIDEMIA IN PROVINCIA… IlGazzettino_22.4.20_pag_II

Tito Sala, il medico sopravvissuto 2 volte: «Merito dei colleghi»… – NAS allo Scarmignan, l’indagine continua…. IlGazzettino_22.4.20_pag_III-IV

Il piano anti Covid pronto a gennaio e fermo due mesi – Lombardia al via con 120 mila test: «Prima ai privati»… ilGiornale_22.4.20_pag_14-15

Conte: l’Italia riapre il 4 maggio “Ma occhio alla curva del contagio” (pag_2) – “Mascherine obbligatorie” Il governo imporrà i prezzi (pag_7) – Almeno 160 morti solo nell’ultima settimana. Strage senza fine nelle Rsa sotto inchiesta (pag_9)… LaStampa_22.4.20_alcune pagine

Morti in ospizio per coronavirus: i dati peggiori in Emilia R. – Il 57,7% dei decessi è stato causato dal Covid…. Libero_22.4.20_pag_8-9

21 Aprile 2020:

LA DOPPIA RECESSIONE E COME COMBATTELA – Di Giuseppe Pennisi.
Mentre in gennaio, prima dell’esplosione della pandemia, il Fondo monetario internazionale aveva previsto una crescita del 3,3% dell’economia globale per l’anno in corso, le ultime stime sono di una contrazione del 3%. Le perdite complessive del Pil mondiale per la pandemia del coronavirus ammontano a quasi 9.000 miliardi di dollari fra il 2020 e il 2021, una cifra che supera quella delle economie del Giappone e della Germania messe insieme. Lo stesso Fmi osserva anche come ci sia “estrema incertezza sulle stime di crescita” e spiega che “le ricadute economiche dipendono da determinanti difficili da prevedere”. Nella seconda metà del 2020 gli sforzi di contenimento “potranno essere allentati gradualmente” dando la spinta per una ripresa nel 2021, quando “l’economia globale dovrebbe crescere del 5,8%”, grazie “alla normalizzazione dell’attività economica, aiutata dagli interventi dei governi”. Questi ordini di grandezza – sottolinea il documento- si riferiscono allo “scenario ottimista” tracciato dal Fondo, che ne ha delineato anche altri due, molto più cupi. Per l’economia mondiale e per le economie dei principali Paesi, Italia compresa…. CONTINUA a leggere QUI
Link

20 Aprile 2020:

Ecco le regole per riaprire – LA FASE 2 – Le condizioni per le Regioni che vogliono partire prima… CorSera_20.4.20_pag_2

«Ora sappiamo quanto valgono, valorizziamo i camici bianchi»… IlMattinodiPadova_20.4.20_pag_15

STRATEGIA ANTI-CONTAGIO per la Fase-2: tamponi e zone rosse mirate nelle città… Gazzettino_20.4.20_pag_8

L’APP (quasi) obbligatoria… CorSera_20.4.20_pag_3

«Il 30-40% di gente credo sia sintomatico. Ma va dimostrato»… GiornalediVicenza_20.4.20_pag_15

Tamponi per medici e malati. E Zingaretti disse: «No grazie»… IlGiornale_20.4.20_pag_5

La prima direttiva del ministero? Un mese dopo l’arrivo del virus. I ventilatori per gli ospedali chiesti con un mese di ritardo… CorSera_20.4.20_pag_6

LE CASE DI RIPOSO – Strage silenziosa in tutto il mondo… CorSera_20.4.20_pag_18

Lanzarin: «Nelle case di riposo qualcuno ha violato le regole». L’onda del contagio nelle case di riposo Lanzarin: c’è chi ha disatteso le regole… NuovaVevezia-Mattino_Tribuna_20.4.20_pag_9

I DATI Lanzarin: “Smentiscono i numeri pubblicati dall’Iss” 1.087 morti, 345 nelle Rsa… LaVocediRovigo_20.4.20_pag_6

«Senza quei tamponi subito quanti morti avremmo avuto»… NuovaVevezia-Mattino_Tribuna_20.4.20_pag_24

«Nessuno osi affermare che noi pensiamo solo al dio denaro» Zaia: no ad altri rinvii, Amministrative in luglio… CorSera_20.4.20_pag_4

BLOG – Covid-19: domande, risposte e incertezze; di Stefano Biasioli – Che cosa si sa e che cosa non si sa su Covid-19 e come affrontare la pandemia dopo l’emergenza. Non solo in Veneto. Luca Zaia, alle ore 12,30 di ogni giorno, sforna i dati e alcune tabelle sull’andamento della virosi, in Veneto, a beneficio dei giornalisti e del “populo bue”  (ex quibus, ego), affamato di notizie.
Noi dell’Aps-Leonida, come formichine, abbiamo incasellati tanti numerini e abbiamo elaborato grafici quotidiani, mettendoli a disposizione dei nostri pensionati iscritti. Con rammarico, però, dobbiamo dire che alcune informazioni importanti non sono state date alla stampa, che nemmeno le ha richieste. Cercheremo di darle noi. CONTINUA A LEGGERE QUI

17 Aprile 2020:

Ufficiali i risultati di 600 test sierologia: pazienti immunizzati ma non si sa per quanto… CorrieredelVeneto_17.4.20_pag_2-3

RIAPERTURE : ipotesi 4 maggio – Zaia: «Se la scienza è d’accordo il 4 maggio si potrebbe riaprire»… Gazzettino_17.4.20_pag_1

Zero contagi, le date slittano ma il modello veneto resiste… Gazzettino_17.4.20_pag_5

Veneto, oltre 1.000 morti ma sempre meno ricoveri… Gazzettino_17.4.20_pag_8

Via libera all’APP, si chiamerà “IMMUNI” – Ma scaricarla non sarà obbligatorio… – Gli scienziati promuovono la ripartenza per scaglioni «Prima le Regioni più attrezzate… Repubblica_17.4.20_pag_8

CONTAGI NEL MONDO… Repubblica_17.4.20_pag_17

16 Aprile 2020:

Le Tappe della RIAPERTURA

Contagi giù, si prepara la “FASE 2″… Avvenire_16-4-20_pag_9

IL BILANCIO – Contagi e ricoveri frenano ancora. Ma la curva dei morti non scende… CorSera_16.4.20_pag_13

Altri 5 decessi, i guariti salgono a 108… GiornalediVicenza_16.4.20_pag_1

L’epidemia resta costante «Ma ora serve prudenza»… L’Arena_16.4.20_pag_12

Respirano anche le terapie intensive – Calano i ricoveri, ma non le vittime…  Gazzettino_16.4.20_pag_6

In 24 ore altri 7 morti, ma è record di guariti…   IlGazzettino_16.4.20_pag_II- III

15 Aprile 2020:

L’EPIDEMIA – Nelle case di riposo un terzo dei morti «Altri 1800 anziani sono stati contagiati»… CorrieredelVeneto_15.4.20_pag_2

IL DOSSIER – Le tante domande sulla Lombardia… CorSera_15.4.20_TAB_pag_6

LE PREVISIONI – L’allarme del Fondo Monetario: recessione globale, Italia meno 9%… CorSera_15.4.20_TAB_pag_8

IL BILANCIO – Rallenta il ritmo dei contagi (+1,9%). È il dato migliore dal 6 marzo… CorSera_15.4.20_pag_17

LA GEOGRAFIA – Dal Belgio alla Lombardia, il contagio percorre la «dorsale economica». Il dato delle colf romene… CorSera_15.4.20_pag_20

LA DIFFUSIONE – La soglia dei 2 milioni di casi. Il grande rebus dei numeri cinesi… CorSera_15.4.20_pag_21

Zaia avverte: «Rimetto il limite dei 200 metri»… L’Arena_15.4.20_pag_7

GSK e Sanofi, insieme per il vaccino… L’Arena_15.4.20_pag_14

14 Aprile 2020:

PRIMO PIANO – Al via la cura col sangue «Il medico che si infettò a Treviso fa il donatore»…. A Vo’ l’incubo è finito: tutti guariti, gli ultimi positivi non hanno più sintomi… CorrierediVerona_14.4.20_pag_4

IL VACCINO – La scommessa italo-inglese “Saremo pronti a settembre” I dubbi degli scienziati… Repubblica_14.4.20_pag_15

Morti oltre quota 20 mila. I casi frenano ancora ma, c’è il rischio recidiva… ilGiornale_14.4.20_pag_12

Al lavoro sulla fase 2. Il nodo è la sicurezza… L’Arena_14.4.20_pag_2

IL BILANCIO – Più di 20 mila le vittime del virus. Rezza (Iss): siamo ancora nella fase 1… CorSera_14.4.20_pag_8

IL TERRITORIO –  Contagi più veloci che altrove, il Piemonte diventa un caso… CorSera_14.4.20_pag_4

Milano non guarisce – Discesa lontana, altri 81 morti in 24 ore “Tutta colpa dei contagi in casa”(pag_8) Le vie segrete dell’epidemia nella grande metropoli malata… (pag_9)… Repubblica_14.4.20_pag_8-9

11 Aprile 2020:

GLI OSPEDALI – Il Veneto ricovera il 20% dei positivi, la Lombardia il 50% «Fa la differenza»… (pag_4) LE PROIEZIONI – Mascherine, 100 imprese si tuffano nel nuovo mercato «Pronte in poche settimane»… (pag_5)… CorrieredelVeneto_11.4.20_pag_4-5

Dal PD l’idea di una «COVID Tax» Coro di no, anche il premier la boccia… CorSera_11.4.20_pag_9

IL BILANCIO – I guariti superano quota 30 mila. Borelli: ricoveri in calo da 7 giorni… CorSera_11.4.20_pag_4

Ottantamila aziende già al lavoro… (pag_13) – Colonne d’auto e maxi ingorghi. Posti di blocco per fermare l’esodo …(pag_14)  CorSera_11.4.20_pag_13-14

«Sperimentiamo la riapertura delle aziende»…L’Arena_11.4.20_pag_9

10 Aprile 2020:

VERONA, ottava in Italia – Superati i 3.000 contagi… CorrierediVerona_10.4.20_pag_7

IL BILANCIO – In discesa i ricoveri negli ospedali. Lombardia, morti a quota 10 mila… CorSera_10.4.20_pag_13-14-15

“Non allentiamo ora: numeri gestibili, ma non accettabile”… IlFattoQuotidiano_10.4.20_pag_5

In un giorno 7 morti, ma il contagio frena… IlGazzettino_10.4.20_primopiano_II-III

L’ecatombe dei 105 medici «Ora basta con le promesse»… ilGiornale_10.4.20_pag_14

Tamponi, ora è boom: troveranno i positivi… L’Arena_10.4.20_pag_7

Piemonte, è strage nelle case di riposo: almeno 450 morti – Partono le inchieste… LaStampa_10.4.20_pag_2

Sale la curva dei morti: 600 in un giorno… LaStampa_10.4.20_pag_5

Il silenzioso addio di chi si prende cura di noi. I medici morti giurano fedeltà a Ipocrite… LaStampa_10.4.20_pag_6-7

DENTRO FINO AL 3 MAGGIO … Libero_10.4.20_pag_2

I CADUTI – Medici, strage infinita. I morti salgono a 105, 4 su 10 tra quelli di base… Repubblica_10.4.20_pag_10-11

I CONTAGI NEL MONDO  Repubblica_10.4.20_pag_13

09 Aprile 2020:

UNA TRATTATIVA ASIMMETRICA  Nei primi anni di quella che era allora la Comunità economica europea (Cee), quando nell’Europa, allora a sei, le trattative si protraevano sino all’alba (ad esempio, per l’assetto della politica agricola comune) si usava dire che «al termine delle lunghe di Bruxelles sorge sempre il sole». Il sole non è sorto nella notte tra il 7 e l’8 aprile dopo 16 ore di negoziati; la conclusione della trattativa è stata rinviata dopo che i ministri dell’Economia e delle Finanze avranno conferito con i propri governi. Quella tra il 7 e l’8 aprile rischia di essere ricordata come ‘la notte più buia’ dell’Unione europea (Ue), quella in cui si è rischiata una rottura insanabile. A mio avviso, c’erano le premesse per un compromesso ragionevole. Da un lato, data la situazione eccezionale della crisi, si sarebbe dovuta eliminare la condizionalità per l’accesso ai fondi del Meccanismo europeo di stabilità (Mes)…. Avvenire_20200409_A07_3 trattativa

IL BILANCIO – Record di guariti, 2.099 in un giorno «Il virus rallenta, non è calo netto» (pag_5) LE CURE – Trenta nel mondo gli studi sul vaccino. Quale ricerca è più vicina alla meta (pag_6) …  CorSera_9.4.20_pag_5-6

I PAZIENTI – Sono 41 le vittime con meno di 65 anni. Palù: «In autunno virus meno violento»…  CorrieredelVeneto_9.4.20_pag_2

I CASI PER REGIONEVirus, il record dei guariti l’epidemia è a più velocità… IlGazzettino_9.4.20_pag_5

CASE DI RIPOSO – Blitz dei carabinieri negli istituti veneti. Sotto la lente le procedure interne a tutela degli ospiti. Non è stata rilevata alcuna irregolarità. Sono 75, finora, le vittime… CorrieredelVeneto_9.4.20_pag_5

Case di riposo, in Veneto positivo un ospite su tre… IlGazzettino_9.4.20_pag_6

08 Aprile 2020:

GLI OSPEDALI – Ripartono interventi e visite programmate «Ma accessi limitati e con la mascherina»… CorrieredelVeneto_8.4.20_pag_4

IL BILANCIOMalati, mai così bassi da un mese «Indice di contagio sotto il dato uno»... CorSera_8.4.20_pag_4

IL DECRETO LIQUIDITÀ – Prestiti, garanzie e fidi. L’allarme delle imprese: percorso troppo tortuoso, è emergenza, più velocità… CorSera_8.4.20_pag_8-9

RITIRATO LO SCUDO AI MEDICI. Un “tavolo” per l’immunità – Il del Marcucci trasforma il suo emendamento in un ordine del giorno… IlFattoQuotidiano_8.4.20_pag_9

SOLDI PUBBLICI – Mafie e non solo in fila alla cassa – Zero controlli e molti furbetti… IlFattoQuotidiano_8.4.20_pag_10

Zero contagi, le date slittano. A Nordest 24 aprile – 3 maggio… IlGazzettino_8.4.20_pag_6

L’indennità anti-Covid per gli infermieri eroi: 5 euro al giorno «UMILIANTE ELEMOSINA» – La denuncia: «Sono allo sbaraglio senza soldi né protezione». Morti 26 operatori, 6.500 contagiati… ilGiornale_8.4.20_pag_14

Cominciata la discesa dei contagi… L’Arena_8.4.20_pag_4

Zaia: «Il virus tornerà, no al voto in autunno»… L’Arena_8.4.20_pag_7

07 Aprile 2020:

FARE TANTO DEBITO? LE DUE GUERRE MONDIALI DICONO CHE è UN ERRORE. Se è vero che “lo Stato siamo noi”, continuare a fare debito senza un piano per supportare ripresa economica, crescita e sviluppo è ben più che controproducente: ecco perché, secondo Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, l’indebitamento (suicida) non può essere la sola strada da imboccare per l’Italia post COVID-19 – Di Alberto Brambilla – La prima cosa che insegnano a scuola è che “lo Stato siamo noi”: quindi, se spendiamo più di quello che possiamo e facciamo debito, a pagare saremo noi cittadini. Pertanto quelli che suggeriscono, in questa grave situazione di emergenza causata ael coronavirus, che debba essere lo Stato –  e non le famiglie o le imprese – a fare più debito, dicono una bugia perché quel debito è di tutti e, in particolare, di quelli che si sono impegnati nella vita, che hanno messo su aziende e creato occupazione…. continua a leggere QUI

IL BILANCIO – Contagi, crescita limitata al 2,8% «La tendenza è confortante»… CorSera_7.4.20_pag_10

LE MISURE – Obbligo di guanti e mascherine anche su treni e autobus. Ospedali, c’è la fase 2… CorrieredelVeneto_7.4.20_pag_4

Le curve calano, il Veneto prepara il piano di ripresa… IlGazzettino_7.4.20_pag_6

L’Italia conta altre 636 vittime. Nato il fondo per i sanitari eroi… ilGiornale_7.4.20_pag_14

Frenano i ricoveri, tocca alla fase 2… L’Arena_7.4.20_pag_4

Ospedali, piano di rientro verso la normalità… L’Arena_7.4.20_pag_7

Calano i contagi, ma Milano è a rischio… LaStampa_7.4.20_pag_8

Scendono ancora contagi e ricoveri, balzo dei decessi (636)… Libero_7.4.20_pag_9

06 Aprile 2020:

FINANZA E POLITICA – Tra coronarono e Mes, l’Italia si prepara a una sconfitta… di Giuseppe Pennisi… sussidiario Tra coronabond e Mes… di Pennisi_6.4.20

IL BILANCIO – Ora in calo anche i ricoveri «Fase 2 se va avanti così»… CorSera_6.4.20_pag_2-3

Il contagio rallenta, in calo anche i morti. Cresce l’ottimismo: “Iniziata la discesa”… LaStampa_6.4.20_pag_6

COSA NON FUNZIONA – Soldi, caos e burocrazia. I peccati gravi del governo… Libero_6.4.20_pag_2

REMUZZI: ecco il nostro studio – «Zero contagi? Ci arriveremo a fine maggio»… Libero_6.4.20_pag_4

La caccia agli anticorpi che indicano il contagio. Ecco come arrivare alla patente di immunità… CorSera_6.4.20_pag_5

L’INCHIESTA – Alzano e Nembro, sei giorni di rinvii – Cronaca di un’ecatombe… CorSera_6.4.20_pag_6-7

05 Aprile 2020:

TEST E FATTORE ETÀ: IL VENETO STUDIA IL PIANO DI RIPARTENZA… IlGazzettino_5.4.20

L’EPIDEMIA – Il piano per le case di riposo «Tamponi e trasferimenti»… CorrieredelVeneto_5.4.20_pag_5

L’ANDAMENTO e le PREVISIONI… CorSera_5.4.20_pag_6-7

IL BILANCIO – Meno pazienti in terapia intensiva… CorSera_5.4.20_pag_12

Età e test: il piano Zaia per la ripartenza…. IlGazzettino_5.4.20

Frena il virus, calano i positivi. Solo 63 i contagiati, 7 i decessi… L’Arena_5.4.20_pag_9

04 Aprile:

La mancata utilizzazione del “Piano Nazionale di Preparazione e Risposta ad una Pandemia Influenzale” – È stato da più parti rilevato che non è stato attuato il vigente Piano Antipandemia, né alla notizia del contagio, per prepararsi a difendere il nostro Paese a cominciare dalle scorte di materiali (DPI per il personale sanitario e ventilatori polmonari) e con l’adozione di specifiche istruzioni operative, né successivamente all’insorgere dei primi focolai, e nemmeno quando il Governo ha dichiarato l’emergenza nazionale. Infatti, per vedere un primo significativo ordine di dispositivi si è dovuto attender sino al 5 marzo, ossia solo dopo la nomina del commissario Arcuri. Da Huffingtsonpost.it

Come Covid-19 cambierà i rapporti tra Usa e Cina – L’approfondimento di Daniela Coli –Quando a gennaio la Cina ha annunciato lo scoppio del Covid-19 a Wuhan, capitale della provincia di Hubei, era già in piena guerra fredda con gli Stati Uniti. Trump l’ha iniziata con la guerra commerciale, il bando di Huawei e 5G, le accuse di spionaggio e di furti di tecnologia, mentre i media americani acclamavano le rivolte di Hong Kong…  continua a leggere QUI

IL BILANCIO – Trend stabile per i contagi: + 4%…. CorSera_4.4.20_pag_6

LE MISURE – Mascherine e guanti obbligatori per chi entra in negozio o mercati… CorrieredelVeneto_4.4.20_pag_2

Altri positivi, ma iniziano a svuotarsi gli ospedali… Libero_4.4.20_pag_7

Il picco non è passato – Il 1° maggio tutti a casa… L’Arena_4.4.20_pag_2

MEDICI SOTTOATTACCO: o morti o querelati… Libero_4.4.20_pag_1-6

03 Aprile 2020:

L’ANDAMENTO regione per regione… CorSera_3.4.20_pag_11-13-21

IL BILANCIO – Calano i ricoveri. Ma su mascherine e tamponi scontro tra Roma e Veneto… CorrieredelVeneto_3.4.20_pag_4

I NUMERI – Quei 200 morti in più nel Padovano ancora da spiegare… CorrieredelVeneto_3.4.20_pag_6

Fontana va al contrattacco «Da Roma soltanto briciole» – Ospedali, respiratori e mascherine: il governatore replica alle accuse. E smonta lo scaricabarile di Conte… IlGiornale_3.4.20_pag_2

Altro che soldi alle imprese: il decreto è una scatola vuota. Mistero sulle coperture. Zero fondi per i temi delle opposizioni. Il governo: DL liquidità per lunedì… IlGiornale_3.4.20_pag_6

Nuovo boom dei guariti – Ma Pasqua sarà blindata… L’Arena_3.4.20_pag_2

Zaia: «Temo una ricaduta, servono ancora sacrifici»… IlGazzettino_3.4.20_pag_4

02 Aprile 2020:

IL BLOCCO PROROGATO – Pasquetta a casa… L’Arena_2.4.20_pag_2

I DIVIETI : Zaia «Se la sperimentazione sugli anticorpi col prelievo del sangue funziona, sarà la base  per la “patente di guarito”». «Farò un’ordinanza più restrittiva di Roma»… L’Arena_2.4.20_pag_7

ALTRI 102 NUOVI POSITIVI – Allarme case di riposo: «Intervenga l’esercito»… L’Arena_2.4.20_pag_10

INPS – DOMANDA INDENNITÀ On-line: l’INPS va in tilt per il bonus. Salve solo 340 mila domande… IlGazzettino_2.4.20_pag_8

I MODELLI A CONFRONTO… CorSera_2.4.20_pag_8-9

IL BILANCIO: Contagi in aumento del 4,5%. Oltre 1.100 guariti, in calo i morti… CorSera_2.4.20_pag_10

NordEst – Calano i ricoveri: meno 40 – È la prima volta in Veneto… IlGazzettino_2.4.20_pag_4

Quanti italiani soffrono di malattie croniche… Tabella di: CorriereSalute_2.4.20_pag_7

IL CONTAGIOCALANO I RICOVERI «Non illudiamoci»… CorrieredelVeneto_2.4.20_pag_2-3

01 Aprile 2020:

STATO A CACCIA DI SOLDI:  prepariamoci al conto – Pare che l’ipotesi sia già allo studio: un’una tantum per finanziare parte della ripresa. E noi paghiamo… Libero_1.4.20_pag_9

IL PICCO È RAGGIUNTO. Altri 1109 guariti – Gli italiani tuttora positivi 77 mila. Le misure di contenimento e distanziamento sociale andranno avanti almeno fino a Pasqua… L’ARENA_1.4.20_pag_2

L’EPIDEMIA – Parte lo screening per scovare gli immuni al Covid… CorrieredelVeneto_1.4.20_pag_2-3-4

IL BILANCIO IN ITALIA… CorSera_1.4.20_pag_2

… E LA DIFFUSIONE NEL MONDO… CorSera_1.4.20_pag_18

31 Marzo 2020:

Verso la proroga della serrata. Si arriverà fino a metà aprile (pag_3) – La curva si stabilizza verso il picco (pag_5) – Rallenta la crescita dei contagi in Veneto (tabella pag_7)… L’Arena _31.3.20_pag_3-5-7

Il giorno della speranza. Si dimezza in Italia il ritmo dei contagi ed è record dei guariti… LaRepubblica_31.3.20_pag_2

I NUMERI – In Italia e nel resto del mondo… LaRepubblica_31.3.20_pag_5-15

SI VEDE UNA FINE – I contagi frenano. Un mese per arrivare a zero nuovi casi… Libero_31.3.20_pag_2

In Italia superati i centomila casi. Contagi in calo e record di guariti… LaStampa_31.3.20_pag_2

IL BILANCIO – La frenata netta dei nuovi contagi «Trend favorevole grazie alla stretta» (pag_2) – Distanza di un metro e mascherina anche a emergenza finita; Speranza conferma: tutto chiuso almeno fino a Pasqua (pag_3)…  CorSera_31.3.20_pag_2-3

In Lombardia, a Milano l’ospedale finito in 14 giorni “Ora ricoveri anticipati per i malati” (pag_5)GLI OSPEDALI – Le terapie intensive ormai al limite “Presto più dimessi che nuovi arrivi (pag_6) … CorSera_31.3.20_pag_5-6

SCENARI E I TEMPI – L’andamento dell’epidemia in Italia. QUANTO FINIRÀ? … CorSera_31.3.20_pag_8-9

IL CONTAGIO – Meno pazienti gravi «Ma i divieti restano» (pag_2) – IL FUTURO – Una patente d’immunità «Al lavoro solo dopo il test» (pag_3)…  CorrieredelVeneto_31.3.20_pag_2-3

Padova: i decessi tornano a risalire ma solo 54 contagi in un giorno «Le misure iniziano a funzionare»… CorrieredelVeneto_31.3.20_pag_8

Il coronavirus e gli anziani – di Giuseppe Bianchi 31.03.20 ( www.isril.it), Il coronavirus non fa sconti agli anziani e li sta falciando. La combinazione con patologie pregresse è l’attestato per il congedo dalla vita. Non avevano la fedina sanitaria pulita. Giustificata la compassionevole rassegnazione della collettività nei confronti di un virus impensabile la cui rapida diffusione impone anche il calcolo probabilistico della sopravvivenza nell’uso delle risorse mediche rese scarse dall’emergenza… Nota Isril n.11-2020_Il coronavirus e gli anziani

30 Marzo 2020: 

L’impatto del coronavirus sull’economia: previsioni su occupazione e mercato del lavoro – Senza interventi rapidi e convincenti del governo, COVID-19 potrebbe mettere a rischio fallimento, nel più ottimistico degli scenari, 98.000 imprese, minacciando soprattutto contratti part-time, a termine e in somministrazione e le filiere più esposte all’emergenza (come il settore turistico-alberghiero): le stime sull’occupazione del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali di Alberto Brambilla e Claudio Negro… continua a leggere QUI

29 Marzo 2020:

Covid-19, perché dobbiamo dire la verità agli italiani  L’intervento di Alberto Brambilla, consigliere economico alla presidenza del Consiglio dei Ministri e presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali – Sono due gli argomenti ormai assordanti che giornali, tv e politica ci inviano in modo ossessivo: a) ci vogliono tanti soldi, più debito, gli eurobond, gli aiuti da Europa e Bce; b) state a casa. Entrambi gli argomenti pur avendo qualche fondamento in questa gravissima situazione emergenziale, incorporano un peccato mortale: non dicono la verità agli italiani, fenomeno più che ventennale e che ci ha portati a questa gravissima situazione; 25 anni in cui si è parlato solo di diritti; mai di doveri!… CONTINUA A LEGGERE QUI

28 Marzo 2020:

QUALCUNO HA DORMITO – All’inizio di gennaio il governo sapeva già tutto… Libero_28.3.20_pag_5

IL BILANCIO CorSera_28.3.20_pag_10

LE STRATEGIE – Proroga certa di 2 settimane CorSera_28.3.20_pag_11

LE CIFRE (in tutte le regioni) – CorSera_28.3.20_pag_12-13

LO STUDIO – La previsione: fino a 150 mila ammalati ai primi di maggio CorSera_28.3.20_pag_15

LA PREVENZIONE – I medici non sottoposti a tampone «Una scelta con effetti catastrofici» CorSera_28.3.20_pag_16

Il tragico primato del virus: 969 morti LaStampa_28.3.20_pag_2

La Benedizione mai data da un Papa. “Signore, svegliati e vieni a salvarci” (pag_5) – Mattarella avverte “Iniziative comuni oppure l’Unione andrà in briciole” (pag_6) … LaStampa_28.3.20_pag_5-6

Quasi 1.000 morti in un giorno (pag_10) – «Il picco non è ancora arrivato. Proroga del blocco inevitabile» (pag_11) – «Tamponi ai monosintomatici» (pag_12) … ilGiornale_28.3.20_pag_10-11-12

Coronavirus, denunciati Conte e Speranza. L’avvocato Di Carlo e la class action: “Sapevano dello stato d’emergenza ma ci hanno mentito”continua a Leggere QUI

COVID-19, TUTTI GLI ERRORI NELLA GESTIONE DELL’EMERGENZA – La Covid-19 conferma che le scelte sanitarie fatte negli ultimi 10 anni hanno contribuito all’attuale emergenza sanitaria.   Il post di Stefano Biasioli, nefrologo

Arrivano i farmaci per i pazienti a casa… CorrieredelVeneto _28.3.20_pag_2

INTEGRATORE DOC, secondo i ricercatori la vitamina D aiuta a placare l’infezione… Libero_28.3.20_pag_3

In Veneto confermata la tendenza nazionale: la frenata c’è Brusaferro (Iss): «Saranno decisivi i nostri spostamenti»… Gazzettino_28.3.20_pag_2  –  «Ricoveri e contagi, la crescita ormai rallenta da 5 giorni»… Gazzettino_28.3.20_pag_3

ZAIA: «Lo ricorderemo come il virus dei nonni»… Gazzettino_28.3.20_pag_4

RECORD DI DECESSI… Libero_28.3.20_pag_6

Il giorno dei mille morti, oltre la metà in Lombardia (pag_12) – Ma in Emilia e al Sud il virus frena la corsa “Le misure funzionano” (pag_13)… LaRepubblica_28.3.20_pag_12-13

L’emergenza economica – Le imprese: fateci riaprire 11 mila richieste di deroga… IlGazzettino_28.3.20_pag_6

L’INTERVISTA «Occorre evitare errori tragici. L’Europa sia all’altezza» IlSole24Ore_28.3.20_pag_3

Eurobond, si allarga il fronte – in 14 contro Merkel… LaRepubblica_28.3.20_pag_2

27 Marzo 2020: 

Fare più debito? Per frenare il contagio economico da Covid-19 meglio altri piani. Ecco quali. L’intervento di Alberto Brambilla, consigliere economico alla presidenza del Consiglio dei Ministri e presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, sui piani per frenare il contagio economico da Covid-19. La prima cosa che ci insegnano a scuola è che “lo Stato siamo noi”; quindi se spendiamo più di quello che possiamo e facciamo debito, lo dobbiamo pagare noi cittadini. Pertanto quelli che suggeriscono, in questa grave situazione del coronavirus, debba essere lo Stato e non le famiglie o le imprese a fare più debito, dicono una bugia perché quel debito è di tutti ed in particolare di quelli che si sono impegnati nella vita, che hanno messo su aziende e creato occupazione…. continua a leggere QUI

Arcuri sballotta CONSIP sulle forniture anti Cod-19. Scoop di Fatto e VeritàIl Fatto Quotidiano e La Verità hanno svelato che cosa si è detto nella riunione tra il commissario governativo Arcuri e gli esponenti delle regioni. Alle critiche di governatori e assessori regionali, Arcuri si è difeso additando ritardi e modus operandi della Consip. Tutti i dettagli…

I nuovi positivi sono 4.492 – in risalita il trend dei contagi (pag_3) – In intensiva anche medici da altri reparti (pag_8)…. LArena_27.3.20_pag_8  – LArena_27.3.20_pag_3

NON VA TUTTO BENE, La Lombardia peggiora, il picco durerà tanto… Libero_27.3.20_pag_7

I NUMERI TORNANO A FAR PAURA, ma la svolta è dietro l’angolo (pag_8) – Lombardia, crescono i positivi. Fontana: «Sono preoccupato» (pag_9)… ilGiornale_27.3.20_pag_8-9

TORNANO A CRESCERE, i contagiati lombardi “Più tamponi più casi”… LaStampa_27.3.20_pag_8

Impennata di contagi, ora è allarme minori – Positivi al virus 125 tra bambini e adolescenti, ricoverati 3 neonati. Convalescenti in vacanza… CorrieredelVeneto_27.3.20_pag_4

Coronavirus: quasi 3 mesi fa il ministero era già allertato (pag_3) – Milano piange ancora: +848 casi, la curva sale (pag_4) – Ci sono infermieri che si dimettono perché non reggono (pag_5)… IlFattoQuotidiano_27.1.20_pag_3-4-5 

SCONTRO SUI SOLDI – L’Ue ci prende in giro e non dice nulla. Il premier fa l’offeso…  Libero_27.3.20_pag_4

IL VERTICE – La ricetta anti-crisi – L’UE RESTA SPACCATA… LArena_27-3.20_pag_2

La grande industria entra nel biomedicale. Test su mascherine: molte non a norma… Sole24Ore_27.3.20_pag_15

I NUMERI… Repubblica_27.3.20_pag_10 LA PAURA PER UN FOCOLAIO A MILANO “Ma scontiamo l’aumento dei test”… Repubblica_27.3.20_pag_9

LE MASCHERINE Milioni di pezzi risultano inviati ma alle Regioni non sono mai arrivati Arcuri ammette: “Sistema inceppato” Repubblica_27.3.20_pag_12-13

26 Marzo 2020:

Il contagio rallenta, più guariti. La curva si sta stabilizzando… LArena_26.3.20_pag_3-4   –  In intensiva anche medici da altri reparti… LArena_26.3.20_pag_8

CONSIGLIO EUROPEO 2020: Tocca a Berlino convincere i soliti “Falchi”… Avvenire_20200326_A07_1 consiglio europeo

DAI CHE MIGLIORA – Tabella sul numero dei contagi nel ultimi 10 giorni… Libero_26.3.20_pag_7

IL BILANCIOTendenza in calo per il 4° giorno, i pazienti guariti sono oltre 9 mila.e IL CONFRONTOMetodo di calcolo e tanti anziani; perché in Italia il virus fa più morti… CorSera_26.3.20_pag_5   –  CorSera_26.3.20_pag_6

«L’Italia è pronta», ma nessuno parlò degli ospedali. Era il 31 gennaio e si riunì il comitato operativo per il virus. L’unico patema: il rapporto coi cinesi… IlFattoQuotidiano_26.3.20_pag_5

L’EPIDEMIAIn aumento i guariti ma anche le vittime. Il virus dilaga nelle case di riposo CorrieredelVeneto_26.3.20_pag_2

25 Marzo 2020:

I NUMERI – I malati ora crescono dell’8% ma si va verso le 7 mila vittime… LaRepubblica_25.3.20_pag_4

GLI OSPEDALI – Reparti sotto pressione… – LE CURE Palù: «In Veneto meno morti per il filtro dei medici di base.  Lombardia, troppi ricoveri»… CorrieredelVeneto_25.3.20_pag_2-3

L’emergenza Nordest: Verona è un caso in Veneto «Paga la vicinanza a Brescia»… IlGazzettino_25.3.20_pag_2

Mancano respiratori per le terapie intensive – Il Virus frena, non in Veneto. Record di morti: 27 in 24 ore IlGazzettino_25.3.20_pag_3-4

ALTRO CHE PAESE MODELLO – Abbiamo il doppio dei morti registrati in Cina… Libero25.3.20_pag_7

ANCORA 743 morti, ma da 3 giorni l’epidemia frena… LaStampa_25.3.20_pag_8

24 Marzo 2020:

GU_Anno 161_nr_26 del 01.02.2020

CONTAGIATI 84 MEDICIIl 13% dei pazienti infetti a Roma sono camici bianchi. Al Nomentana Hospital 22 sanitari positivi… IlTempo_24.3.20_pag_15

Piano dei tamponi 20mila al giorno per frenare i ricoveri… LArena_24.3.20_pag_8   –  Nuova Frenata, ma il Sud è in gioco… LArena_24.3.20_pag_2

I NUMERI La Lombardia spera, meno casi e ricoveri. L’allarme: strade ancora piene al Sud. L’assessore al Welfare Gallera: “Si riduce l’afflusso nei pronto soccorso, ma è presto per festeggiare” Brusaferro dell’Istituto superiore di sanità: “Troppa gente in giro nelle città del Meridione” LaRepubblica_24.3.20_pag_8

«Il contenimento funziona. Ora un piano per proteggere le persone con patologie» – Capua: probabile che il virus non si fermi del tutto… CorSera_24.3.20_pag_3

LA RICERCA – Al via i test sul farmaco giapponese. La corsa alle terapie e l’allerta dell’Oms… CorSera_24.3.20_pag_8

LA STRATEGIA DI USCITA È PERICOLOSA… LaStampa_24.3.20_pag_1-21

23 Marzo 2020:

Il Veneto sperimenta l’Avidan il farmaco venuto dal Giappone… IlGazzettino_23.3.20_pag_7

Nell’Italia assediata dal virus la grande paura è il futuro dei figli… Repubblica_23.3.20_pag_8  –  I NUMERI… Repubblica_23.3.20_pag_12

GLI AIUTI  CorSera _23.3.20_pag_9

LE CONTRADDIZIONI DEL FARE DEBITO E DELLO “STATE A CASA” di Alberto Brambilla – Anche supponendo che l’emergenza sanitaria in corso non duri più di 3 mesi, il conto da pagare per l’economia italiana sarà elevatissimo, con un aumento del debito pubblico fino a 2.460 miliardi. Ecco perché, secondo il Prof. Alberto Brambilla, è importante che politica (e media) mettano da parte le troppe promesse degli ultimi anni in favore di un maggior esercizio di autocritica, analisi e verità… continua a leggere QUI

22 Marzo 2020:

UNA MANO NECESSARIA MA NON SUFFICIENTE – di Giuseppe Pennisi… Avvenire Europa e crisi 22.3.20

Lo stop al Patto di Stabilità? Un’arma a doppio taglio. L’analisi di Pennisi… FORMICHE-Europa e crisi_di G. Pennisi

LA SPERANZA: sangue dei guariti ai malati… IlGazzettino_22.3.20_pag_8

LA GIORNATA – CorrieredelVeneto_22.3.20_pag_2

IL BILANCIO – CorSera_22.3.20_pag_6

I NUMERI E LE PAURE – CorSera_22.3.20_pag_8-9

Quasi 800 morti in un giorno… IlGazzettino_22.3.20_pag_5

I NUMERIQuasi 1000 guariti in 24 ore. Contagi contenuti al Sud… LaRepubblica_22.3.20_pag_10

L’INCHIESTA – IlSole24Ore_22.3.20_pag_6-7

BOCCIA, L’ANTI-LOMBARDO CHE RIDE DELLE MASCHERINE – IlGiornale_22.3.20_pag_4

Ancora contagi, record di morti “Ma si intravede una flessione” – LaStampa_22.3.20_pag_6

Ignoto il numero degli infetti – L’Italia è un camposanto: altri 793 morti… Libero_22.3.20_pag_2  –  Libero_22.3.20_pag_3 

21 Marzo 2020:

Zingaretti è il prototipo del cattivo esempio… Articolo di Facci_Libero_21.3.20_pag_1-2

IL GIORNO PEGGIORE… Libero_21.3.20_pag_2

L’ETALITÀ ALL’ 8,5% – Perché in Italia il virus uccide di più… Libero _21.3.20_pag_4

IL BILANCIO – Gara di solidarietà: Ennio Doris dona 5 milioni di euro, Alì 3,2 e Zoppas 1. A Vo’ nuovo contagio. Tra le vittime un secondo cinquantenne, veneziano… CorrieredelVeneto _21.3.20_pag_2 

Mai così tanti morti: 627 in un giorno. Ma i guariti sono arrivati a quota 689 CorSera_21.3.20_pag_6

VENERDÌ NERO – Nel nostro Paese il virus ha il record mondiale di letalità: 8,5%. A questi ritmi tra una settimana 10 mila vittime… LaStampa_21.3.20_pag_2

Il contagio cresce ancora… IlGazzettino_21.3.20_pag_4    –   Vo’, il paese senza tregua: nuovo caso dopo un mese… IlGazzettino_21.3.20_pag_5   

IL DIARIO – QUEL MESE NERO CHE HA CAMBIATO LE NOSTRE VITE – Dai primi contagi all’escalation: 30 giorni tra bollettini, tamponi e blocchi… CorrieredelVeneto_21.3.20_pag_6

LA MAPPA DEL CONTAGIO – Puglia, infetti tra i genitori di chi è ritornato dal Nord… ilGiornale_21.3.20_pag_9

IL MODELLO COREA DEL SUD – Tamponi e controlli… LaRepubblica_21.3.20_pag_6

20 Marzo 2020:

COVID-19 in ITALIA, mappa contagio: 3.063 casi in più in quattro regioni. Il 50,7% in isolamento domiciliare. La Protezione civile ha diramato il bollettino legato ai casi di coronavirus in Italia, alle ore 17 del 20 marzo. I contagiati complessivi dall’inizio dell’epidemia sono adesso 47.021, dei quali 5.129 sono guariti e 4.032 sono deceduti. In questo momento le persone positive al coronavirus in Italia sono 37.860. Rispetto a ieri, i contagi sono aumentati di 4.670 persone; i guariti sono cresciuti di 689 unità; i deceduti di 627. Sono 2.655 i malati in terapia intensiva, 157 in più rispetto a ieri. Le persone in isolamento domiciliare sono 19.185 su 37.860: il 50,7% del totale. In 24 ore i contagiati sono aumentati di 3.063 persone soltanto in Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Piemonte… continua a leggere QUI

IL PUNTO – GLI AMMORTIZZATORI PESANO TUTTI SULL’INPS… Libero_20.3.20_pag_15

MONDO – Deceduti positivi Covid-19: età e patologie. Report Iss….. da Startmag.it…  continua a leggere QUI

INVESTIRE SUBITO SULLA SANITÀ i soldi del reddito di cittadinanza. – DIAMO SUBITO FIATO AGLI OSPEDALI In 10 anni chiuse 200 strutture, tagliati 45mila posti letto, ridotto di 10mila unità i medici e di 11mila gli infermieri. Solo con i 7 miliardi destinati ai fannulloni può tornarci la salute… Libero_20.3.20_pag_1-3

A NORD-EST GLI AMMALATI OLTRE QUOTA 4.000 … IlGazzettino_20.3.20_pag_3

SUPERATI I DECESSI DELLA CINASCATTA L’ALLARME A MILANO  Così la Cina ha vinto il morbo…  IlGazzettino_20.3.20_pag_5-7

LE STRATEGIE – I medici cinesi «Ce la farete ma dovrete vivere più isolati»… – IL TREND – Pronta ordinanza per aumentare i divieti «L’epidemia finirà a luglio»…   CorriereVeneto_20.3.20_pag_2-3

19 Marzo 2020:

GLI OSPEDALI – LA BIOETICA… CorriereVeneto_19.3.20_pag_2-3

IL BILANCIO…  CorSera_19.3.20_pag_7

NEL MONDO – Trump vara mille miliardi di aiuti… CorSera_19.2.20_pag_21

I NUMERI DEL NORD – In Italia il record di morti: 475 in una sola giornata. Stabile il trend dei contagi… LaStampa_19.3.20_pag_2

LA TRINCEA DEI 14mila RICOVERI. POCHI LETTI, MEDICI E RESPIRATORI… IlSole24Ore_19.3.20_pag_11

IL GIORNO PIÙ NERO 475 vittime: decedute anche persone sane… Libero_19.3.20_pag_5

18 Marzo 2020:

GLI OSPEDALI – In corsia arrivano 500 giovani laureati… CorriereVeneto_18.3.20_pag_ 2

IL BILANCIO – Superata la soglia dei 2.500 morti, ma aumentano le guarigioni…CorSera_18.3.20_pag_4

17 Marzo 2020:

I NUMERI DEL VIRUS – LaRepubblica_17.3.20_pag_4-13

LA SITUAZIONE – Zaia chiede misure più severe. Tamponi triplicati, si dell’Oms… CorrieredelVeneto_17.3.20_pag_2

LA SANITÀ – LE IMPRESE – IL LAVORO – LA FAMIGLIA… CorSera_17.3.20_pag_3-4-5-6

IL BILANCIO – Ieri altri 2.470 casi «ma trend in ribasso». La linea dell’oma: fare più test e isolare... CorSera_17.3.20_pag_12

I PAESI VICINI – Macron dichiara guerra al virus. Francesi a casa per 15 giorni… CorSera_17.3.20_pag_10

L’SOS dei medici di emergenza: «Dovete aiutarci ad aiutarvi» – Lettera al governo: «Poco sostegno a chi è in prima linea. Non solo gratitudine, urgono personale e strumenti»… ilGiornale_17.3.20_pag_17

Superati i 2000 morti. Contagi su, ma in Lombardia prima buona notizia… Libero_17.3.20_pag_7

Beffarda fine di Schengen – Il virus è dentro e la Ue blinda i confini… Libero_17.3.20_pag_9

GLI INTERVENTI – Sì al decreto aiuti da 25 miliardi, le ultime novità… IlSole24Ore_17.3.20_pag_6

L’EMERGENZAIl Sud corre ai ripari con 1.037 terapie intensive in più… IlSole24Ore_17.3.20_pag_11-12

Contagi sono in calo. Saranno decisivi i prossimi due giorni…. LaStampa_17.3.20_pag_8

16 Marzo 2020:

IL BILANCIO – I contagiati: 2853 in un solo giorno. Trasferiti 40 malati lombardi;

LA DIFFUSIONE – Ora il Sud teme la «grande onda»: il governo ci aiuti, non reggiamo;

LO STUDIO – La curva nascosta dei contagi reali: perché agire ora….

Alleghiamo tutti e tre gli articoli sopracitati… CorSera_16.3.20_pag_8-9-19

ECONOMIA – L’ITALIA AI TEMPI DEL CORONA VIRUS – di Michele Poerio. Che cosa (non) fa l’Unione europea contro il Coronavirus. L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspevcontinua a leggere QUI  e direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri nr. 2/2020 del 12.3.20…Direttiva 2 2020 12.03.2020-signed.pdf

Covid-19 in Italia: numeri, obiettivi, errori e sfide

15 Marzo 2020:

ABBIAMO SPESO BENE IN SANITÀ? – I conti di Pennisi. Una riflessione di Giuseppe Pennisi sul Servizio sanitario nazionale con l’ausilio di alcuni dati Ocse. Non sono stati rimpiazzati i 10mila medici ed i 25mila infermieri ed operatori sanitari andati in pensione. Numerosi farmaci già “gratuiti” sono diventati a pagamento, passando dalla Fascia A alla Fascia B… continua a leggere QUI

IL NUOVO FRONTE –  Il morbo sta arrivando ma il Sud non ha paura… Libero_15.3.20_pag_4

URSULA FA LA CARITÀ – Abbiamo più vittime? La UE ci da meno aiuti… Libero _15.3.20_pag_11

Tamponi fuori dai market «Così fermiamo il virus»… CorrierediVerona_15.3.20_pag_2

14 Marzo 2020:

IL BILANCIO – I casi oltre 17 mila, 250 morti in più. In Lombardia i contagi frenano… CorSera_14.3.20_pag_7

CASI CONFERMATI – REGIONE VENETO… Tab_da_IlGazzettino_14.3.20_pag_4

Picco di contagiati e altri tredici morti – Ospedali sotto stress… IlGazzettino_14.3.20_pag_4

GLI OSPEDALI – Reparti di Rianimazione pieni in due settimane. Zaia: «Servono respiratori»… CorrieredelVeneto_14.3.20_pag_4 

Camici bianchi infuriati: la finiscano con le sparate in tv… Libero_14.3.20_Pag_1-9

STUDIARE A CASA È UN MACELLO – Lezioni e compiti on-line. Senza una guida è caos… Libero_14.3.20_pag_10

BALCONI D’ITALIA… LaRepubblica_14.3.20_pag_4

13 Marzo 2020:

IL BILANCIO – Vittime, superata quota mille. In un giorno 2.249 positivi… CorSera_13.3.20_pag_6

GLI OSPEDALI – Un Covid Hospital per provincia. Il piano: ricavare altri 1.000 letti…   CorriereVeneto_13.3.20_pag_2-3

Terapia intensiva, in Veneto meno “privato” che altrove…  IlGazzettino_13.3.20_pag_9 

A Nordest impennata di contagi e 12 decessi… IlGazzettino_13.3.20_pag_10

L’emergenza nazionale – Virus, oltre 1.000 i morti. Stdio della Ragioneria: «Fuori dal tunnel ad aprile»… IlGazzettino_13.3.20_pag_11    –   Libero_13.3.20_pag_7             

STRANE PRIORITÀ – Per esorcizzare il virus il Papa chiude le chiese e pensa ai migranti… Libero_13.3.20_pag_10

DIRE SEMPRE LA VERITÀ di Alberto Brambilla – L’emergenza sanitaria che sta colpendo il nostro Paese impone all’Italia e ai cittadini italiani molteplici sfide, in ambito non solo sanitario ma anche economico-finanziario e sociale: una partita che potrà essere vinta soltanto anteponendo ai propri diritti i propri doveri… continua a leggere QUI

12 Marzo 2020:

CHE COSA SI PUÒ FARE? Autocertificazione necessaria in qualsiasi caso, anche se ci si muove a piedi. Stop allo shopping e a tutto ciò che non è strettamente necessario…  LaRepubblica_12.3.20_pag_7   … chi desidera avere i moduli – in cui si parla nell’articolo, li può trovare nella Sezione “MODULISTICA” di questo sito.

IL BILANCIO – Il verdetto dell’Oms: «È pandemia». Italia, oltre mille in terapia intensiva…  CorSera_12.3.20_pag_5

LA UE SI ACCORGE DELL’ITALIA, l’Oms dichiara la pandemia…  IlFattoQuotidiano_12.3.20_pag_4-5-6-7

NEMMENO IN CINA ERA COSÌ – In un giorno 2000 malati e 196 morti… Libero_12.3.20_pag_2

Lo ha deciso la regione – CON PIÙ POSTI LETTO… CronacadelVeneto_12.3.20_pag_1bis

ITALIA, 2000 MALATI AL GIORNO – Veneto, i morti salgono a 30… IlGazzettino_12.3.20_pag_5  

11 Marzo 2020:

COVID-19 “Tutto chiuso per 15 giorni” La Lombardia al collasso invoca il modello Wuhan… LaStampa_11.3.20_pag_2-3

IL BILANCIO – Oltre 500 nuovi casi positivi. I turisti italiani bloccati all’estero… Corsera_11.3.20_pag_5

LE TERAPIE INTENSIVE – Dieci giorni per evitare il collasso, la curva dei contagi ora fa paura…  LaRepubblica_11.3.20_pag_6

LA MAPPA DEL VENETO CorrieredelVeneto_11.3.20_TAB_pag_4

UNA VITA DA PENSIONATO – di Michaela Camilleri – Si discute assiduamente dell’esigenza di introdurre misure di flessibilità che consentano di anticipare il pensionamento. Nonostante la necessità sia evidente e condivisibile, è bene ricordare che sul bilancio del nostro sistema pensionistico gravano ancora le conseguenze di alcune norme del passato che hanno previsto requisiti di enorme favore: una lezione da non dimenticare … continua a leggere QUI

10 Marzo 2020:

COVID-19 TABELLA CON LA MAPPA DEL CONTAGIO… Libero_10.3.20_pag_7

Piano Marshall fatto in casa – C’è necessità di un progetto di ristrutturazione della spesa pubblica. Di Giuseppe Pennisi…  Avvenire_10.3.20_pag_A11

09 Marzo 2020:

L’EX MINISTRO: «COLPA DELLA UE» – «Gli economisti hanno distrutto la sanità italiana». Sirchia: «Governi deboli e senza consenso hanno permesso a gente pericolosa al servizio della finanza di distruggere il Paese» Libero_9.3.20_pag_ 9   – Perfettamente in linea con questa intervista: dovremmo chiedere i danni economici e morali agli incauti economisti (ed ai politici che si sono succeduti alla guida del nostro Paese) che sono gli artefici di questa tragedia….  ilGiornale.it_9.3.20_Sirchia adesso attacca

Fughe di notizie e silenzi – La folle notte del decreto che ha terrorizzato l’Italia… ilGiornale_9.3.20_pag_2-3   – Secondi al mondo per contagi «Fuga inutile, nessuno immune»…  ilGiornale_9.3.20_pag_4-5

ORA SCATTANO I CONTROLLI NELL’ITALIA “BLINDATA”: si rischia pure l’arresto in un giorno 133 vittime… GazzettadelloSport_9.3.20_pag_ 46-47

Abolite le messe fino al 3 aprile – La Chiesa ha mollato i suoi fedeli nella sventura…  Libero_9.3.20_pag_11

07 Marzo 2020:

La Sanità italiana alla prova Coronavirus. Il post di Biasioli

E GLI UNTORI ERAVAMO NOI – Altro che Italia, mezzo mondo è in preda del virus… Libero_7.3.20_pag_3-4

Operatori sanitari, stop alla quarantena negli ospedali atteso l’ok di Roma..CorrieredelVeneto_7.3.20_pag_2-3

06 Marzo 2020:

COVID-19:
LA SITUAZIONE – Treviso, più di 100 contagi. E in Veneto sono 11 i morti… CorriereVeneto_6.3.20_pag_2

IL BOLLETTINO – In un giorno altri 42 decessi (+28%) – Età media 81 anni, 3 su 4 erano ipertesi… IlFattoQuotidiano_6.3.20_pag_2

ALTRI 769 CONTAGI – E il virus è arrivato in tutte le regioni… Libero_6.3.20_pag_4 –  IlGiornale_6.3.20_pag_8-9  

05 Marzo 2020:

TAGLI SANGUINOSI – Troppi risparmi sulla sanità – E ora mancano i posti letto… – I cinesi ci regalano le mascherine – I contagi tornano a crescere e i morti sono 107 Libero_ 5.3.20_pag_1-2-4

Da Presidenza del Consiglio dei Ministri… decreto-misure-contrasto-COVID-19

05 Marzo 2020:

IN 10 ANNI TAGLIATI 37 MLD ALLA SANITÀ PUBBLICA: PERSI 70mila POSTI LETTO E CHIUSI 359 REPARTI… continua a leggere QUI 

04 Marzo 2020:

SALUTE SACRIFICATA – I soldi della sanità spesi in accoglienza. Negli ultimi anni abbiamo speso 20 miliardi per gli immigrati. Nello stesso periodo a medici e infermieri ne sono stati sottratti 37… Libero _4.3.20_pag_2

L’emergenza sanitaria IL BILANCIO – Guariti 160, ora 2.263 contagiati – Possibili altre «zone rosse»… Corsera_4.3.20_pag_2

L’EMERGENZA – In corsia mancano 7mila medici. Sì alle assunzioni dei pensionati – SOS PERSONALE – Le carenze più pesanti nei reparti esposti: 1500 solo in Lombardia, Emilia e Veneto. Contratti fino a sei mesi per chi è in pensione. I contagi tornano a crescere e le vittime salgono a 79… IlSole24Ore_4.3.20_pag_7

03 Marzo 2020:

RIFORMA PENSIONI – IL “RITARDO” iniziato dopo Quota 100 – di Giuliano Cazzola ilSussidiario.net 3 marzo 2020 – Quando affrontano il tema della previdenza, gli agitatori di professione confondono a bella posta il numero delle pensioni con quello dei pensionati. A forza di insistere ormai in buona parte dell’opinione pubblica la differenza è stata compresa, ma è sempre meglio non mollare la presa. Ci aiuta, una volta di più, il settimo rapporto del Centro Studi di Itinerari professionali. Le pensioni erogate nel 2018 sono state 22.785.711, per una spesa complessiva di oltre 293 miliardi e sulla base di un importo medio annui di 12,8mila euro. I pensionati, in quello stesso anno, risultavano essere poco più di 16 milioni (in diminuzione rispetto all’anno precedente), con un importo medio annuo del reddito pensionistico pari a 18,3mila euro…. continua a leggere QUI

ESENTARE dai vincoli di Maastricht la spesa sanitaria… Libero_3.3.20_pag_22

Italia, quasi duemila contagi «Non abbassare la guardia»… IlGazzettino_3.3.20_pag_2

02 Marzo 2020:

QUANTO CI COSTA IL CORONAVIRUS L’analisi di Pennisi su Formiche.net – È, senza dubbio, necessario avere maggiore “flessibilità” per i conti pubblici, sia per provvedere sollievo ai territori ed ai settori più colpiti sia soprattutto per facilitare un’espansione dell’economie…. continua a leggere QUI

01 Marzo 2020:

I SINTOMI DEL CONTEVIRUS – Dopo un decennio di tagli alla sanità abbiamo meno armi contro il virus… LaVerità_1.3.20_pag_4

27 Febbraio 2020:

Conti in disordine, riforme non fatte – Solo l’epidemia salva l’Italia dall’ennesima strigliata europea…  Libero_27.2.20_pag_6

26 Febbraio 2020:

La proposta di Tridico: «Va superata l’età di pensionamento uguale per tutti» Il Gazzettino_26_2_20_pag_19

22 Febbraio 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:  Notizie in Breve 08-2020

Inps, le pensioni tra assistenza e previdenza

POVERTÀ e REDDITO di CITTADINANZA. Pennisi spiega cosa manca in Italia… continua a leggere →  formiche.net 

21 Febbraio 2020:

PENSIONI – Prima della riforma, i numeri… commento di Pennisi formiche previdenza feb 2020

18 Febbraio 2020:

PENSIONI: come i migranti possono sostenere il sistema previdenziale…  da Money.it  continua a leggere QUI

17 Febbraio 2020:

RADIOGRAFIA SPIETATA della GIUSTIZIA italiana… Libero_17_2_20_pag_2-3

16 Febbraio 2020:

ECONOMIA:

Pensioni e assistenza, tutti i numeri veri. Analisi

L’EUROPA NON FUNZIONA… Libero_16_2_20_pag_1

15 Febbraio 2020:

Inps, le pensioni tra assistenza e previdenza

14 Febbraio 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:  Notizie in Breve 07-2020

Più trojan per tutti: spiati pure medici, postini e bidelli…  Libero_14_2_20_pag_6

13 Febbraio 2020:

Un pensionato su due non ha mai versato nessun contributo…  Libero_13_2_20_pag_8

12 Febbraio 2020:

PREVIDENZA – Pensioni, la metà di chi le incassa non ha versato contributi di Alberto Brambilla 

Le vittime del comunismo – Rileggere la storia per capire la cronaca… Libero_12_2_20_pag_7

10 Febbraio 2020:

PENSIONI AVARE? LA METÀ DI CHI LE INCASSA NON HA MAI VERSATO CONTRIBUTI… da CorrieredellaSera DigitalEdition… continua a leggere QUI –  CorriereSeralEconomia_10_2_20_pag_10

09 Febbraio 2020:

PENSIONI – Pensione, requisiti bloccati fino al 2022: le novità dell’INPS. Con un’apposita circolare, l’Istituto di previdenza ha aggiornato i requisiti di accesso alle prestazioni pensionistiche a partire dal 2021

Come (e perché?) è cambiato il paniere Istat

08 Febbraio 2020:

ECONOMIA –  Che cosa sta studiando il governo sulle pensioni? L’analisi di Cazzola

07 Febbraio 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:  Notizie in Breve 06-2020

Per tagliare le prime tre aliquote Irpef, il governo deve trovare 7,1 miliardi… Repubblica_7_2_20_pag_30

Il taglio del cuneo frega 6 milioni di italiani… LaVerita_7_2_20_pag_8

Fisco, redditi bassi e famiglie obiettivi della riforma IRPEF… IlSole24Ore_7_2_20_pag_1-2-3

Pensione, la quota volontaria conta sempre… IlSole24Ore_7_2_20_pag_26

“I furbetti del reddito avevano anche il Rei, ma nessuno vedeva”… IlFattoQuotidiano_7_2_20_pag_11

Conte prepara la stangata su negozi e redditi più alti..Giornale_7_2_20_pag_11

ECONOMIA – Fisco, la riforma parte dalle famiglie ma resta da sciogliere il nodo risorse… GazzettinoPadova_7_2_20_pag_15

INVALIDI – «In pensione a 60 anni: dateci questa chance»… CorrieredellaSera_7_2_20_pag_29

06 Febbraio 2020:

Forfettari, fuori subito dal regime i dipendenti oltre 30 mila euro… IlSole24Ore_6_2_20_pag_20

«Se passa il principio 5Stelle a rischio tutte le pensioni»… IlMessaggero_6_2_20_pag_6

IRPEF, la dote per la riforma scende a 1 miliardo nel 2021… IlMessaggero_6_2_20_pag_11

Mancia agli immigrati. Il governo aumenta i fondi per l’accoglienza… ilGiornale_6_2_20_pag_7

04 Febbraio 2020:

COME SARÀ IL NUOVO FONDO INPS… IlFoglio_4_2_20_pag_2

La richiesta Cisl per la pensione dei giovani: «Minimo 780 euro»… CorrieredellaSera_4_2_20_pag_29

Il tavolo sulla previdenza – Pensioni, il nodo giovani soglia minima a 780 euro… IlMessaggero_4_2_20_pag_7

“Il Senato rivuole i vitalizi, ma abbandona i lavoratori”… IlFattoQuotidiano_4_2_20_pag_6

03 Febbraio 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:  Notizie in Breve 05-2020

02 Febbraio 2020:

Come investono fondi pensione, casse di previdenza e fondazioni bancarie. Analisi Itinerari Previdenziali

31 Gennaio 2020:

L’editoriale – Chi di tasse ferisce, di tasse perirà… ilGiornale_31_1_20_pag_1

30 Gennaio 2020:

Pensioni anticipate ma basse IlTempo_30_1_20_pag_8

Pensioni, allarme Fmi sulla spesa – Quota 100 solo con il contributivo… Repubblica_30_1_20_pag_11

Misiani: adesso è utile fare un tagliando sul sostegno ai poveri CorrieredellaSera_30_1_20_pag_31

29 Gennaio 2020:

Quota 100, ecco verità e menzogne su pensioni e assunzioni

La svolta di FI – «Trasformiamo il Sud nel paradiso fiscale più grande d’Europa» Libero_29_1_20_pag_4

28 Gennaio 2020:

LAVORO – Riforma pensioni, allarme Anief/ “Rivalutare insegnamento tra i lavori gravosi” Riforma pensioni, incontro Catalfo-sindacati: Anief “abbassare l’età di pensionamento e inserire insegnamento tra lavori gravosi”. Governo punta su Quota 102 per la manovra 2021 continua a leggere QUI-IlSussidiario.it

Il governo accelera sulle pensioni «Entro settembre la riforma»… LaStampa_28_1_20_pag_25

PREVIDENZA – La prossima riforma in vigore per 10 anni… IlTempo_28_1_20_pag_31

Pensioni, Quota 100 ridimensionata. Resta da sciogliere il nodo giustizia… IlSole24Ore_28_1_20_pag_1-3

Regionali 2020 – Ora il PD riscrive l’agenda – Via Quota 100 e il Reddito… ilGiornale_28_1_20_pag_12

DOSSIER previdenza – Pensioni, addio riforma Fornero – Ma le risorse ancora non ci sono… IlFattoQuotidiano_28_1_20_pag_14

ECONOMIA – Pensioni, torna in bilico Quota 100… Gazzettino_28_1_20_pag_14

ECONOMIA – Pensioni, via alla partita su quota 102… CorrieredellaSera_28_1_20_pag_33

26 Gennaio 2020:

Fregatura per 1 milione di partire Iva – Tasse in crescita tra il 25% e il 75%. Conte distribuisce pochi euro a 16 milioni di dipendenti. Ma il 20% dei fondi arriva dalle tasche dei forfettari. Oltre 300.000 contribuenti espulsi dal regime agevolato e altri 700.000 perdono detrazioni e agevolazioni... LaVerità_26_1_20_pag_7

25 Gennaio 2020:

Lettere al Corriere:  CorrieredellaSera25_1_20_pag_21

24 Gennaio 2020:

Lettere al Corriere:  CorrieredellaSera 24_1_20_pag_25

23 Gennaio 2020:

SANITÀ, ENTRO L’ANNO IL VIA AL FASCICOLO ELETTRONICORaccoglierà dati e documenti digitali del paziente rendendoli consultabili online dai professionisti che lo prendono in cura….L’Arena_23_1_20_pag_19

22 Gennaio 2020:

IL SISTEMA PENSIONISTICO ITALIANO È IN BUONA SALUTE, MA INCOMBE QUOTA 100 – Dalle anticipazioni del Settimo Rapporto curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali emergono indicazioni incoraggianti per la tenuta di un sistema pensionistico a ripartizione come quello italiano: il rapporto attivi/pensionati si è portato nel 2018  a 1,4505, miglior risultato da più di vent’anni. Ancora da valutare però l’impatto di Quota 100... di Alberto Brambilla e Michaela Camilleri (il Punto Pensioni&Lavoro)….. continua leggere QUI

21 Gennaio 2020:

Caos IRPEF. IL REDDITO È UGUALE, LA TASSA È ANCHE PIÙ DEL TRIPLO… IlGazzettinoPadova_21_1_20_pag_7

PENSIONI – LA PROPOSTA DEI SINDACATI COSTEREBBE 20 MILIARDI…  LaRepubblica_21_1_20_pag_7

20 Gennaio 2020:

POLITICA – Tridico «In pensione anche prima del previsto. Ma in base ai contributi» Repubblica_20_1_20_pag_13

Da Marco Perelli Ercolini:   Notizie in Breve 03-2020

19 Gennaio 2020:

ECONOMIA – PERCHÈ TRIDICO (INPS) VANEGGIA SUI SALATI – di Mario Seminerio – Le ultime sortite del presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, gradito a M5S, commentate da Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net  Audito martedì in Commissione Lavoro alla Camera riguardo alle proposte di legge sulla rappresentanza sindacale, che si intrecciano anche col dibattito su come strutturare un’ipotesi di salario minimo, il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ha rivelato alla nazione come innalzare i salari “automaticamente” e vivere felici. Come non averci pensato prima?  continua a leggere su Startmag.it

17 Gennaio 2020:

La Consulta allunga la vita a Conte… Libero_17_1_20_pag_1 e 5

16 Gennaio 2020:

Tridico fa il leone ma l’INPS resta una lumaca – Il presidente in quota M5s ha divorato l’ente con lo spoils system, tuttavia la sua riforma non ne ha risolto i problemi strutturali. Sono frequenti i ritardi nell’erogazione delle pensioni, che per 7 milioni di famiglie rappresentano l’unico argine alla povertà…. LaVerità_16_1_20_pag_15

GLI ANZIANI CI FANNO COMODO – La pensione mantiene 7 milioni di famiglie… Libero_16_1_20_pag_19

15 Gennaio 2020:

Editiamo la parte dello speciale PENSIONI 2020 del Sole 24 Ore del 15 gennaio….IlSole24Ore_Speciale_Pensioni_15.1.20

…. ed inoltre (sempre dallo stesso speciale) la parte riferita a: Contributi e Importi… IlSole24Ore_Pensioni 2020_contributi e importi_15_1_20

14 Gennaio 2020:

LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE – Pagamenti in contanti: stipendi, soglie e sanzioni, tutte le novità del 2020 di Massimiliano Jattoni Dall’axén….. continua a leggere QUI

UFFICIO STAMPA DELLA CORTE COSTITUZIONALE – LA CORTE SI APRE ALL’ASCOLTO DELLA SOCIETÀ CIVILE … COMUNICATO CORTE COSTITUZIONALE

12 Gennaio 2020:

Relazione CNELLa qualità dei servizi continua a dividere Nord e Sud. Lievitano i costi della Pubblica amministrazione.SU ISTRUZIONE E SANITÀ L’ITALIA NON è ANCORA UN PAESE UNITO…. L’Arena_12_01_20_pag_6

Le «liste di galleggiamento» per limitare i tempi di attesa – Chi non trova subito posto per visite e diagnostica, potrà chiedere di essere richiamato…. L’Arena_12_01_20_pag_28

Da Marco Perelli Ercolini:   Notizie in Breve 02-2020

11 Gennaio 2020:

ECONOMIA –  Pensioni, come funzionerà (e cosa penso) di Quota 102 – L‘analisi di Giuliano Cazzola.
Da Alberto Brambilla e dalle elaborazioni di Itinerari previdenziali c’è sempre da imparare. Anche quando le proposte formulate non sono totalmente condivisibili, esse si basano su di una conoscenza approfondita della materia, sulla ricerca di una maggiore equità e sostenibilità (si tratta delle due facce della stessa medaglia) del sistema pensionistico…. continua a leggere QUI

10 Gennaio 2020:

Liste d’attesa in ospedale, parte l’offensiva… su…. L’Arena_10_1_20_pag_26

Prestazione online in tilt. Ulss, pagamenti bloccati… su…  Arena_10_1_20_pag_10

09 Gennaio 2020:

“Il reddito di cittadinanza funziona. Ma la povertà non l’abbiamo abolita”… LaStampa_9_01_20_pag_9

Contratti a Termine in frenata, flop del sussidio di cittadinanza… IlSole24Ore_09_01_20_pag_5

08 Gennaio 2020:

La svolta dei fondi pensione… IlFoglio_08_01_20_pag_6

07 Gennaio 2020:

Si apre il cantiere Fisco – Pensioni in primo piano. Al lavoro per i dettagli sul taglio del cuneo ma aleggia anche l’ipotesi di rivedere le aliquote IVA. Sul tavolo la riforma dell’Irpef… LArena_07_01_20_Pag_7

Clausole, IVA, pensioni e sconti fiscali: sul tavolo dossier da oltre 15 miliardi… IlSole24Ore_7_01_20_Pag_7

SALUTECure al top in Veneto, Emilia e Toscana, ma al Sud avanza… IlSole24Ore_7_01_20_pag_24

05 Gennaio 2020:

Da Marco Perelli Ercolini:   Notizie in Breve 01-2020

I soldi dei pensionati fanno comodo ai giallorossi…. Libero_05_01_2020_pag_23

02 Gennaio 2020:

PREVIDENZA IN SALUTE – Sorpresa, le pensioni sono tornate in attivo…. Libero_2.01.2020_pag_20

01 Gennaio 2020:

Perché gli anni 20 non saranno tanto ruggenti. La profezia di Pennisi 
In un mondo di accordi bilaterali, di commercio (e finanza) segmentati, un Paese trasformatore di medie dimensioni come l’Italia non può che avere difficoltà. Se in questo quadro preoccupante, ci facciamo male da soli, è difficile non prevedere anni difficili.  – È finito non solo un anno non solo un anno ma anche un decennio. E se ne è aperto un altro. Il decennio – ci aveva annunciato il presidente del Consiglio – si sarebbe dovuto chiudere con un “2019 bellissimo”. Ed è vero che allora guidava (per così dire) un governo di destra ed ora ne conduce (sempre per così dire) uno di sinistra. I dati sono eloquenti: stagnazione del Pil, aumento della diseguaglianze, frattura sempre più profonda tra Sud e Centro-Nord, crescita del debito pubblico e della spesa di parte corrente, circa l’80% degli italiani preoccupati per il loro futuro…. continua a leggere qui

PENSIONI PIÙ ALTE A GENNAIO E PAGATE CON LEGGERO RITARDO (MA NON È UNA NOVITÀ). – Pensioni, al via le novità del 2020: importi rivalutati dello 0,40%, ma non tutti. Per scoprire di quanto è aumentato il proprio assegno, però, bisognerà avere ancora qualche ora di pazienza…. continua a leggere qui

LA RIFORMA PREVIDENZIALE – Pensioni 2020, inizia il regno del contributivo. Così i giovani lavoreranno fino a 71 anni – di Alberto Brambilla e Michaela Camilleri, Corriere.it… continua a leggere QUI